Maria Francesca ci propone questa volta uno sruzzicante secondo a base di pesce http://unapasticcionaincucina.blogspot.com/ . I sapori del mare si legano alla fragranza del Panettone per un [...]
Martedì 17 luglio si terrà a Cerreto Guidi un appuntamento con Villa Petriolo, nell'ambito della bella iniziativa organizzata dall'Ufficio turistico di Cerreto Guidi, in collaborazione con [...]
Non ci sono più le colazioni di una volta.. La mia cucina si è internazionalizzata. Colpa o merito della globalizzazione il fatto è che io, da brava italiana, mi sono ritrovata a cucinare [...]
Hier, nous avons déjeuné au Misvago, Lounge Bar sur la place Sant'Oronzo à Lecce. Et c'est avec surprise que nous avons vu que Giuseppe, le propriétaire, avait déjà inséré les [...]
**Scroll down for recipe in english** Ho appena finito di dire che mi sono riempito di [...]
Risotto , asparagi e gamberi350 gr. Riso arborio300 gr . asparagi puliti250 gamberi puliti ( tenete le teste ) 1 scalogno 1 bicchiere vino bianco40 di burro4 cucchiai olio d’olivaGrana [...]
Il Lievito Madre..questo blob che tanto amiamo ed altrettanto odiamo..che curiamo con amore e che allo stesso tempo dimentichiamo..Ma perchè è così complicato, bisogna rinfrescarlo, fargli il [...]
La quinta edizione del Festival della Cucina di Alba è alle porte: domenica 8 luglio, dalle 18.30h alle ore 23.00h, il centro storico della cittadina si trasformerà in un grande ristorante a [...]
Seconda serata della kermesse Saveurs en Musique: i formaggi caprini protagonisti alla Auberge de la Maison a Courmayeur. Appuntamento il 13 luglio 2012 per un'esperienza unica tra cucina, vino, [...]
Con po’ di ritardo (perdonaci) riusciamo a pubblicare anche le ricette di Maria Francesca (http://blog.giallozafferano.it/lapasticciona ) oggi tocca ad un delizioso primo piatto. [...]
E sì, il mio forno è in vacanza da qualche settimana, eccezion fatta per qualche breve ospitata e spero che non appena tornerà al lavoro, si dimostri riconoscente.Nel frattempo ne ho [...]
Simili alle dolma greche, ma il ripieno di riso e agnello è arricchito da frutta secca, che conferisce il classico sapore mediorientale. Questa ricetta è adattata dall’originale di [...]
LA CUCINA, LA RETE E … LOISON PASTICCERI Lunedì 2 Luglio 2012 alle ore 18.00 presso la Feltrinelli di Verona – nell’ambito del progetto gastronomico “Per Tutti [...]
Altro che pasticcere, Salvatore de Riso è a miei occhi un vero e proprio artista. La sua “Pasticceria De Riso” sul lungomare di Minori è meta di ammiratori e golosi e durante gli ultimi [...]
Che c'entra l'amicizia con le torte, e con la torta alle carote poi?C'entra, c'entra: perchè questo è un post che dedico a lei, un'amica cara, che ama le mie torte e soprattutto quelle [...]
Cozze al Roquefort 2 kg. cozze 2 cipolle gialle grandi200 g. panna200 g. Roquefort 2 cucchiai burro1 bicchiere vino bianco2 spicchi d’ aglio 2- 3 cucchiai prezzemolo tritatoSbissare [...]
Cozze al Roquefort- Mussels with RoquefortCozze al Roquefort2 kg. cozze 2 cipolle gialle grandi200 g. panna200 g. Roquefort 2 cucchiai burro1 bicchiere vino bianco2 spicchi d’ aglio 2- 3 [...]
ENGLISH VERSION IS FORWARD Durante la fiera del Taste di Firenze in marzo, ho avuto modo di conoscere prodotti e produttori molto interessanti, tra cui questi di cui sto per parlarvi [...]
Non so voi, ma io non avevo mai visto nella mia vita un Mathusalem di La Tache del Domaine Romanée Conti, figuriamoci poi del 1988. Questo almeno prima di andare in pellegrinaggio alla Mecca [...]
Sono diventati autori di manifesti, gli chef. In principio erano i filosofi come Tommaso Marinetti, che a rischio di essere liquidati come mitomani qualsiasi orientavano gli italiani contro la [...]
Maria Francesca ci riveste non solo il Panettone manche le uova ed i spinaci….questo si che è Insolito. Grazie mille Pasticciona [...]
C'è chi, come me, tra le due sceglie sempre Formentera. Per il mare meraviglioso, per il relax degli aperitivi sulla spiaggia, per le cenette in angoli meravigliosi vista mare. Ma anche per la [...]
In questi bollenti giorni l'unico argomento che si sente in giro è il caldo..tutti a lamentarsi che si soffoca, che si muore, che si boccheggia!! Ma se fino all'altro giorno faceva freddo e [...]
En el pueblito donde yo crecí, cuando yo era niña no había nada del tipo “selvático”, es decir, las frutas eran frutas y basta. El que crecieran árboles frutales sin ton ni [...]
Con un po' di ritardo proponiamo una peccaminosa ricetta che Gaia (http://lapatataingiacchetta.com/) ci ha proposto un po' di tempo fa. Eccoci qui, con le ricette dedicate al riciclo del [...]