In Australia, il network educativo contro gli Ogm Gene Ethics ha creato una mappa, visibile sul suo sito internet, di tutte le fattorie, negozi, ristoranti, venditori di semenze e comuni che ad [...]
Eccoci qui.Buon lunedì.Domani qui è l'ultimo giorno di scuola.Per cui poi avrò i bimbetti a casa con me..e vedrò di riorganizzarmi per le connessioni..se non mi vedrete più sarà perchè [...]
TEMPO: 45 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Il riso freddo è una delle soluzioni preferite per i pranzi estivi. Si può [...]
Preparazione: 30 minuti Cottura: 25 minuti INGREDIENTI Per 6 persone 1 cucchiaino di olio d’oliva 12 crèpes di mais 3 foglie di lattuga tritate 1/2 pomodoro tagliato a dadini 6 olive [...]
Da una ricetta del libro delle sorelle Simili con leggere modifiche.Questi biscotti sono molto saporiti e friabili.Ho approfittato di una giornata un po’ freddina per fare questi biscotti, [...]
Primavera, sole, primi caldi…non è solo l’armadio a dover cambiare…anche la dispensa! Tutte le farine rimaste lì da un pò vanno fatte fuori altrimenti si rischiano le [...]
Preparazione: 15 minuti Cottura: 13 minuti INGREDIENTI Per 4 persone 400g di petti di pollo 1 cucchiaio di olio d’oliva 20cl di salsa al pomodoro 200g di mais in scatola 200g di fagioli [...]
Ingredienti: Per l’impasto: 200 g di farina, 150 g di zucchero, un vasetto di yogurt intero bianco, ½ vasetto (quello dello yogurt) di olio di semi di mais, 3 uova, 50 g di farina di [...]
Questo piatto è un secondo genuino e nutriente, e può essere mangiato anche dalle persone intolleranti o allergiche al glutine. E’ una ricetta che si presenta in maniera colorata e…
[introduzione]Questo piatto è un secondo genuino e nutriente, e può essere mangiato anche dalle persone intolleranti o allergiche al glutine. E’ una ricetta che si presenta in maniera [...]
Modalità: Aggiungere alle uova sbattute due cucchiai di latte ed un cucchiaio di fecola di mais. Friggere, quindi, tenendo la frittata coperta.
Era da tempo, che cercavo la ricetta perfetta...Tante le ricette in giro, ma gli anelli di cipolla...o erano semplicemente infarinati, oppure erano semplicemente pastellati!Poi finalmente, ho [...]
Questo piatto è stato realizzato da mia madre.Mi sono accorta che faccio spesso ricette di mia nonna paterna che era sarda, ma oggi ho pensato di mettere una ricetta che si "usa" molto a casa [...]
Questa è la seconda ricetta che ho provato del Libro d’oro dei biscotti . Avendo 2 pacchi di farina di mais da far fuori la scelta è caduta su questi biscottini che a giudicare dalla foto [...]
“Miss Rossella, le signorine di buona famiglia alle feste devono mangiare come un uccellino e non ingozzarsi come un tacchino; prima di uscire mangia uno dei miei muffin”. Indimenticabile [...]
Vi avevo anticipato tempo fa che avevo intenzione di “prendere di petto” il concetto di “naturale”, scrivendo una serie di articoli sull’argomento. Non l’ho [...]
Vi piacciono le pannocchie? A me ricordano tanto la mia infanzia, soprattutto nelle feste di paese, dove le vendevano belle calde e croccanti. Nella ricetta di oggi ve le presento in una [...]
La grande distribuzione di Firenze, stufa di aspettare la decisione del governo sulle buste ecocompatibili, che viene rimandata dal 2007, si muove da sola: dal 29 maggio, nei quasi 100 punti [...]
Un altro antipasto tipico della tradizione culinaria greca, il cui nome deriva dalla parola che in greco moderna indica le uova di salmone e che laggiù rappresenta una vera e propria [...]
Preparazione: 18 minuti Cottura: Nessuna INGREDIENTI Per 4 persone 350g di radicchio rosso 140g di mais al naturale 2 cipollotti 2 carote 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva 2 [...]
Di nuovo la verza? Eh sì, ma oggi è l'ultima volta, solo perchè è finita la sua stagione però! In realtà considero le verdure così versatili che le cucinerei ogni giorno, ma a quel punto [...]
Ingredienti per 4 persone:- 100 g di chicchi di granoturco cotti- 6 dl di brodo vegetale- 100 g di champignon affettati sottilmente- 1 cucchiaio di salsa di soia- 1 cucchiaino da tè di succo di [...]
Questo è uno dei miei dolci preferiti...sarà che adoro i pistacchi!Comunque è un dolce adatto a tutte le stagioni, secco e fragrante, spalmato con un velo di marmellata (o perchè no, [...]
ingredienti: 250 gr di farina integrale, 50 gr di margarina a temperatura ambiente, mezzo cucchiaio di amido di mais, 150 gr di zucchero integrale di canna, un cucchiaino di zenzero in polvere, [...]
Questa torta non è adatta per chi, come me, non ama i "dolci troppo dolci" :D però è buonissima grazie al sapore dei pinoli e dell'uva passa..Ingredienti130 gr di farina bianca130 gr di [...]