Che la pasta fresca si può preparare in 26 minuti ve l’ho già raccontato qualche tempo fa. E la tecnica per impastare, stendere e tagliare la sfoglia certo la conoscete tutti. Questa [...]
Amo il pane di semola… fà parte della tradizione alimentare della mia terra, quando sono li non ne sento la mancanza perché tutti i fornai lo preparano regolarmente, anche più volte al [...]
@claudia-Granosalis. Finalmente, ci voleva proprio questa rubrica! Ben arrivata Claudia ;-) Conosco già il tuo bellissimo blog… @izn: In questi giorni è uscito il numero [...]
Fin dall'antichità la birra ha avuto un ruolo importante nelle società: da merce di scambio a dono per gli dei, sia nutrimento che medicamento per le persone. E ancora oggi e più o meno [...]
di Sara Afeltra L’incontro del Grano e del Fagiolo …PASTA E FAGIOLI ….tutto nacque 2000 anni fa, il fagiolo e il grano duro, amanti per il contrasto e per il contenuto di [...]
Ed eccoci arrivati alla fine di questa dolce settimana dedicata alle torte di mele, questa è la mia ultima proposta e spero vi piaccia proprio come le altre. Questa volta ho scelto la farina di [...]
I maltagliati sono un tipo di pasta all’uovo tipica delle regioni centrali del nostro paese. Si possono realizzare anche senza uova? Ecco a voi la ricetta per chi è intollerante alle [...]
e ti capita, inaspettatamente di essere invitata a uno show cooking da un pastificio, da un famoso pastificio per la verità, dal pastificio De Cecco.e come si puo' rifiutare un così importante [...]
Conchiglioni ripieni di zucca, carciofi e caciotta Neei giorni dal 7 al 9 novembre a Gemona del Friuli si è svolta la manifestazione “Gemona. Formaggi …e dintorni” e per [...]
Qualche sabato fa mi sono svegliata con la voglia di impastare; mentre facevo colazione e ascoltavo i Led Zeppelin, nello specifico Kashmir, uno dei brani della band che amo follemente, ho [...]
Da bambina, sfidando il senso del ridicolo, guardavo la polenta in cagnesco. Ma che le storie belle, strappabudelle, inizino sempre con un’antipatia, lo sanno anche i bambini (appunto). [...]
Ingredienti per 6 persone 200 gr. di Fagioli bianchi secchi (cannellini o coco) o fagioli bianchi in scatola, 600 gr. di polpa di pomodoro o pomodori a dadini, 1 peperone rosso, 1 [...]
Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico della Puglia, famose quelle 'strascinate' che vorrei tanto avere la manualità per fare, il loro nome deriva dalla loro forma che [...]
Avevo della barbabietola rossa frullata, avanzata dalla preparazione dei ravioli rosa, e pensando a come usarla (in congelatore ne ho giusto una piccola scorta da utilizzare [...]
Mi sento pronta per Lievito Madre al Duomo. Ho studiato su internet, ho spiato sui social, insomma ho fatto tutti i compiti a casa e alla fine, dopo qualche settimana, sono finalmente [...]
Una gita d'autunno a due passi da Torino. Se amate l'arte e pensate che il Medioevo sia stato tutt'altro che "i secoli bui", allora non potete perdervi la Precettoria di Sant'Antonio di [...]
Se oggi, a distanza di anni da quando ero bambina, sento parlare di colazione col Nesquik tutta la nostalgia del mondo mi pervade le viscere. Immagini nitide della mia mamma che preparava il [...]
Buongiorno!Siamo arrivati al dolce, ultima ricetta dello chef Riccardo Cominardi per "I colori dell'autunno a tavola". Usiamo il melograno e le gallette di grano saraceno. Questo è il mio dolce [...]
Mi sono appassionata all'arte della pasticceria sin da piccola, quando aiutavo mia madre a preparare la pastiera o un ciambellone sofficissimo, spesso in versione black&white.La spiavo, Ne [...]
Voglia di dolci, non tanto di mangiarli quanto di cucinarli.Voglia di precisione, di mettere in ordine almeno quello che riesco a gestire...anche se cavoli: fare una torta perfetta è difficile [...]
La ricetta di questi grissini veloci l’ho trovata da lei e mi è piaciuta talmente tanto da mettermi subito al lavoro. Rispetto alla ricetta originale di Federica ho apportato qualche [...]
Capita anche a voi di preparare spessissimo un piatto, indossare frequentemente un maglione/gonna/pantalone/abito, andare periodicamente in un luogo e poi, mano a mano, non cucinare più quel [...]
Ecco col terzo anno di concorso a base di formaggi svizzeri Emmenthaler e Gruyère DOP in collaborazione con Teresa di Peperoni e Patate, e dopo lo street food dell'anno scorso, il tema di [...]
Cari amici di Veganblog.it, oggi vi presento una torta al grano saraceno e ciliegie. In questo ultimo periodo sono venuta a sapere che gli zuccheri semplici sono dannosissimi per l’organismo, [...]
Questa domenica mi sono dedicata alla pasta ripiena. Mia figlia non ama molto le verdure, per cui abbiamo fatto un patto: io le avrei fatto i ravioli del suo colore preferito e lei avrebbe [...]