di Fabrizio Scarpato “Pignataro dov’è? Non è ancora sceso? Sarà stanco, lo capisco, ma bisogna andare”. “Arrivo, arrivo: per Pigna, tutto a posto, c’ho qualche decina di [...]
L'obbligo di indicare in etichetta la provenienza è la vera priorità per salvare gli allevamenti in Italia dove dalle frontiere arrivano ogni giorno 3,5 milioni di litri di latte sterile, [...]
Il camion carico di venti tonnellate di pasta 'italiana' proveniente dalla Grecia e destinato ad una nota marca italiana, intercettato al porto di Ancona dal presidio Coldiretti, è giunto a [...]
E' partito il primo farmers' market a energia solare del nord Italia. Si trova a Lodi, presso il circolo Archinti, dove da oltre un anno le aziende agricole della Coldiretti ogni venerdì [...]
I risultati ottenuti da una ricerca della Dott.ssa Anna Leone dell'Università di Napoli hanno evidenziato che il trattamento con il compost esercita un effetto positivo su alcune funzioni [...]
E' necessario rendere obbligatorio l'indicazione in etichetta della provenienza del grano impiegato nella pasta per consentire scelte di acquisto consapevoli soprattutto in una situazione in cui [...]
Una scultura Pommery e la linea 'brinda al Belcanto' per il Festival Pucciniano. Un'opera d'arte e una linea completa di Champagne Pommery per rinnovare e suggellare la collaborazione tra [...]
E così dallo studio della WEB TV dello Sherwood Festival siamo passati al palco del Circus, con tutte le ansie da prestazione del caso!La chiacchierata sul cibo e la prestentazione della [...]
Cinquantamila coltivatori e allevatori della Coldiretti hanno assediato i valichi di frontiera e i principali porti per difendere il Made in Italy a tavola dagli inganni e dalle contraffazioni [...]
Tutto esaurito per il primo mercato congiunto di agricoltori e pescatori a Fano. A darne l'annuncio è la Coldiretti Pesaro Urbino che nell'ambito della mobilitazione avviata a livello nazionale [...]
Ve lo dico soprattutto perché gli americani lo calcolano più dei mondiali sudafricani che entrano oggi nella fase calda con la prima semi-finale Uruguay-Olanda. Joey “Mascella” [...]
Dalle frontiere italiane passano ogni giorno 3,5 milioni di litri di latte sterile, semilavorati, cagliate e polveri di caseina per essere imbustati o trasformati industrialmente e diventare [...]
Domanda di Mara C. : Ho letto che il Resveratrolo contenuto nel vino, fa dimagrire , è vero? Per avere un azione dimagrante quanto bisogna assumerne?Risposta: Questo è il periodo delle diete [...]
Dalle prove effettuate su un totale di 13 campioni di mozzarelle provenienti da diversi caseifici ben 6, e cioè quasi la metà (46 per cento), sono risultate non ottenute esclusivamente con il [...]
Dalle prove effettuate su un totale di 13 campioni di mozzarelle provenienti da diversi caseifici ben 6, e cioè quasi la metà (46 per cento), sono risultate non ottenute esclusivamente con il [...]
Negli ultimi giorni sono particolarmente attratta dall'arancione. E' decisamente il mio colore dell'estate 2010. Sarà per i miei capelli, che dopo anni di colorazioni home-made hanno questi [...]
Con il 50% di licopene in piu' è efficace nella prevenzione malattie cardiovascolari e tumori. E' stato servito per la prima volta il superpomodoro naturale contro l'invecchiamento efficace, [...]
Al Povero Diavolo si sono festeggiati i 20 anni con una cena a base di sarde, sardoni, sgombri e saraghine, cucinate alla griglia da Marco che è un vecchio amico di Fausto. Poi c’erano [...]
Siamo stati tra i primissimi fautori del "tutto con la buccia", cioè tutto integrale. Del resto, il primo e più importante significato di "cibo naturale" secondo l’antica Scuola naturista [...]
Siamo stati tra i primissimi fautori del "tutto con la buccia", cioè tutto integrale. Del resto, il primo e più importante significato di "cibo naturale" secondo l’antica Scuola naturista [...]
La batata è originaria delle Ande (America Centrale) dove è stata coltivata a partire da 5000 anni fa. La batata fu la prima ad arrivare in Europa, portata indietro dalle Americhe dallo stesso [...]
Redazione di TigullioVino.it Italiani "golosi" di carne. Ogni abitante del Belpaese, infatti, ne consuma circa 92 chili l'anno. A sostenerlo è Assocarni, che oggi 23 giugno ha diffuso [...]
BARGECCHIA (MASSAROSA) - La differenza fra una mozzarella di bufala buona e una bufala tout court è la stessa che discrimina il seno di una diciottenne da quello [...]
E' certamente positivo lo stop alle vendite imposto allo stabilimento tedesco di produzione delle cosiddette 'mozzarelle blu' imposto dall'Unione Europea che però 'chiude le stalla quando i [...]
E anche questa volta Dino e Daniele ci hanno fatto trascorrere una bella serata a L’Antica Osteria L’Incannucciata con "Monsieur Dino de Bellis e Madame La Blanche"Merito anche di [...]