Guardano le tappe della carriera di Francesco Apreda, napoletano classe 1974, non si può che constatare un percorso in continua ascesa, coronato da tanti successi: dopo l’esordio a soli 14 [...]
Oggi vi presento un primo piatto semplice , veloce da realizzare e molto saporito. Per realizzarlo ho usato 2 prodotti tipici della Campania , gli schiaffoni e le alici di Cetara. I paccheri o [...]
La pizza di anguria è una ricetta facilissima, creativa e deliziosa che potete facilmente preparare in casa, vi occorre solo un’anguria da tagliare a fette e tanta frutta mista per [...]
Pronti per un dolce al cucchiaio dal sapore fresco, leggero, dalla consistenza voluttuosa che sentire sciogliere in bocca è un vero piacere? Allora non potete perdere la ricetta della [...]
L’insalata greca è un piatto tradizionale semplice, fresco, facilissimo da preparare, ricco di ingredienti, che vale la pena scoprire per avere a disposizione un piatto perfetto da [...]
Oggi sovverto le regole di quattro anni di blog e vi do prima la ricetta .Sotto la ricetta della frolla vegana troverete la lista delle sostituzioni degli ingredienti in [...]
Oggi sovverto le regole di quattro anni di blog e vi do prima la ricetta .Sotto la ricetta della frolla vegana troverete la lista delle sostituzioni degli ingredienti in cucina.Tenetela sempre a [...]
Acconciatura in 10 minuti, lo stile greco per capelli ricci prosegui la letturaAcconciatura in 10 minuti, l'hairstyle perfetto per una [...]
di Enrico Malgi Ormai, come ci ha abituati, ogni anno la Società Agricola Nativ di Paternopoli riesce a riscuotere premi a Radici del Sud con i suoi vini ed anche per l’anno 2016 non è [...]
Cheesecake salata alle zucchine...... una ricetta anche di riciclo, nel mio caso, per smaltire un pò di fette biscottate, un pò di yogurt greco, una ricotta che stava per scadere e per dare un [...]
Il tiramisù è un dolce della tradizione italiana, in particolare veneta, perché è un dolce che nasce nella città di Treviso e da lì si è diffuso, diventando uno dei dolci simbolo della [...]
ΤΑ ΧΑΡΟΥΠΙΑ ΚΑΙ ΤΟ ΧΑΡΟΥΠΑΛΕΥΡΟΗ χαρουπιά (Ceratonia siliqua) είναι ένα δίοικο, αειθαλές δέντρο, αυτοφυές στην [...]
Chi soffre di problemi renali non può fare a meno di seguire una dieta povera di potassio per evitare che, a causa del malfunzionamento dei reni, questo elemento si accumuli nel sangue e [...]
Ammettiamolo: per noi, appassionati del buon cibo in tutte le sue forme, quel che pesa di più nei viaggi in aereo non sono le peripezie che ci aspettano, non sono i ritardi né le cancellazioni [...]
C’è sempre stata una grande confusione attorno all’identificazione delle cucurbitacee, una famiglia allargata che va dalla zucca al melone, dall’anguria al cetriolo.E il cocomero? [...]
Se c’è un vitigno che caratterizza l’Irpinia è il Greco. I suoi toni sono immediati e chiari, l’area è circoscritta, in nessun altro territorio si riescono ad ottenere [...]
La barbabietola rossa, detta anche barbabietola da orto, è conosciuta sin dall’antichità: la ritroviamo, infatti, citata in un papiro babilonese. Ma, troviamo [...]
ΜΕΛΙΤΖΑΝΕΣ ΓΕΜΙΣΤΕΣ ΜΕ ΜΑΝΙΤΑΡΙΑ ΚΑΙ ΤΥΡΙΑΗθελα να δοκιμάσω μία συνταγή με μελιτζάνες γεμιστές, [...]
Acconciatura in 10 minuti, un hairstyle elegante e ricercato per l'estate prosegui la letturaAcconciatura in 10 minuti, lo stile greco per [...]
L’annata 2015 è ancora da decifrare. In queste prime battuite ci sembra che sia il Greco in vantaggio nell’inevitabile alternanza tra i due bianchi irpini che ogni anno registriamo. [...]
[introduzione] Ricetta per preparare la taramosalata con uova di epsce, un’altra salsa tipica della cucina greca a base di uova di pesce, taramà è il nome dato alle uova di pesce, [...]
Provengono dal Sud America ed hanno proprietà nutrizionali degne di nota: stiamo parlando dei semi di chia che, oltre ad avere un notevole contenuto di calcio, sono anche ricchi di omega3 e [...]
L’Argentario Golf Resort & Spa si trova a Porto Ercole, circondato da boschi di sugheri e ulivi centenari della Maremma Toscana. È un resort 5 stelle con camere di design, un campo da golf da [...]
Romania, terra di passaggi e passanti, di influssi che si materializzano e di influenze che si contagiano. Vi abbiamo già dato 7 motivi per scoprirlo davvero e uno di questi >> [...]
[...]