Certo che quando si è a dieta è abbastanza difficile riuscire ad inventarsi sempre nuove ricette per non fuoriuscire da quelli che sono gli schemi alimentari da seguire. Io penso che con le [...]
Oggi ho pensato di preparare con voi dei biscotti. Che ne dite di realizzare insieme la ricetta dei biscotti alla cannella? Dei dolcetti leggeri e facili da preparare. Niente di complicato per [...]
Il pane di segale senza lievito: tutto il piacere del pane a fette, tutto il buon della farina integrale. E poi, il pane croccante integrale senza lievito: una delizia senza lievito, con farina [...]
Ho notato che fra tutti i post pubblicati non ce n’è nessuno di zuppe di verdura… Dimenticanza imperdonabile! Soprattutto per me che adoro i minestroni e le zuppe di legumi, cereali [...]
Mi piace tantissimo la cucina esotica e amo sperimentare in cucina. In genere amo molto la cucina mediterranea dell’area greca e tunisina, con sapori speziati e salsine piccanti. La [...]
Ingredienti: 1 confezione di tempeh al naturale farina 1 cipolla salsa di soia olio evo Procedimento: Mentre la cipolla si appassisce in un po’ di olio, tagliare il tempeh a pezzetti, [...]
I pizzoccheri sono un formato di pasta tipico della Valtellina simile a delle mini tagliatelle e fatti con la farina di grano saraceno. Vengono solitamente preparati con patate, verza e tanto [...]
Tante e varie sono le ricette per cucinare la zuppa di fagioli! Ogni regione, ogni famiglia e ogni casa ha la sua ricetta tradizionale. Anche tra noi di Ginger and Tomato, ognuno ha la sua [...]
Stanchi delle solite, classiche, chiacchiere o frappe di Carnevale? Allora cerchiamo di rinnovare questa ricetta classica del Carnevale aggiungendo il cacao, un’alternativa che piacerà [...]
Le vellutate sono delle deliziose creme ideali nei giorni freddi, quando di ritorno da una giornata stressante, abbiamo bisogno di un cibo che sia in grado di scaldarci e di coccolarci con un [...]
Oggi prepareremo una torta buona e allo stesso tempo molto semplice da preparare. Una torta al cioccolato con i pinoli ottima per la colazione e per i più piccini. Un dolce davvero molto [...]
Nei miei ricordi di bambina, tra i dolci preferiti, c’è sicuramente il biancomangiare, un budino interamente a base di latte con l’aggiunta di amido, scorza di limone, cannella e [...]
Finalmente è arrivata il fine settimana! settimana da urlo, ritiro pagelle qualche colloquio con i professori, per fortuna tutto bene sia le pagelle dei grandoni che della Lucy, ma che [...]
I ravioli ho imparato ad apprezzarli da quando vivo a Milano. A Crotone, con i miei genitori, li mangiavo raramente e sempre con il ripieno di ricotta e spinaci, forse per questo i miei [...]
Nella splendida cornice del ristorante “Le Arcate” di Napoli, grazie alla scuola di cucina “Mise en Place”, diretta dall’effervescente Romina Sodano, ho avuto il piacere e l’onore [...]
Il pesce spada è in assoluto il pesce che amo di più mangiare. Lo preferisco ai pesci più piccoli perchè, quando lo acquisto tagliato in tranci, è velocissimo da cucinare e squisito di [...]
Se c’è un pesce che fino a poco tempo fa detestavo neanche troppo velatamente, è il baccalà. Credo di non averlo mai amato perchè abituata a mangiarlo sempre allo stesso [...]
Dal 25 al 27 Febbraio 2011, il Salon du Chocolat vi aspetta a Bologna per la prima edizione della sua tappa italiana. La manifestazione si svolgerà al centro della città, in Sala Maggiore, [...]
Qualche giorno fa avevo intenzione di preparare un vero tè all’inglese con dolcetti e qualche portata salata. Le idee non erano molte e non avevo molto tempo, però sfogliando il mio [...]
Bauer presenta i Granulari istantanei: dalla tradizione Bauer una gamma di preparati naturali per piatti più saporiti in pochi istanti.Praticità e versatilità in cucina: con i [...]
Bodum, azienda che mette sul mercato prodotti dalla linea moderna e innovativa per gli amanti della cucina. Visitate il loro sito, troverete tante cosine carine che vi piaceranno sicuramente. [...]
Ecco una golosa torta a base di banane che è anche senza glutine, e quindi adatta anche ai celiaci. La preparazione è piuttosto facile ed il risultato goloso, e in alternativa potete fare [...]
Le frittelle con sesamo e miele sono un piatto davvero facile da preparare che soddisferà sicuramente le esigenze di grandi e piccini. Una ricetta da preparare in ogni periodo dell’anno [...]
Nel mio, ormai quasi quotidiano, allenamento a sfornare dolcetti con la guida/libro del guru-pasticcere Luca Montersino, mi sono imbattuta in questa ricetta veloce, gustosa con il pregio in [...]
Ecco un secondo piatto di pesce che potrete proporre sia per una tranquilla cena familiare che per un’occasione particolare. Le capesante, grazie alla loro “conchiglia” sono [...]