Per ogni ficcanaso gurmè minimamente appassionato di cucina italiana, intesa come il nostro modo essere nel mondo quali cucinatori di gran vertice, passare il confine geografico e politico per [...]
Spice Market è un'idea.L'idea geniale di un grande chef.Spice Market è a New York, un ristorante a due piani nel cuore di Chelsea pensato e voluto da Jean George dopo il suo [...]
La penultima tappa del progetto che vede coinvolti i detenuti della casa circondariale di Volterra (PI) celebrerà nel piatto l'incontro fra la tradizione emiliana, proposta dallo chef della [...]
Questa per Dissapore è stata la Settimana della Pizza: ne abbiamo viste di tutti i colori. Bontà riconosciuta a occhio, classifiche più o meno spernacchiate, bailamme ad alzo zero tra i [...]
Ecco la giornata di un giovane chef italiano in stage negli States a Chinatown.Il suo palato è da chef, ma anche il suo sguardo, il suo incedere, il suo linguaggio. Il suo [...]
Ristorante e bar/pubBlekingegatan 40, 11662 StockholmTel: +46 08 55609090 Web: http://www.pelikan.se/Chiuso: //Orario: cena tutti i giorni, il sabato e domenica anche a pranzoFerie: //Coperti: [...]
Più di un decina di anni fa è capitato di andare a sentire un concerto in un peasino sulle colline marchigiane, non lontano da San Benedetto del Tronto. In questi casi, quando si può dormire [...]
L'Arancia Blu è uno dei ristoranti vegetariani più famosi a Roma. Mi era già capitato di andarci quando si trovava nel cuore di San Lorenzo, e ne ero rimasto incuriosito. Il locale ora è [...]
Una serata di metà settimana all'Open Baladin. Posto bellissimo, ideale per nuove conoscenze e per rilassarsi con la buona compagnia di blogger e "ospedalieri". Buone le [...]
Di mangiare nasi goreng dentro le foglie di banano puoi compatirti per le vie di Yogyakarta, tra il pessimo olezzo del duriam sventrato e il profumo dei migliori ananassi che il bipede possa [...]
Piero Leemann. (Ah, Piero Leemann, seguono sospiri). Da vent’anni è l’unico esponente dell’Alta Cucina Naturale, per carità, contuttelemaiuscole. Dove? A Milano, nel [...]
Mai stato facile accorgersi di cosa vuole un critico dal nostro ristorante. Per aiutarvi a capire, abbiamo tradotto (e ambientato) l’articolo di un noto critico britannico sulle 10 cose [...]
Sera di metà settimana. Ore 20:30. In ufficio solo il Liberati ed io. - Ma nun sarà ora d'annassene? - Eh, me sa che è mejo. - Se famo 'na pizza qua dietro? - Sì, [...]
Compito difficile questa notte: cavare dalla memoria 10 esperienze memorabili. Quelle che per un motivo o per l’altro hanno lasciato un segno indelebile. Quelle che c’è un prima e [...]
Caro Dissapore, lunedì scorso ho festeggiato il compleanno invitando a cena le mie migliori amiche. Dopo qualche convenevole, la conversazione si è spostata, sai che novità, sui ristoranti. [...]
Non credo che il critico gastronomico Valerio M. Visintin abbia un vero pubblico tra i gastrofanatici. No, il suo obiettivo è infastidirli, e a onore del suo buon nome ci riesce sempre. Ogni [...]
CIBI SALATI: IL PRIMO "JUNK FOOD" DA ELIMINARE. Mangiamo troppo salato. E in tutto il Mondo. Ecco la nostra tabella di alimenti e acque col loro sorprendente altissimo (molti alimenti comuni) e [...]
DA O VITTORIO Martedì grasso 16 febbraio 2010 La 17.ma edizione del nostro Carnevale si apre all'insagna del bel canto. Attori cantanti in maschera di scena si avvicenderanno tra i [...]
Non facciamo i ciechi e i sordi, l’ego di certi esponenti del mezzodivismo tivvù è talmente grande da non stufarsi mai di pensare che tutto gli sia dovuto. Piagnucolosi, arroganti, [...]
Mi sto preparando ad aprire un ristorante. L’altra sera ho riunito un po’ di amici intorno a un tavolo con l’intenzione di capire quale sia il pià importante dei quattro [...]
I kaiten sushi in Giappone sono una maniera economica e facile per mangiare sushi. Infatti per chi non parla giapponese, trovarsi in un posto dove non è necessario ordinare al cameriere per [...]
Sono arrivata anche io in Germania a Monaco di Baviera dunque e ho raggiunto le mie colleghe che erano già qui. Prima cosa da fare: appuntamento da Dallmayr per discutere [...]
Uno dei più moderni esperimenti di riabilitazione carceraria mette la cucina al centro. L’idea è che una volta riformati, i detenuti del carcere di Volterra possano lavorare nei [...]
Siamo accanto all’Arno, non lontani dal Saschall, teatro che ospita i maggiori eventi musicali cittadinin e la trattoria dispone anche di un bel giardino interno per l’estate. Un [...]
Mai capitato di trovarvi in un Paese anglofono, ordinare un the caldo e vedervi servito un bel bicchierone di the freddo? Il classico malinteso linguistico di noi italiani: pensiamo "caldo", [...]