Mexico. 1964. C’era una volta una ragazza che raccoglieva pomodori. Era ossessionata dal loro intenso colore: rosso come era il suo cuore prima di ammalarsi. Incatenata alla perfetta [...]
"Ingredienti per 6 persone: scegliere sempre dell'agnello grasso e bianco, tagliare il petto del carré e farlo brasare o cuocere nel brodo. Quando i petti sono cotti, scolarli, deporli in un [...]
Odi i fior parlar tra lor.Parlano tra loro i tuli,tuli, tuli, tulipan,mormorano in coro, i tuli,tuli, tuli, tulipan.Odi il canto deliziosonell'incanto sospiroso.Che i tulipani mi piacciano non [...]
La pasta toscana nella confezione gialla snob-rusticosa si è conquistata un’alone mitologico sia per la sua artigianalità conclamata sia per essere uno dei rari luoghi dove si pastifica [...]
Questa ricetta è veloce, come tutte le preparazioni che vi propongo ultimamente! ^_^ E siccome ha al suo interno i profumi e i sapori della primavera, oggi, 21 Marzo è davvero perfetta per [...]
Sbucciare la cipolla e affettarla, sbuccciare le patate e tagliarle a pezzetti, tagliare a pezzetti i pomodori e graschiare le carote e tagliarle a cubetti.In una casseruola far soffriggere [...]
1 Kg di farina250 gr di zucchero2 tazzine di olio extravergine di oliva2 bustine di lievito per dolci6 uovaPer la glassa:750 gr di zucchero a velodue albumiun limone. [...]
Afosa e calda serata di molti anni fa, io e mio marito, allora eravamo ancora fidanzati, ci incontriamo con gli amici, destinazione pizzeria.All'uscita, la serata era così bella, la voglia di [...]
E' primavera e mi sono ritrovata a pensare mentre preparavo il post che forse non è adatta questa minestra di legumi da postare, poi però considerando che in casa mia non smetto mai nell'arco [...]
Ingredienti (per 6 persone): 1 kg di straccetti (bovino adulto,tagliato molto molto sottile) 120 g circa di gorgonzola 120 g circa di taleggio 150 g di fontina parmigiano panna liquida (quella [...]
Quando ho letto il tema del contest di Fabiola di Olio e Aceto l'ho trovato subito molto divertente e molto diverso dal solito!L'intento è quello di riproporre una propria ricetta , magari una [...]
Il paesaggio tutt’intorno ancora era bianco, quando un coraggioso corriere riuscì a raggiungere la porta della mia abitazione. Recava in mano un pacco anch’esso di colore bianco e al suo [...]
Sbucciare le mele e ridurle a pezzetti. Porle in una casseruola con metà zucchero,il succo del mezzo limone,la cannella e farle cuocere a fuoco medio finché non sono morbide. Togliere dal [...]
"Il miele è l'epopea dell'amore,/ la materialità dell'infinito./ Anima e sangue dolente di fiori/ condensati attraverso un altro spirito." da Il canto del miele - F. Garcia Lorca Vedere [...]
altra proposta per la tavola di Pasqua, abbiamo pensato di elaborare una base di polpette o polpettone, per adattarlo alla tavolata pasquale... il risultato davvero gustoso.. volete [...]
Buon inizio settimana a tutti!!!La primavera è alle porte anzi diciamo pure che ieri qui a Roma c'erano 20 gradi circa e finalmente possiamo liberarci di maglioni, cappotti e calze e [...]
L’insalata è, spesso, sinonimo di leggerezza e freschezza, come la primavera che sta per iniziare. Quest’insalata di mele e finocchi caramellati è ideale per accompagnare [...]
Buongiorno a tutti! Avete passato un buon fine settimana? Il mio è stato molto casalingo e all'insegna della cucina, o comunque, del cibo.Sabato dopo la spesa, sono andata nel mio amato [...]
Ricetta Impasto base Pizza Napoletana, vi proponiamo la ricetta originale per preparare l'impasto per la pizza napoletana, seguite attentamente la ricetta e rispettate le dosi e vedrete che [...]
Potevo mancare dal fare dei dolci della tradizione come le zeppole? In più io le faccio sempre per il mio onomastico e non mi chiamo Giuseppina....chi mi conosce sa come mi chiamo e quando è [...]
Ingredienti per 4 persone:1 retina di vongole veraci1 bottiglia di pelati di pomodorovino bianco q.b.olio q.b.pepe e sale q.b.prezzemolo fresco8 fette di pane raffermo (fritto [...]
Ciao a tutti, oggi è domenica e viene quasi naturale dire: lasagne! Io credo di non aver mai conosciuto nessuno che mi abbia detto "No, a me le lasagne non piacciono", è un pò come la [...]
Molte sono le ricette per cucinare i peperoni . Classica è quella della peperonata che può essere preparata come contorno: si accompagna molto bene soprattutto ai piatti di carne. [...]
Ingredienti: 600 G – Pasta Tipo Bavette 150 G – Calamari Piccolissimi Puliti 50 G – Code Di Gamberetti Sgusciate 50 G – Cozze Sgusciate 50 G – Vongole Sgusciate [...]
Questa ricetta, adatta ad un pasto leggero, è un piccolo riadattamento di una ricetta tratta dal “Trattato di Cucina Teorico Pratica” di Ippolito Cavalcanti, di cui vi ho già parlato [...]