Il consolidato rapporto tra la maison Ruinart e Identità Golose vede, ormai da tre anni, una sala dedicata a Identità di Champagne, l’incontro tra alta cucina e bollicina francese a [...]
Siamo ritornati al Blend 4: nuovo chef, nuovi sapori e innovativa filosofia, ma sempre famigliarità, gentilezza e una passione per il vino sfrenata. Entrare all’interno del locale è [...]
Il Ceresio 7 è uno di quei locali che rende Milano attuale nel panorama gastronomico europeo: un po’ per il concept, un po’ perché è un luogo dal sapore industrial-chic con [...]
Siamo al ristorante Acanto, nel cuore di Milano, ubicato in uno degli hotel più glamour della città, il Principe di Savoia. In cucina c’è stato il cambio della guardia: il [...]
Tre diverse espressioni di spumanti prodotti con differenti metodologie perfette per brindare in occasione di festività o ricorrenze, rappresentano la mia scelta tra i diversi assaggi fatti [...]
Essenziale, ma mai banale, questo è Degusto: Matteo Grandi accoglie l’ospite in un ristorante che rispecchia la sua cucina, i suoi viaggi, il suo essere, un luogo apparentemente semplice, [...]
Circa settantacinque ettari di vigneto nel cuore della Piana Salentina, frazionati in otto dai confini di tre comuni per un’estensione, da un capo all’altro, di diciannove chilometri. [...]
Tutto esaurito e alla fine esaurite anche le bottiglie dedicate all'azienda Angelo Bertoli alla Trattoria Falconi a Ponteranica, appena fuori Bergamo. Si inizia con i due Metodo Classico [...]
Sbrighiamo subito un paio di pratiche local-personali: a Genova la sezione Onav da un bel po’ sta avviando una serie di iniziative molto interessanti, animate e piene di contenuti [...]
Troviamo un Flavio Costa in forma smagliante, saldamente alla guida dell’ultima incarnazione del suo 21.9 qui nella splendida Tenuta Carretta. Difficile pensare a una location più adatta [...]
C’è un legame molto stretto tra tradizione e innovazione, a volte quest’ultima sta nella capacità di riuscire a tenere salde le proprie origini nel presente. Mai come a tavola questa [...]
Un San Valentino indimenticabile? Il DiVino Osteria Trevigiana propone una cena gourmet al lume di candela e, per chi desidera pernottare, uno speciale pacchetto soggiorno di coppia con accesso [...]
Siamo a presentarVi L’ultimo giorno di Carnevale a Venezia, in un’esclusiva motonave che effettuerà una crociera nella laguna di Venezia. Festeggeremo assieme all’enologo Gianluca [...]
Fabrizio rappresenta la seconda generazione di Ferrari alla guida del Porticciolo, aperto – manco a dirlo – nell’84: si è insediato in cucina nel 2003, portando rapidamente il [...]
Apprendere è un po’ rubare. L’etimologia (sicuro?) lo suggerisce: prendere per, allo scopo di, in direzione di. Ma in sé non basta. È l’elemento psicologico che identifica il reato. [...]
La performance di Enrico Bartolini dell’anno appena trascorso è di quelle irripetibili, che fanno la storia della gastronomia italiana. Siamo a quattro stelle quattro in tre locali [...]
Il global warming apre prospettive inaspettate in Champagne, lo ripetiamo da tempo. Per i visionari come Richard Geoffroy e il suo fidato scudiero Vincent Chaperon significa soprattutto [...]
Il momento clou della nostra Festa delle Feste è senza alcun dubbio la cena di gala, perché, oltre a degustare i piatti preparati dal dream team di chef Archivio storico reportage: -> Festa [...]
Il Trump Day è arrivato. Oggi, il neo Presidente americano si è ufficialmente insediato alla Casa Bianca. E nonostante il Presidente eletto abbia riscontrato qualche “leggera [...]
“In a champagne supernova in the sky” cantavano gli Oasis ormai qualche annetto fa. Feste finite e un incalcolabile numero di bottiglie stappate che effettivamente ci hanno fatto fluttuare [...]
Fulvio Siccardi, solide radici culinarie piemontesi e curriculum di respiro internazionale, è riuscito nell’impresa di dimostrare quanto una cucina solida e concreta possa essere [...]
La spremitura pubblica dell’uva Vespaiola appassita celebra il vino simbolo di una grande tradizione Ventidue anni fa al Torcolato veniva tributata la tutela di vino a Denominazione di Origine [...]
La ricerca della perfezione di Andrea Berton prosegue, garbata e ossessiva, nel solco della sua linea autoriale, ormai riconoscibilissima. Piatti dalla concezione totalmente materica, ma che non [...]
Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2015, Favaro **** Chiaro al naso, combina profumi di agrumi, fiori bianchi, note di erbe. Alla bocca è asciutto, teso, saporito, chiude su note di pompelmo. [...]
A imporre moderazione e misura sarà forse l’età, con le cose del vivere che si sommano gravando sull’estro. O sarà questo paesaggio familiare e comprensibile del Carso, questa strada [...]