Un piatto semplice e veloce, adatto per le giornate frettolose. Ingredienti: piselli freschi (io uso i nostri surgelati) porro olio evo al prezzemolo aglio Ingredienti per la decorazione: patate [...]
Reso celebre dall’ormai immancabile e premiato “Profumo” con cui ha intercettato in tempi assolutamente non sospetti l’ondata iberica della gin tonic mania e capace di [...]
Vi capita mai di essere assaliti dalla fame alla scrivania e non avere il tempo per alzarvi e prapararvi il pranzo. Questo piatto potete prepararlo semplicemente aprendo un cassetto della [...]
Buongiorno oggi risottino per pranzo?Ingredienti per 4 persone:80g di riso S. Andrea a personamezzo porrobrodo veg. qb150g ricotta di pecora70g di mascarponepepe qbcastagne lesse qbPreparare il [...]
Com'è il detto? "Anno bisesto anno funesto?" No è perché qui la storia non è mica iniziata bene e mi sa che il detto è proprio vero.Ma partiamo da principio. Nel 2016 mi son portata, [...]
Questi sono gnocchi che lasciano il segno, anzi, lasciano proprio l'improntaGNOCCHI DI CASTAGNE, CREMA DI SEDANO, PESTO DI FOGLIE DI SEDANO E PINOLI TOSTATIPer 4 bocche affamate e curiose [...]
Circa un anno e mezzo fa, in settembre, sono stata a Bordighera per un mini raduno MTC, ma soprattutto per la presentazione di uno dei nostri libri Insalata da Tiffany. Sono stati due giorni [...]
Il “Gentse waterzooi” è un tipico piatto, della cucina belga, delle Fiandre: il suo nome significa “acqua che bolle” o “miscuglio a base di acqua” [...]
Anche se questo è un inverno anomalo è bello godere appieno dei sapori tipici di questa stagione come la verza. Bellissimae se la si apre a metà è facile perdersi in quelle righe e in quella [...]
Ebbene sì, ancora una ricettina cinarica, ma merita davvero, credetemi.Ingredienti: 1 mela Golden qualche anello di porro in salamoia qualche castagna (per addensare) curry qb maggiorana qb 2 [...]
In una terra pianeggiante con arbusti bassi e prati verdi che conducono alle Alpi Orobiche, arrivare all’Osteria della Brughiera di Villa d’Almè è come ravvivare con un tocco di colore una [...]
Siamo ormai entrati a pieno ritmo nella routine lasciandoci alle spalle gli eccessi vacanzieri, sia quelli alimentari (il cui ricordo è però ancora ben ancorato sui nostri fianchi) sia quelli [...]
Tra le ricette di Carnevale che non possiamo di certo mettere da parte dei manicaretti che vengono apprezzati da tutta la famiglia e ce vengono accolti sempre con grande [...]
Ospiti a cena e zero idee? Fatevi aiutare da un angelo custode in carne e ossa, soprattutto uno capace di trasformare bucce, gambi e altri ingredienti poveri in piatti di alta cucina. Il mio [...]
È forte il fermento gastronomico per l’unica città europea d’Italia, Milano. Un brio così continuamente rinnovato e propositivo è forse riscontrabile solo su Torino, ma che evidentemente [...]
Fa particolarmente effetto pensare alla evoluzione a cui si assiste ogni volta in cui si torna al Piazza Duomo di Alba: una crescita incessante che a volte ci si chiede se sia stata [...]
Ingredienti: per 4 persone 6 uova 250g di piselli surgelati uno scalogno 150 g di prosciutto cotto affumicato a cubetti una compressa di gelatina da mezzo litro 20 g di grana [...]
Quelle che vi propongo oggi non solo le "solite" polpette. Con la ricetta di Cotto e Mangiato darete vita ad un secondo piatto completo, con delle gustose palline di carne tritata [...]
Latito da più di un mese e non ho giustificazioni se non quella di essermi lasciata coccolare dall'atmosfera festaiola del mio compleanno (e che compleanno!!) e del Natale, sereno, semplice, [...]
buon anno! inizio l’anno nuovo con questa ricetta, alternativa nel senso che ho fatto degli gnocchi non con la patata ma bensi’ con la farina di ceci bio e farina [...]
La torta salata con porri e patate è un classico da servire la domenica ai nostri ospiti o da preparare la sera prima per un pranzo in ufficio ricco di gusto e di sapore. Se volete dare un [...]
O mangi la solita minestra oppure impari come si fa a farne una buona.Ti sembra facile fare una minestra? La risposta è: non proprio, o meglio se volete una minestra saporita dove gli [...]
Come sapete non amo l’inverno…mi sforzo di farmelo piacere pensando a tutte quelle cose belle che lo caratterizzano (francamente non ne ho mai trovate moltissime, a parte le [...]
A luglio di quest’anno, sul litorale di Pesaro, lo chef stellato Stefano Ciotti ha aperto Nostrano, il suo primo ristorante di proprietà. “Romagnolo nel sangue”, come ama [...]
La seconda edizione di Io Bevo Così MILANO è in programma Lunedì 18 Gennaio 2016 presso lo spazio di InKitchen Loft in via Adige 9. La più esclusiva degustazione di vini naturali e di [...]