Una Master Class con Luca Gardini, il Fruttaio Tour nelle cantine e la spremitura in piazza: il 20 e il 21 gennaio 2018 la DOC Breganze celebra il Torcolato e gli altri suoi vini Un ricco [...]
Faretti accesi, tavolata chilometrica, dalle pareti a vetrata la vista sul castello di Rivoli, costruito nel XII secolo e oggi sede di un Museo di Arte Contemporanea. Non poteva eleggere [...]
Wicky Priyan merita o no la stella Michelin? La questione non mi interessa più di tanto, l’importante è capire se con i suoi piatti e le sue creazioni si possa davvero fare [...]
Mai paghi di emozioni forti, abbiamo deciso di addentrarci nel mondo del vino naturale più talebano, guerrigliero e trascendente sia possibile trovare con Rolling Wine, giovane e-commerce [...]
Decisamente invitante fin dal nome: Leonia, questo metodo classico mi sembra bene augurante per incominciare il 2018 con grinta eleganza e audacia. "Un vino che esprime la voglia di [...]
di Enrico Malgi La Daunia come la Franciacorta o addirittura come la Champagne? Ed il bombino come lo chardonnay? Detto così può sembrare un’esagerazione, ma vi assicuro che non lo è [...]
Due giorni a spasso nella Lessinia, tra Verona e Vicenza e quasi cento assaggi dopo, possiamo dire che il Durello non è ancora pronto al confronto con le più importanti zone spumantistiche [...]
Il Giglio di Lucca nasce come “costola” de La Buca di Sant’Antonio, un’insegna che ha fatto e ancora fa la storia gastronomica della città. Nulla a che fare con una succursale, [...]
Quante volte capita di pranzare circondati dagli affreschi Settecenteschi di un palazzo nobiliare? A meno che non si abbia a che fare con conti o eredi al trono, l’occasione è a dir poco [...]
Che Robert Parker, alias The Wine Advocate, sia un’icona assoluta della critica vinicola del nostro tempo, non vi è alcun dubbio. A lui e al suo team si riconosce l’abilità di [...]
Maurizio Zanella ha vissuto dandosi obiettivi sempre più impegnativi. Non bastava l’Annamaria Clementi, giusto dieci anni fa lanciò la Cuvèe Prestige usando le migliori selezioni di uva [...]
Il mosaico “Trionfo di Dioniso” sarà fatto conoscere al mondo intero attraverso le etichette del celebre brand Vino e Arte insieme nel progetto Galassi e il Museo Archeologico Nazionale di [...]
Alla fine della seconda giornata del nuovo corso come Académie du Champagne, cioè un approfondimento tecnico per un pubblico non alle prime armi, non poteva mancare una sessione dedicata al [...]
Nel piccolo borgo piemontese di Castagneto Po, a pochi chilometri da Chivasso, tra le colline torinesi e il paesaggio fluviale che attraversa la regione accompagnando il corso del Po, proprio [...]
Tre relatori d’eccezione hanno fatto di questa Masterclass un’occasione per approfondire la conoscenza delle bollicine di montagna del Trentodoc spumante metodo classico. Il Trentino è un [...]
La seconda edizione dell’Académie du Champagne milanese ha visto anche l’esordio, come relatrice, di una rappresentante ufficiale dal CIVC direttamente da Epernay. Per [...]
Cosa c’entra il pesce di mare con carne e selvaggina? Troppo spesso i luoghi comuni possano essere fuorvianti: lo abbiamo scoperto con gli Amici Gourmet durante il pranzo al ristorante di [...]
Secondo anno dell’Académie Champagne a Milano: un progetto di approfondimento e analisi delle caratteristiche tecniche dei vini della regione, curato dal CIVC e il suo bureau italiano. E [...]
L’unico relais a 5 stelle della provincia lombarda di Bergamo non poteva che trovarsi nella Città Alta, racchiuso tra le mura venete del XVI secolo patrimonio UNESCO e circondato dal fascino [...]
È stato un evento straordinario che ha unito, all’IQOS Embassy di Torino, le cantine Montalbera e Pico Maccario premiate con i Tre Bicchieri, per degustare due grandi vini incoronati della [...]
Forse non si tratta di fare una scelta definitiva. Nemmeno Costantino Charrere per ora vuole andare in una direzione netta: tappo di sughero o tappo a vite? “Il tempo definirà le nostre [...]
L’appuntamento di approfondimento sullo Champagne, sulle sue tecniche e sulle sue particolarità, ha ormai assunto cadenza annuale e questo novembre ha radunato a Milano più di cento [...]
Anche quest’anno la distilleria trentina colleziona una serie di premi dall’importante competizione mondiale. Tra le favorite a conquistare l’oro anche le Giare Amarone. Un altro [...]
La famiglia Moretti è un esempio di come anche in Italia sia possibile parlare di imprenditorialità, investimenti di successo, lungimiranza. Proprietaria dell’omonima holding che ad oggi [...]
Charlotte Vale (Bette Davis) a Jerry Durrance (Paul Henreid): "Oh, Jerry, non chiediamo la luna. Abbiamo già le stelle." (Oh, Jerry, don't let's ask for the moon. We have the stars.) dal film [...]