Capesante gratinate al forno, esulto sempre di gioia quando le mangio e le cosiglio senza dubbio a chi apprezza la carne dei molluschi. Le migliori al mondo sono quelle dell’alto [...]
Non so voi, ma io adoro le capesante, soprattutto gratinate e, a dire il vero, se non per poche altre ricette, quali pasta piselli e capesante, non avevo in mente molte ricette adattabili a [...]
Un aperitivo con il Malterreno abbinata ai neroncini, originale ricetta street food delle foodblogger Briciole in cucina. Quota 101 , giovane azienda agricola dei Colli Euganei [...]
Siamo abituati a vederle come un antipasto perfetto per Natale, e difatti le capesante gratinate continuano a costituire un’ottima soluzione per la ricorrenza. In questa sede però vorrei [...]
Le capesante sono tra i più pregiati frutti di mare in commercio, utilizzatissimi in cucina sia nella preparazione di antipasti che di primi o secondi, sono apprezzatissimi dalla maggior parte [...]
Locali, ristoranti, alcol, clientela giovane. E’ il mix ordinario e stratificato di alcuni quartieri di Roma. Trastevere e Pigneto, tra i più citati. Insieme a San Lorenzo che da [...]
A ognuno il suo!!!! E non c'è storia.A seconda dell'intenzione c'è la soluzione ...direbbe mia nonna, certamente non pensando e neanche sognando la chimica della cucina attuale, che poi [...]
Il Ristorante Paolo e Barbara di Sanremo (IM) propone per il pranzo di Pasqua 2013 un menù speciale, che sarà servito domenica 31 marzo 2013 dalle ore 13:00: - Flute di Mataossu Brut e la [...]
Nonostante vengano pescate soprattutto durante il periodo estivo le capesante possono essere acquistate facilmente in ogni periodo dell’anno. Possono essere cucinate in diversi modi, le [...]
Il Ristorante A Due Passi Dal Mare di Genova propone, domenica 31 marzo 2013, il seguente menù di Pasqua 2013: Capesante alla piastra al profumo di maggiorana su patate schiacciate [...]
In un pranzo sciccoso (dopo una leggera minestrina) piatto quasi indispensabile, deve essere questo): un pescione lessato e accompagnato dalla sua inseparabile gialla maionese. Ma [...]
Il Pecten jacobaeus, noto ai più come capasanta o cappasanta, oppure pettine di mare o conchiglia di San Giacomo, è un mollusco bivalve come vongole, cozze e ostriche. Sono molto diffuse nel [...]
Un luogo stupefacente. Millesimo: un antico monastero del 1216, passato dalle monache cistercensi di Santa Maria de Betton al marchese genovese Carlo Centurione Scotto, modificato a inizio [...]
Mario Avegnano con la moglie Teresa e la figlia Veronica: deve essere questo il segreto di 46 giallo, locale di un’eleganza semplice e discreta in una traversa di Corso XXII Marzo. A quanto [...]
Come le loro cugine "ostrichette curiose" le mie capesante hanno lasciato le loro casette.. ed ecco che del buon merluzzo saltato, qualche gambero alla mostarda e una manciata di pisellini [...]
Arcole Bianco Doc. Il vino bianco Arcole Bianco Doc prodotto principalmente in Veneto è un vino Bianco Secco Spumante, la cui coltivazione e preparazione abbonda principalmente nei comuni di [...]
Le giornate in casa sono strane. Sono giornate pesanti, lunghe, piene di una mancanza che non sapevo si sarebbe fatta sentire così forte. Ne parleremo magari, quando il dolore sarà meno [...]
Il binomio capesante e zucca marina di Chioggia è un antipasto spesso presente sulle tavole venete. Io ho reinterpretato la ricetta utilizzando dei molluschi : “i canestrelli” , simili [...]
Eccoci nuovamente con l’appuntamento della cucina 2.0 di Contemporaneo Food con la rubrica “ Le Decor-Lezioni“. Oggi prepareremo dei mini tortini fritti, in questo caso [...]
Il Ristorante Gran Gotto di Genova propone, venerdì 15 marzo 2013, una “Serata di mare“, con un menù che spazia dalle capesante al baccalà così composto: - capesante [...]
Cozze, capesante, gamberi…….Una bella saltata in padella ed ecco pronto il nostro sugo per questi meravigliosi spaghettini allo scoglio…… Ingredienti: 320 gr. di [...]
Il Ristorante Sale Fino di Spotorno (SV), presenta, venerdì 8 marzo 2013, una cena degustazione con i vini francesi della zona dello “Jura“. Catena montuosa ad est della Francia, [...]
Piattino prelibato Ingredienti per 2 persone riso Carnaroli ca 200 g 5 foglie di bietole da coste olio extravergine d'oliva mezza cipolla un bicchiere di vino bianco brodo di [...]
Capesante fritte con salsa allo zafferano piccante. Ingredienti per 4 persone: · 4 capesante fresche · 1 uovo· 2/3 cucchiai di farina· pangrattato q.b.· Sale q.b.· Olio di semi [...]
Che ne dite, iniziamo la settimana con un buon primo? In realtà questi ultimi giorni sono stati apocalittici dal punto di vista degli impegni e io ho giusto qualche ricetta in archivio per [...]