Arrivooooo con i secondi prima che scada il tempo.John Fante. Avete presente?Credo di aver letto tutti i suoi libri e di averne regalati parecchi in giro...mai nessuno che mi abbia detto: [...]
I pancake con la farina di grano saraceno sono una variante della ricetta classica che invece prevede l’uso della farina 00, sono molto buoni e saporiti ed hanno anche un indice glicemico [...]
Ogni tanto mi prendo una piccola pausa e vi offro un primo.So che i dolci sono sempre molto apprezzati, ma ogni tanto una portata diversa non guasta, che ne dite? Questo orzotto alla zucca è [...]
Pasta con cavolfiore e formaggi al forno Come riportato su My personal Trainer, il cavolfiore è il fiore commestibile della Brassica oleracea. In Italia vengono coltivate diverse varietà di [...]
Già vi ho raccontato del mio recente interesse per una cucina più salutista e in parte vegetariana, un desiderio nato dall’esigenza di scoprire sapori nuovi e sperimentare cucine [...]
Buongiorno!Domenica scorsa ero alla Tenuta Tovaglieri per il secondo appuntamento dell'anno con "L'artista va in cantina", l'idea evento di arte e vino che vede i quadri di Carmelo Todoverto [...]
Ho davanti una forma di pane del Forno Sammarco, panificio di San Marco in Lamis, nel foggiano, alle spalle del Gargano. È preparato con grano arso, segale e grano tenero. Ha un profumo [...]
Di ricette di biscotti ai cereali ne ho provate tante nel corso degli anni, ma devo ammettere di non esserne mai rimasta pienamente soddisfatta. Mi è successo di ottenerne di poco gustosi, [...]
Sono decisamente una tipa da "Margherita con la bufala". Quando esagero (e sono in Calabria) prendo la "Calabrese", in pratica una Margherita con fettine di salsiccia piccante. Non vado [...]
Che divertente! Doveva essere una focaccia alla genovese, ma il risultato finale è stata una tartaruga da spezzare in tavola in porzioni individuali. Al momento di stendere l’impasto, [...]
La pasta fresca in tavola porta sempre buonumore e personalmente adoro inventarmi ogni volta un nuovo ripieno o una forma differente.Una piccola magia per trasformare due ingredienti poveri, [...]
Per il mese di novembre , la sfida n° 43 dell'Mtchallenge ci ha riservato una piccola sorpresa.La ricetta che presenteremo deve essere ispirata ad un racconto, un libro , al testo di [...]
I crostini rappresentano una delle portate immancabili in ogni pranzo festivo che si rispetti. Quelli che vi propongo di seguito sono pensati per un’occasione tanto importante quanto è [...]
Oggi impastiamo e ci deliziamo con delle focacce tonde e saporite. Avete presente quelle focacce ancora calde che si compravano dal fornaio prima di entrare a scuola? Ecco proprio loro! Sono [...]
il dolce del compleanno9 anni sono un bel traguardo per un blog iniziato quando ce n'erano pochi ed era una scommessa perché non si sapeva che evoluzione avrebbero avuto. Devo [...]
I fusilli alla crema di porcini è un primo piatto dal sapore deciso. Non ho voluto aggiungere panna o latte per stemperare il profumo e il sapore dei funghi, volevo si sentissero i porcini in [...]
Questo mese la sfida dell'MTC ci scava dentro. Scava nelle nostre emozioni, nei nostri ricordi. Tira fuori i nostri sentimenti e li mescola con un cucchiaio di legno, brevemente.Abbinare un [...]
Sono giorni che penso e ripenso a quei 45 minuti senza essere in grado di ricordare nulla...Ivan Jušta executive chef del ristorante presso l'hotel Nautica di Novigrad in Istria avrebbe dovuto [...]
Sfavillante come al solito! (hai notato che c’e’ sempre qualcosa che ha a che fare con la luce, nei complimenti che ti facciamo?) Dopo averla assaggiata in Liguria, mi sono inamorata [...]
Ingredienti: 400 g di tagliatelle di grano duro Benedetto Cavalieri, 1 astice piccolo (di circa 400-500 g), 200 ml di passata e polpa di pomodoro, 2 peperoncini piccanti secchi, 1 spicchio [...]
@Marco: fossi in te proverei a cambiare tipo di farina (magari un grano tenero antico semintegrale, oppure farro dicocco) per qualche giorno, rinfrescando spesso, per vedere se riesci ad [...]
Il vasto arcipelago indonesiano (sono 13.670 isole in cui si parlano ben 250 dialetti!) vanta una cucina molto raffinata e ricca di varianti. Elemento costante in tanta ricchezza d’invenzione [...]
Catena di riflessioni, pensando ai barbagiuaidi Gabriella Molli(con la ricetta dei Grafignun di Faggiona) Leggo la ricetta dei barbagiuai di Daniela e mi vengono in mente i [...]
Sto usando quella integrale,o meglio macino i chicchi di grano etrusco da solo perché voglio che la pasta ed il pane siano integrali, però quando la uso per rinfrescare il lievito la setaccio [...]
Expo 2015 parla di cibo, di alimentazione e non possono non intervenire gli chef più famosi del nostro panorama nazionale. A Expo Gate sono stati presentati gli ingredienti scelti da 5 Chef [...]