Cosa succede quando un macellaio rigoroso e un intraprendente ragazzo cinese, laureato alla Bocconi, decidono di unire le loro attività ? Semplice: nascono i ravioli più buoni di tutta la [...]
Quando ho preparato per la prima volta questa parmigiana di pomodori, seguendo la ricetta di Anna Moroni, non sapevo davvero cosa aspettarmi. Una cosa è certa, però: ero fiduciosa di portare [...]
Il giovane executive chef Pasquale Laera racconta il suo Piemonte, tra suggestioni cosmopolite e concreta interpretazione della tradizione Da tre anni in carica come executive chef de La Rei [...]
Larte è al tempo stesso caffetteria, cioccolateria, hosteria, ristorante gourmet, galleria d’arte e bottega, un format unico nel suo genere, nato dall’iniziativa di Fondazione [...]
Pedro Ximénez Vintage 2013 in abbinamento al maialetto di Cinta senese, morbido e croccante, al rosmarino e miele di melo con cotognata. Avete organizzato una cena a casa con gli amici e non [...]
I funghi Portobello sono dei funghi con un cappello ampio e piatto, adatto ad essere riempito e, siccome sono coltivati, li si trova tutto l’anno e si possono farcire con qualsiasi [...]
Ieri sera sono arrivata a casa davvero molto tardi dal lavoro e non avevo idea di cosa preparare per cena visto che, in teoria, avremmo dovuto uscire con alcuni amici. Così ho preparato questo [...]
Tre amici toscani under 30, lo chef Matteo Lorenzini, giovane ma già capace di realizzare le aspettative degli sgamatoni che misurano palmo palmo la penisola a caccia di locali [...]
La Pasta Calamari e Gamberi è un buonissimo primo piatto a base di pesce. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Pasta Calamari e Gamberi INGREDIENTI PER 4 PERSONE 350 g di spaghetti, 300 g [...]
Il porro ha la testa bianca e la coda verde. Verdura simbolica per Boccaccio, che nel Decameron ce la cucina in decine di modi, dalla prima all’ultima giornata del suo divertito novellare. Ha [...]
Famoso sui social per il suo “buongiorno” quotidiano, Ilario Vinciguerra è un nome noto nel mondo dell’alta ristorazione, dove oltre al suo indiscusso talento si è fatto [...]
Cresciuto nella convinzione di trascorrere la sua vita su una barca della marina militare, a soli 20 anni, quando l’imbarco era imminente, Moreno Cedroni spiazza tutti, persino se stesso, [...]
E’ recentemente uscito nelle librerie il nuovo libro di ricette gastronomiche di Gaetano Simionato, il patron stellato del ristorante milanese “Tano passami l’olio”, testi a cura di [...]
Stanchi della solita omelette? Potete provare la frittata al forno per bambini, più leggera perché non fritta (non serve aggiungere olio) ma il cui impasto deve essere più [...]
Le trofie con crema di porri e speck sono un primo piatto di grande gusto e dall’aspetto cremoso ed anche, perchè no, raffinato. Condite con una crema leggera e gustosa ottenuta frullando [...]
La cucina orientale è ormai entrata a far parte delle abitudini alimentari di molti occidentali, ed anche gli appassionati del nostro paese si dilettano a provare le varie versioni, in [...]
Diciamolo subito: la scelta per la gastronomia svedese a Milano è abbastanza ridotta. Va anche detto che la partita sarà alle 15, ovvero un orario intermedio fra il pranzo e la cena, e anche [...]
ΣΠΑΝΑΚΟΠΙΤΑ ΜΕ ΠΡΑΣΟ ΚΑΙ ΦΙΝΟΚΙΟΣήμερα το μενού έχει σπανακόπιτα, η οποία είναι κατά βάση χορτόπιτα, [...]
Quando si pranza nel ristorante che per quattro anni (di cui tre consecutivi) ha occupato il primo posto nella celebre classifica dei World’s 50 Best Restaurants, c’è ben poco da [...]
[introduzione]Oggi prepariamo una insalata di surimi e verdure, una ricetta estiva e leggera da preparare per una cena light. Basterà utilizzare del surimi insieme a zucchine e cipolla, o [...]
La passione di due amici per la cucina, i vini naturali e i prodotti del loro territorio; l’idea di creare un luogo in cui tutto questo prendesse forma, concretizzandosi in un ristorante [...]
Che ne dite se stasera ci mangiamo una ricca Pizza ortolana fatta in casa? Questa speciale pizza nasce dalla volontà dei gastronomi di unire vari sapori dell’orto alla bontà della pasta [...]
La vista sull’incantevole porticciolo turistico di Trani giustificherebbe qualunque nefandezza gastronomica, tipo un menù turistico a 8 euro, ma voi sedetevi tranquilli: state per godervi [...]
Sin dai tempi più remoti, i pensatori e gli scrittori cinesi hanno costantemente affrontato il tema dell’alimentazione, tant’è vero che il nome di un piatto non si riferisce ai suoi [...]
Ribollita Toscana INGREDIENTI per 6 persone: ½ cavolo nero, ½ cavolo verza, ½ cavolo cappuccio, 200 g di spinaci, 3 mazzetti di bietola, 250 g di fagioli cannellini secchi (preferibilmente [...]