Il Gambero Rosso torna a premiare i vini italiani con il suo prestigioso riconoscimento “Tre Bicchieri”, selezionando le migliori etichette dal Nord al Sud della penisola. Tra i vini [...]
Alla presenza del dott.Giorgio Piazza, presidente Consorzio Tutela vini Lison Pramaggiore sono stati recentemente premiati i vincitori della 24ª Mostra dei Vini di Corbolone, con le aziende [...]
L’Açorda de Marisco è una minestra di pane della tradizione portoghese, servita con vongole e arselle, gamberi e foglie di coriandolo fresco. Il segreto per renderla davvero perfetta è [...]
Nasce Alto Adige Wine Summit: il 22 e 23 settembre a Bolzano i vini altoatesini in mostra. Pur essendo una regione vinicola relativamente piccola per superficie, con 5.300 ettari coltivati, [...]
Da oggi ci sarebbe questo nuovo autore che propone i suoi contributi in esclusiva per Intravino. Si chiama Angelo Gaja e produce vino a Barbaresco e non solo. Ha una discreta notorietà come [...]
Sono trascorsi quasi tre mesi da quando, su invito dell'amica Annie Stefanatto, ho partecipato alle commissioni di assaggio del Premio Marengo d'oro che si svolge in vista della Mostra dei Vini [...]
Degustazione > ZorzettingVitigno: Chardonnay. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 13%. Lotto: 0032CH. Prezzo sorgente € 6,00 Alla vista è limpido, di colore paglierino scarico. Al naso si [...]
Stefano Cerveni è uno chef poliedrico e versatile. Con gli Amici Gourmet siamo andati a trovarlo a Borgonato di Corte Franca, nel cuore della denominazione del Franciacorta dove, tra cantine [...]
Mariella Belloni Un nuovo brand destinato a fare parlare di sé. Uno spumante che nasce dalle brezze del Lago di Garda, dove la piacevolezza si unisce allo spirito naturalmente [...]
Al Terrazza Gallia dell’omonimo hotel, il 5 stelle di Piazza Duca d’Aosta, Milano, la cucina parla campano. Dall’alto del settimo piano che ospita la proposta gourmet della struttura, [...]
Peca in dialetto veneto significa orma, impronta. In effetti, il ristorante dei fratelli Portinari si inserisce nel solco di una storia nata 30 anni fa e che con loro ha portato lo sfavillio [...]
E' nata una nuova realtà vitivinicola nei Colli Orientali del Friuli. E' l’azienda agricola Tenimenti Civa, ubicata a Bellazoia di Povoletto (Ud). Inaugurazione venerdì 1 settembre [...]
Prima che le luci dei riflettori illuminassero a giorno il mondo della cucina, prima della nascita di Masterchef, ai tempi in cui il dibattito sull’enogastronomia era lasciato ai critici e [...]
Walt Berkman (Jesse Eisenberg): "Hey You era come se l'avessi scritta io e il fatto che fosse già stata scritta era solo un dettaglio tecnico" dal film Il calamaro e la balena, 2006 [...]
Magnum P.I. e la Signora Fletcher si stanno davvero simpatici, tanto che si sono persino incontrati. E non solo una volta, ma due. La prima nella settima stagione di Magnum P.I.: Thomas è nei [...]
La Svizzera conta oltre 200 varietà di viti, tra cui non meno di 40 rarità locali antichissime che non si trovano praticamente da nessun’altra parte al mondo. Per riuscire a godere di [...]
Voi, trent’anni fa, di cosa vi occupavate? Troppo piccoli per, abbastanza grandi da, oppure da qualche parte nei pensieri di? Per i tempi geologici è un spazio temporale infinitesimale. [...]
Mandrarossa è la chiara e autentica espressione di una Sicilia del vino nuova e diversa, grazie a una intensa attività di sperimentazione in vigna, interpreta questo suo territorio in modo [...]
Medici, salutisti, nutrizionisti, climatologi, bagnini consigliano, quando le temperature estive si fanno bollenti, di bere molta acqua, di mangiare frutta e di non uscire nelle ore più calde. [...]
Da osteria di passaggio per commercianti, viaggiatori e giocatori di “tresette” a marchio di ristorazione in poco più di un secolo. Il successo di Manuelina potrebbe essere riassunto così, [...]
Cantina Terlano ha presentato, la sua nuova rarità Terlaner 1991. Ottenuta dalla cuvée di pinot bianco, chardonnay e sauvignon blanc rappresenta la straordinaria longevità dei vini della [...]
Il 2017 a Roma è stato un anno di grande fermento, a livello gastronomico: un anno che ha visto nascere tante interessanti novità ma anche un anno di cambiamenti importanti per realtà già [...]
Una delle terrazze più belle di Roma a disegnare l’orizzonte, il saliscendi dei sette colli, i profili dei suoi monumenti di marmo e travertino dipinti di rosa dal sole al tramonto e, più [...]
Essere sottoterra ad agosto, sotto la scrivania, sotto un treno. Aver paura di non vedere più un’estate. Sogni fissi e domande a raffica. Non si può scegliere di non pensare. Sentirsi [...]
Tra le molte cose che sono emerse chiacchierando in vigna con Stefano Papetti una mi ha colpito più di altre: la sua straordinaria consapevolezza di essere di passaggio. Di essere una piccola [...]