Chiara C.; Asti: sono una tua lettrice da diversi anni, appassionata di cucina, volevo aprire un blog di cucina, tu che sei dal 2009 nei primi venti della classifica della Gastronomia di Teads, [...]
Il 19 novembre ha aperto Teresina... Senza Glutine in Via di San Tommaso D'Aquino 123-125 a Roma (Prati)Durante la presentazione in anteprima per la stampa di [...]
Semplice, essenziale, da leccarsi i baffi. Non al vapore, non fritti, non alla griglia… direi stufati. Nimono?Ingredienti: 20 g di funghi shiitake secchi (kcal 59.2, kcal 296/100 g) 36 g [...]
Oggi ho deciso di cogliere la palla il pollo al balzo. Stamani ho aperto la casella di posta elettronica e, spulciando tra i messaggi ricevuti, vi ho trovato l’offerta a partecipare a un [...]
La terrina di patate, cipolla e cardoncelli è il mio contributo alla raccolta mensile di ricette regionali,Essì, siamo di nuovo al 19 e oggi esce la raccolta "L'orto di novembre" di Cucina e [...]
Maezumi (Toshiyuki Nishida) a Abby (Brittany Murphy): "Una ciotola di ramen racchiude in se un intero universo: la vita del mare, le montagne, la terra; tutto in perfetta sintonia e armonia. [...]
La cucina di Marco Ambrosino, chef del 28 Posti di Milano, originario di Procida, difficilmente passa inosservata. I suoi piatti sono sempre sorprendenti, soprattutto quando giocano con [...]
Ingredienti per 5 persone: 4 zucchine 4 porri 1 cipolla bianca 1 spicchio d'aglio olio extra vergine di oliva sale fino, pepe nero 1 rametto di timo fresco Procedimento: Dopo aver [...]
La frittata di albumi e porri è una ricetta semplice e veloce per cucinare una frittata che non prevede l'utilizzo dei tuorli d'uovo, per un risultato leggero e gustoso che non delude mai. La [...]
La crema di ceci e parmigiano protagonista della ricetta di oggi è una sorta di vellutata di legumi, appagante e gustosa come poche. Niente a che vedere, dunque, con l’hummus al quale [...]
Con l’aiuto del nuovo Soup Blender della Princess anche festeggiare Halloween fra amici è diventato semplicissimo: il cuoco di casa potrà dedicarsi alle scherzose preparazioni dolci mentre [...]
Ovvero la matriciana crudista del Sud… del Sud Italia, evocato dai pomodorini secchi, e del Sud America, degnamente rappresentato dal cocco, dalla noce moscata, dai peperoni e [...]
In una nebbiosa domenica di novembre, il modo ideale per far tornare il sole è radunare un po’ di amici e preparare una mezza tonnellata di Pancakes alla farina di farro con porri di [...]
Un medico mi consigliò di berlo quasi tutti i giorni. E’ saporito, leggero e fa benissimo. Vi consiglio di prepararlo in una pentola abbastanza grande e di berne una tazza ad ogni [...]
Un primo piatto dal gusto deciso, per chi ama i sapori intensi. Ingredienti per le tagliatelle: 300 g di farina di farro 3 cucchiai di farina di semi di lino 3 cucchiai di olio evo 9 cucchiai di [...]
Piano piano mi sto rendendo conto che le tradizioni culinarie in casa mia sono tutto fuorché radicate. Ok, c'è qualche ricordo della Puglia, terra dalla quale provengono i miei nonni materni, [...]
La ricetta di oggi è tratta da: “Mastering the art of French Cooking”…ma più che una ricetta di Julia Child oserei dire che è un classico francese..passando dalla ‘ [...]
Che cos'hanno in comune questi canederli e un succo vegetale? Lo scarto del centrifugato come base per questa ricetta! Potete usare gli ortaggi così come sono e tritarli finemente o potete [...]
Ovvero, il giro del mondo in 80 secondi: un sushi crudista dall’aspetto asiatico, ma dai gusti caraibici, preparato con i frutti del Sud America.Ingredienti: 1 piccola papaya matura 50 g [...]
Tra le tante torte salate provate, la quiche porri e brie si è rivelata essere una preparazione insuperabile. Merito dell'incontro tra i porri ed il brie, tra i più apprezzati formaggi [...]
Indirizzo: Via Garibaldi, 37 a Seregno (MB) – Nel cuore della cittadina di Seregno, nella bassa Brianza, un tempo area di meleti da cui il nome del Pomiroeu. Il ristorante, un’antica cascina [...]
Quando la sera torni a casa tardi, e ti accorgi l'autunno comincia a diventare inverno, cosa c'è di meglio di una minestra?Per fare questa bastano pochi ingredienti:Porro pulito 60 gr, Riso [...]
Buongiorno, oggi vi tocca in sorte un risotto particolare, ricco di contrasti, che ho elaborato in vista delle feste natalizie, quando – durante il pranzo di Natale o il Cenone o il [...]
Buongiorno! continuano le giornate di sole... anche se ho visto che nel Nord.. è la nebbia a farla da padrona.. Comunque la situazione sta per cambiare.. già vi ho detto che per fine mese.. è [...]
Una base saporita di vellutata di sedano rapa che fa da caldo giaciglio ad una pasta gluten free alle vongole veraci. Il sedano rapa non l’avevo mai mangiato. La parola rapa mi aveva [...]