Quando si visita una fiera come il Taste, si sa che avremo a che fare con il top delle selezioni enogastronomiche e un po' ci sembra quasi scontato, assaggiare cose buone! In realtà io mi [...]
Oggi coniglio e patate al pomodoro. Ricetta insolita per me che, parlando di questo tipo di carne, propongo sempre il mio classico Coniglio in salsa alla mia maniera , ma piatto appetitoso e [...]
Conoscete Nigella Lawson? Una delle cuoche più simpatiche che ci sia a mio avviso. Trovo che il suo punto di forza stia nel non prendersi troppo sul serio. Dobbiamo a lei questa ricetta [...]
Parlare di caccia dopo essere passato dalla cucina di Andreina, a Loreto, è una specie di acceleratore del senso di inadeguatezza. Il risotto con la beccaccia di Errico Recanati resta una dei [...]
Ha un che di classico e intramontabile passeggiare lungo il Lago di Como appena le giornate si fanno più tiepide. Qualche giorno fa mi è capitato di avere una giornata "di libertà". Ho preso [...]
Volete sperimentare le gioie di una cottura a bassa temperatura senza indebitarvi per il sottovuoto? Sous vide per i più glamour. Servono salmone freschissimo (basta un filetto) e olio extra [...]
Avete letto bene, ragù. State riguardando la foto e non c'è traccia del classico ragù? Vedete benissimo, infatti è proprio così! Ma la nostra Isola è una terra di contraddizioni, di [...]
Procedimento per la pasta choux: Riscaldate il forno a 220°. Mettete in una casseruola latte, acqua, burro, zucchero, sale e fate cuocere a fuoco alto; appena bolle abbassate al minimo la [...]
Procedimento per la pasta choux: Riscaldate il forno a 220°. Mettete in una casseruola latte, acqua, burro, zucchero, sale e fate cuocere a fuoco alto; appena bolle abbassate al minimo la [...]
Ingredienti: 320 G – Pasta Tipo Maccheroni 30 G – Formaggio Fontina 20 G – Formaggio Emmenthal 20 G – Formaggio Gorgonzola 30 G – Formaggio Grana Grattugiato 1 [...]
Cara Santa Claudia, mi permetto di indirizzare a lei l'ultimo anello di una catena infinita di rimostranze, dopo che, in oltre trent'anni di accorati interrogativi, nessuno mi ha ancora [...]
una preparazione di tutto rispetto che è molto presente nella nostra cucina tradizionale, sono sicuramente le tagliatelle o gli spaghetti al sugo con polpette... noi ve le proponiamo [...]
Chiara lacucinadipippicalzina.blogspot.it ci regala un'altra vellutata,prima che il freddo scompaia del tutto..la zucca si cucina in mille modi..ha scelto di abbinare l'amaretto [...]
Ingredienti: 1 Confezione – Pasta Tipo Gnocchi Di Patate 30 G – Funghi Secchi 70 G – Burro 2 – Cipolle 4 Fette – Formaggio Fondente Sale Pepe Preparazione: Mettere [...]
Mexico. 1964. C’era una volta una ragazza che raccoglieva pomodori. Era ossessionata dal loro intenso colore: rosso come era il suo cuore prima di ammalarsi. Incatenata alla perfetta [...]
"Ingredienti per 6 persone: scegliere sempre dell'agnello grasso e bianco, tagliare il petto del carré e farlo brasare o cuocere nel brodo. Quando i petti sono cotti, scolarli, deporli in un [...]
Odi i fior parlar tra lor.Parlano tra loro i tuli,tuli, tuli, tulipan,mormorano in coro, i tuli,tuli, tuli, tulipan.Odi il canto deliziosonell'incanto sospiroso.Che i tulipani mi piacciano non [...]
La pasta toscana nella confezione gialla snob-rusticosa si è conquistata un’alone mitologico sia per la sua artigianalità conclamata sia per essere uno dei rari luoghi dove si pastifica [...]
Questa ricetta è veloce, come tutte le preparazioni che vi propongo ultimamente! ^_^ E siccome ha al suo interno i profumi e i sapori della primavera, oggi, 21 Marzo è davvero perfetta per [...]
Sbucciare la cipolla e affettarla, sbuccciare le patate e tagliarle a pezzetti, tagliare a pezzetti i pomodori e graschiare le carote e tagliarle a cubetti.In una casseruola far soffriggere [...]
1 Kg di farina250 gr di zucchero2 tazzine di olio extravergine di oliva2 bustine di lievito per dolci6 uovaPer la glassa:750 gr di zucchero a velodue albumiun limone. [...]
Afosa e calda serata di molti anni fa, io e mio marito, allora eravamo ancora fidanzati, ci incontriamo con gli amici, destinazione pizzeria.All'uscita, la serata era così bella, la voglia di [...]
E' primavera e mi sono ritrovata a pensare mentre preparavo il post che forse non è adatta questa minestra di legumi da postare, poi però considerando che in casa mia non smetto mai nell'arco [...]
Ingredienti (per 6 persone): 1 kg di straccetti (bovino adulto,tagliato molto molto sottile) 120 g circa di gorgonzola 120 g circa di taleggio 150 g di fontina parmigiano panna liquida (quella [...]
Quando ho letto il tema del contest di Fabiola di Olio e Aceto l'ho trovato subito molto divertente e molto diverso dal solito!L'intento è quello di riproporre una propria ricetta , magari una [...]