(Food photographer, e non solo!, professionista, Alessandro Guerani vive a Bologna ed è disponibile per servizi fotografici e postproduzione digitale di immagini. Per contattarlo potete [...]
Bugie, Chiacchere, Frappe, Cenci, Crostoli e chissà quanti altri nomi per tutta Italia. In questo periodo le si vedono ovunque, fritte o al forno, cosparse di zucchero semolato o zucchero a [...]
Il sottotitolo della ricetta potrebbe essere....ovvero come trascorrere una domenica mattina in cucina.Il sottotitolo del sottotitolo dovrebbe essere: astenersi dal pensare: "massì tra una fase [...]
Pane integraleBiga 180 g. farina 0100 g. acqua tiepida½ cucchiaino lievito di birra seccoImpasto finale650 g, farina integrale450 g. acqua [...]
I formaggi di capra sono un'ottima fonte di vitamine A, D e gruppo B.Ricchi di proteine e minerali: sodio, calcio, fosforo, potassio, magnesio, zinco.Fonte: News, feb. 2013
Ciao a tutti! Per prima cosa ringrazio Mariangela di "Cocomero Rosso" per aver pensato anche a me per questo “gioco”! Trovo l’idea molto carina e utilissima per conoscere nuovi [...]
Branzino con pomodori e mozzarella, è una delle ricette che ho indicato per la festività di San Valentino 2013.La riuscita di questo squisito piatto, anche se molto semplice, è legata [...]
Questo mese con l’iniziativa di Quanti modi di fare e rifare siamo andati in Svezia da Barbara per fare i Sockerbullar(socker = zucchero; bullar = panini). Sono dei panini con la crema, [...]
In un periodo particolare della mia vita, quando dopo un’esperienza difficile cominciai a rimettermi in piedi, mia sorella mi coinvolse insieme al mio nipotino, nella preparazione di una [...]
Ingredienti per 8 persone:1 confezione di pasta brisée2 tuorli1/2 l di latte di soia50 g di zucchero di canna50 g di cacao in polvere20 g di cioccolato fondente50 g di farina1 arancia 1 [...]
Radicchio, croccante dal gusto amaro; assicuratevi che le foglie non siano ingiallite o troppo umide.Il radicchio è un ortaggio da foglia del gruppo delle cicorie; si caratterizza per il sapore [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di cavolo nero100 g di speck a fette150 g di formaggio caprino fresco500 ml di brodo vegetale2 cucchiai d'olio e.v.o.30 g di parmigiano reggiano [...]
Quando ho letto il post di Terry che ci ospita in Slovacchia per la seconda tappa dell' Abbecedario Culinario della Comunità Europea mi sono lasciata andare con l'immaginazione facendomi [...]
Ultimamente ogni volta che entro nel negozio compro una rete di arance per la spremuta a colazione. Sono però spesso acerbe, quindi le mettoin una cesta sul terrazzo a maturarene [...]
Libiam libiamo, ne’ lieti calici, che la bellezza infiora; e la fuggevol fuggevol’ora s’inebrii a voluttà. Salute! Mi sembra doveroso iniziare con il celebre brindisi in [...]
Il carciofo (Cynara scolymus) è un fiore della stessa famiglia di girasoli e margherite, discendente del cardo selvatico.I capolini floreali color verde violaceo che nascono da steli alti fino [...]
Per febbraio la nostra protagonista è la verdura. Le durezze della dieta, sigh! Cos'è il calendario desktop? È uno sfondo per lo schermo del vostro computer raffigurante una foto e il [...]
Negli anni in cui lo studio era il mio unico impegno e pensavo al futuro ricamandoci su, il sabato era un’oasi felice ed incontaminata, un giorno tutto per me “da colorare” a [...]
La colpa è del post di Patti Patti.Lei l'istigatrice.Il suo post mi ha fatto ridere.E non potevo non cogliere al volo l'idea.Parte oggi una nuova rubrica.Patti la mente,io il [...]
Antonella, un’affezionata lettrice mi ha richiesto quattro antipasti, sfiziosi e raffinati da preparare per San Valentino 2013. Ecco allora quattro ricette per San Valentino che secondo me [...]
Meno comune del migliaccio di semolino, questa versione, dal gusto più delicato e senza uova, è fatta con farina di mais bianca e uvetta (i “passi”) e pinoli, assenti in quello di [...]
Il Pungiglione di Boceda inizia alla grande anche il 2013 con un workshop dedicato alla cucina naturale vegetariana.Tre week-end in compagnia di Beatrice Calia, nota chef di cucina naturale [...]
La sériole (ou sériole couronnée ou encore Amberjack) est un poisson pélagique très présent en Mer Méditerrannée et dans les eaux chaudes tout au tour du globe. La sériole peut mesurer [...]
Storico locale di Borgo Allegri, nato come ristorante, si è poi trasformato in un circolo per il trasferimento della licenza: famoso negli anni Ottanta, grazie alla gestione di Stefano Bencini, [...]
Last month, we attended the Modern Language Association’s annual conference in Boston, Massachusetts, and had a great time talking to educators about how WordPress.com encourages in-class [...]