La frutta secca durante le festività natalizie e più in generale durante l’inverno, è molto apprezzata. E’ la regina delle tavole natalizie quando, specie a fine pasto viene [...]
I preparativi sono iniziati prestissimo oggi. Nel forno a legna, un tacchino di sei chili cuoce lentamente, liberando un profumo di salvia, rosmarino e aglio. Le patate, nell’acquaio, dopo [...]
I preparativi sono iniziati prestissimo oggi. Nel forno a legna, un tacchino di sei chili cuoce lentamente, liberando un profumo di salvia, rosmarino e aglio. Le patate, nell’acquaio, dopo [...]
L’Île flottante è uno dei più grandi classici della pasticceria francese, ma, nonostante la semplicità degli ingredienti per riuscire a realizzarla perfettamente richiede qualche [...]
Oggi vi lascio una ricetta velocissima, che ho visto ieri sera sul Gambero Rosso, la faceva la mia adorata Lorraine Pascale (love it!) in un programma dedicato alle ricette veloci per [...]
Da quando ho il blog sto svuotando la casa di mia mamma, porto a casa piatti, bicchieri, tazze, posate.. cose a cui mai averi creduto di interessarmi, ha un sacco di servizi mai usati che le [...]
Per augurarvi Buone Feste e mandarvi un abbraccio di quelli grandi così, ho pensato di mettere insieme tutta la dolcezza che ho impastato e infornato nell’ultimo periodo. C’è il [...]
Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
Ciao a tutti, eccoci a poche ore dalla vigilia di Natale...tra regali, spese, menu e inviti, tutti gli anni pensiamo di organizzarci in tempo e poi ti accorgi che il Natale è alle porte..ma [...]
Ci siamo quasi e le corse forsennate agli acquisti compulsivi quest'anno me le sono risparmiate, in buona parte almeno :) a volte non riusciamo a renderci conto di quanto sia impersonale il [...]
Adoro la sbrisolona. Così semplice e così deliziosa ! L’avevo segnata tra le ricette da provare mentre sfogliavo il libro Croissant e Biscotti di Montersino appena comprato. Questa [...]
Questo semplice dolce di facile esecuzione può rappresentare un alternativa casalinga al classico panettone milanese. Non contiene latticini, lo trovate anche nella rubrica la cucina [...]
Sono un pò in ritardo, ma visto che questo delizioso dolce non richiede molto impegno, facciamo ancora in tempo a prepararlo magari per festeggiare il nuovo anno. Inoltre questa ricetta ci [...]
Domani è già Vigilia e bisogna star leggeri. Quindi come merenda dopo una giornata al freddo accontentiamoci di una tazza di tè caldo e qualche innocuo dolcettino alla mandorla. Così [...]
Il Purcidduzzi è una tipica ricetta puglise, per un dolce che può diventare un’ottima idea da presentare ai nostri commensali in occasione dei pranzi e delle cene di Natale. E’ un [...]
Un post “natalizio”, sai che novità… E invece può esserlo una novità, piccola piccola: Milady raccoglie l’invito di Federica, inopinabile Elfo “Mangio ergo sum”! di La [...]
Abbiamo scampato il pericolo "fine del mondo".. fortunatamente, non so chi di voi ci credesse o meno, io sto nel mezzo, diciamo che quando non ho la certezza di una cosa io.. sto nel mezzo.. ad [...]
Il comun denominatore delle feste di famiglia, a pari merito con i dolci, è senza dubbio la pasta fresca: ad ogni vigilia mia madre tirava fuori la spianatoia ed il matterello lungo ed avviava [...]
Panettoni e panettoni per gastromaniaci? Celo. Bianchi rossi e bollicine? Pure. Cosa manca allora, prima che sia inappellabilmente Natale (oh gioia! Ansia finita). Cribbio, il torrone. Dico, [...]
E' ora che mi sbrighi a pubblicare la ricetta del panettone!! E' già sabato!!! Scusate il ritardo ma la sfornata è avvenuta solo 3 giorni fa... poi il tempo di raffreddamento, fai le [...]
Attenzione particolare merita la pasticceria che in Sicilia fa parte delle abitudini quotidiane, il suo profumo e' nell'aria come quello delle piante odorose (rosmarino, finocchietto [...]
Avevo un po' di nuova attrezzatura da cucina inviatami da Tescoma da provare, e la farina di castagne che giaceva in dispensa da qualche settimana. Mi piace avere in casa farine di vario tipo [...]
E finiamo la settimana con...le Piparelle! :-)))Sono dei biscotti al caramello, tipici di Reggio Calabria. Si trovano in giro tutto l'anno, sia nelle pasticcerie che nei panifici più forniti, [...]
Cosa ho fatto con i 2,5kg di cioccolato Caffarel che ho ricevuto qualche giorno fa? Dopo aver pensato di usarlo nella vasca per un bagno indimenticabile, scioglierlo per mangiarlo con i biscotti [...]
Chi apprezza la pasticceria francese li conoscerà di già. Per chi invece non li ha mai sentiti nominare, i macarons sono dei dolcetti preparati con un impasto a base di albumi e farina di [...]