1.- Caramelle alle erbe spontanee. Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, [...]
Niente di più rinfrescante di un carpaccio d'agrume, appena colto, succoso, profumatissimo.Unico strumento necessario un coltello ben affilato ed una mano abbastanza precisa, sevono fette [...]
Nutriente e rinfrescante, il latte di mandorla fatto in casa è la bevanda perfetta per le giornate estive: ecco la ricetta per prepararlo, spiegata passo passo.
Dedico questa ricetta a Giopepi che mi ha deliziato col suo gelato al cioccolato Laura (w) gelato, era proprio buono, slurp! Anche questa è una ricetta cruda e credo possa piacere a tutti [...]
Ancora dolci leggeri in monoporzione, ultimamente li preparo spesso, sono un’ottima soluzione per ogni occasione, personalmente li trovo anche più invitanti. Questi di oggi sono semintegrali [...]
Ah che sarà che sarà che vanno sospirando nelle alcove. Oggi un dolce meraviglioso della tradizione di Prato, lo preparo da sempre…ma questa volta ho sostituito una parte di burro con [...]
Sembra che di questi tempi il mondo abbia perso la testa per il caffè freddo. Frizzante, denso e spumoso come una Guinnes, allungato con acqua tonica, semplice minerale, bitter, latte di [...]
Subisco un’attrazione invincibile per il rosso e ad ogni confronto la mia resa è totale e consapevole: anche la frutta non si sottrae a ciò che sembra essere una legge, così quando ho [...]
Con questo piatto a casa mia abbiamo dato il benvenuto ufficiale all'Estate!Le melanzane sono la verdura per eccellenza che contraddistingue la mia cucina in questa stagione. D'altra parte viste [...]
E quando arriva maggio i discorsi sono sempre gli stessi: le mezze stagioni non esistono più, si passa dal cappotto alle maniche corte, questo caldo improvviso è insopportabile, che poi non è [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 zucchine medie, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di basilico, 4 cucchiai di purea di mandorle, 50 g di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e [...]
Ho preso largamente spunto da una ricetta già esistente e l’ho modificata un pò Se vi piace fare colazione con dolcezza questa è una facile, veloce, e gustosa alternativa Ingredienti: [...]
Il pesto è uno dei condimenti più veloci e semplici da realizzare. Bastano pochi minuti, magari l'aggiunta di una nota croccante e tutto diventa diventa gustoso e [...]
Il clafoutis, o clafouti, è un dolce cotto al forno composto da ciliegie nere annegate in una pasta simile a quella delle crêpes. È un dessert originario del Limosino (in francese Limousin, [...]
Si tratta della torta caprese ma nella versione bianca, con mandorle, cioccolato bianco e limone ed è una vera chicca. Ricetta tratta dai Menù di Benedetta questa torta mandorle e cioccolato [...]
Ingredienti: per 4 persone 130 g di zucchero a velo vanigliato 120 g di zucchero a velo 120 g di zucchero semolato 120 g di farina di mandorle 70 g di burro 2 [...]
Domenica mattina d’inizio estate, siete ancora a letto a bearvi. L’ippodromo al piano di sopra ancora non è in funzione(!), tutto è eccezionalmente coi silenzioso che non vi pare [...]
Come mi preannunciò la cara Cri il mese scorso, questo è stato il mese della pigrizia.Lontano dalla cucina e dal blog, la mente spenta senza creatività nè fantasia e contatti staccati. Tutto [...]
Vi avedo detto che il mio Red fruits curd lo avevo fatto senza burro perchè, in fondo in fondo, già sapevo che alla fine non avrei reisistito e lo avrei usato in una ricetta burrosa… e [...]
Ci si prepara per la bella stagione depurandoci e imparando a preparare delle dolci ma leggere squisitezze per gli amici. Ed in tema di Friandises, che andremo a trattare in questo mese, come [...]
Fotografia di Alessandro ArnaboldiOggi vi racconto questa avventura a cui ho partecipato grazie al contest indetto da Instamamme, iniziata per caso in punta di piedi e terminata con un [...]
Ingredienti: 1 uovo250 gr di farina 00120 g di burro100 g di zucchero di canna grezzo1/2 bustina di lievito in polveresale1 vasetto 210 gr di confettura di albicocche e olivello spinoso di [...]
Tra gli abbinamenti gastronomici più apprezzati in pasticceria c’è sicuramente quello tra le mandorle e le carote. Prova ne è il grande successo che da sempre riscuote la relativa [...]
Ingredienti: per 4 persone 120 g di valerianella 4 fette di pancarré 30 g di mandorle sgusciate e pelate 20 g di pinoli 40 g di olive nere snocciolate 1 foglio [...]
Cosa c’è di più semplice e familiare di una crostata di frutta, anzi, di mele? E’ stato il primo dolce che ho imparato a fare, con i consigli di una nonna molto paziente per una [...]