A big change is coming to WordPress to make it easier than ever to create websites called Full-Site Editing. You can be one of the first to try it exclusively on WordPress.com, before it gets [...]
La storia d’amore di Leonardo Beconcini con il tempranillo dura ormai da tanti anni ma si è innestata su una precedente passione-ossessione per il grande sangiovese portato a maturazione [...]
Dopo oltre 40 anni di sforzi e tentativi nasce ufficialmente, e finalmente diciamo, il Consorzio tutela Dop Suvereto e Val di Cornia Wine che riunisce sotto un unico ente le tre denominazioni [...]
“I miei genitori videro il castello e se ne innamorarono, si innamorarono anche delle vigne. Ma il contadino che le seguiva le aveva ricevute dalla Regione Toscana per evitarne l’abbandono e [...]
Tortine di frolla con confettura di more e crema frangipaneSpesso mi piace preparare dolci monoporzione e in occasione delle feste ancora di più. Sono più pratici da servire e da mangiare [...]
Cosa rende una minuscola città della Sardegna arroccata a mille metri di altitudine nel cuore della Barbagia il caso vinicolo degli ultimi anni? Forse un po’ di numeri potranno aiutarci a [...]
Degustazione > Clerico Domenico Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: E 1/06 - Bottiglie prodotte: 5.500 - Prezzo medio in enoteca: € 160,00 [...]
Un paio di giorni fa, il rappresentante di un noto importatore/distributore newyorkese recapita presso una delle enoteche dove lavoro, la bottiglia di un vino naturale. Non ero disponibile, [...]
Non c’è dubbio, i commenti gloriosi dei Brunello per l’annata 2016 lasciavano presagire un grande successo anche per la Riserva: annata perfetta che non soltanto era pronta ma lasciava [...]
Vent’anni sono un periodo piuttosto adeguato a fare bilanci e capire dove si sta andando a parare, anche quando ripensi a cosa è diventata la tua casa delle vacanze in Toscana che si è [...]
From your social media channels to your storefront, your YouTube channel to your website and everything in between, you have a lot of links you want your audience or your customers to be able to [...]
Natale 2021 è alle porte e siamo tutti alla ricerca di qualche regalo speciale per le persone a cui vogliamo bene. Non avete molto idee o ne avete troppe e quindi non riuscite a decidervi? Bè, [...]
“Lei è all’orizzonte. […] Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Cammino per dieci passi e l’orizzonte si sposta di dieci passi più in là. Per quanto [...]
Antonio Camillo 16 Novembre 2021 Non è facile raggiungere Antonio Camillo. Un paesino minuscolo nell’ultimo lembo di Toscana tra Capalbio e Pitigliano. 2 ore e mezza di auto da Firenze. Occhi [...]
L’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei vini di Alba nasce nel 1967 in una trattoria di Grinzane Cavour allo scopo di “conservare, tutelare o fare rinascere usi, costumi e tradizioni [...]
Cambia la data di Benvenuto Brunello ma non cambia il rituale della visita al Greppo per capire cosa succede in casa Biondi Santi. Dopo le novità a ripetizione degli ultimi anni, ovvero, il [...]
L’ottava Cronaca Marziana è una breve. Un semplice intermezzo. Introduce la figura di Benjamin Driscoll, uno dei Lonely Ones, i primi veri coloni, abbozzandone la figura di pioniere; uno dei [...]
Vasco può anche non piacere, è legittimo. Io, invece, l’ho amato tanto, tantissimo fino a “Canzoni per me”. Dal settantotto a metà degli anni ottanta la sua scrittura tormentata da [...]
L’annata complicata era stata annunciata e tale si è rivelata anche se i risultati dei nostri assaggi del primo Benvenuto Brunello 4.0, quello del trentennale con spostamento della data da [...]
As we near the end of 2021, it is interesting to note that there are currently over two million podcasts and over 48 million podcast episodes. Those numbers are incredible on their own, but when [...]
Eroici, contadini, artigiani, e chi più ne ha più ne metta: oltre alla più famosa e strutturata Fivi, da qualche anno ormai spuntano come funghi tante associazioni che riuniscono piccoli o [...]
Mi piace pensare al Pinot Nero come al vitigno dell’Attesa. E’ vero che è un’uva che ha maturazione precoce, ma è forse l’uva che produce uno dei vini che più di tutti ha bisogno di [...]
Tra i millesimati più celebrati della Champagne ci sono da sempre quelli di Pol Roger e in effetti dalla nostra esperienza è decisamente improbabile che dimenticarsi bottiglie in cantina porti [...]
Perché non si beve più vino dolce? Non ricordo l’ultima volta in cui ho visto una bottiglia di vino dolce su un tavolo di ristorante: l’unico caso sfiorato (in questo caso per fortuna) è [...]
Ah! Che belle le fiere! Oh! Che belle le fiere! Ti ricordi le fiere, Jeff? Le piccole e le grandi, quelle organizzatissime e quelle arrangiate, le grandi kermesse e le fiere più piccole con [...]