Che i biocarburanti non siano per tutti la soluzione ideale per il raggiungimento dell’indipendenza energetica lo testimonia questa nuova vicenda che arriva dal Regno Unito. Infatti [...]
A Hong Kong bevono vino. Ma chi glielo vende? Senz’altro i francesi o gli italiani o gli americani, insomma: i grandi produttori di vino. Invece no. Al primo posto c’è un paese che [...]
Nuovi timori sulla sicurezza alimentare sono stati sollevati ieri quando è stato rivelato che un ormone usato nella pillola anticoncezionale ha contaminato mangimi per animali, di conseguenza [...]
Henry Gault e Christian Millau Foto Pierre Boulat 1967La cucina non ha storiaUna persona famosa e di buona cultura che scrivesse un libro e confondesse il Medioevo con il Rinascimento e poi [...]
Oggi piove signora, abbiamo preparato per lei offerte vermanete speciali. Il clima cambia e influisce sui consumi alimentari, lo sapevate? Nell’Italia del barometro fermo sul bello [...]
Heston Blumenthal, profeta britannico della cucina molecolare, ha inserito l’area di servizio Chianti, la prima dopo l’uscita Firenze Sud in direzione Roma, nella top ten delle [...]
Quando la regina Elisabetta II d'Inghilterra, poco più che 18enne salì al trono (e ancora oggi vi siede saldamente), il cuoco reale volle rendere omaggio all'Impero britannico con una ricetta [...]
Scioccante: mangiare cibi biologici o prodotti convenzionali non fa alcuna differenza. Questo perché, dati alla mano, i contenuti nutritivi sono gli stessi. Parola di Food standards agency [...]
Il biologico è un grande bluff?La Food Standard Agency britannica lo certifica sulla base di uno studio che è stato sviluppato per molti anni e che verrà pubblicato prossimamente [...]
Di cosa abbiamo discusso (dico abbiamo perché i vostri commenti sono stati numerosi e vivaci), su Vino al Vino, la settimana, l’ultima di luglio, appena conclusa? Di tante cose, a cominciare, [...]
Espressamente destinato a tutti coloro che hanno letto, non senza sorpresa, questa news sull’edizione on line di Decanter, e soprattutto il suo titolo, ma anche a tutte le persone che [...]
Secondo British Petroleum la produzione di petrolio del mare del Nord diminuirà del 9% nel 2009, il doppio del declino stimato della produzione petrolifera del Regno Unito. La produzione dai [...]
Della questione del tonno rosso e dei seri problemi di estinzione a cui sta andando incontro questa specie abbiamo più volte parlato su Ecoblog. A tal proposito è notizia di questi giorni come [...]
Voglio tornare sull’argomento Italissima, lo spazio espositivo di vini italiani allestito, con criteri molto discutibili, nella scelta delle aziende, nel nome dei produttori, tra quelli [...]
L’irresistibile eredità di Wilberforce So benissimo che il mondo è bello perché e vario e che se accettiamo che siano soggettivi e personali i giudizi sul vino dobbiamo parimenti [...]
→ Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, scrittore, giornalista (60) → Giorgio Pasotti, attore italiano (36) → Emanuele Filiberto di Savoia, imprenditore italiano (37) → Dan Brown, [...]
Ma l’ottimismo è ancora il sale della vita? Sono scivolate via in silenzio, tra l’arrivo del week end, la trasferta, per chi ci andrà, a Bordeaux per Vinexpo (21-25 giugno), le [...]
Da marzo, quando Michelle O. ha disposto la semina nell’orto della Casa Bianca, il mondo è in preda a una contagiosa ortomania. Complice la crisi, il logorio della vita moderna, la [...]
→ Edoardo Raspelli, critico gastronomico, personaggio televisivo (60) → Dirk Nowitzki, cestista tedesco (31) → Anna Valle, attrice italiana (34) → Anthony Parker, cestista statunitense [...]
I Royal Botanic Gardens (altrimenti detti Kew Gardens) sono dei giardini con annesse serre che ospitano circa 40mila varietà di piante raccolte a partire dal XVIII secolo; un orto botanico a 10 [...]
Negli ultimi giorni è “scoppiato” il caso del “gelato OGM”. Ma la vogliamo smettere di usare l’acronimo OGM come se fosse un aggettivo peggiorativo? [...]
→ Enzo Vizzari, direttore guide dell’Espresso (63) → Marco Borriello, calciatore italiano (27) → Vincenzo Montella, calciatore italiano (35) → Isabella Rossellini, attrice e [...]
Mi sa che dovrò dirlo ai miei amici inglesi di Decanter (parlo della rivista che si autodefinisce “the world’s best wine magazine”, non della trasmissione radiofonica condotta da due [...]
In questo periodo il segno meno lo vedo con una certa frequenza all’estero. Vendite di vino che calano, consumi che calano, anche la produzione in alcuni casi cala. Eccoti 5 segni meno, [...]
1. Gli Obama, primi critici gastronomici d’America. [Sandra McElwaine/The Daily Beast] 2. Sposarsi costa caro. Il britannico Guardian elenca le alternative all’estero. Per [...]