Si capisce che uno chef/patron che viene dal mondo della nautica come Moreno Cedroni, non avrebbe potuto trovare location diversa per il suo locale. Il Clandestino spicca nella baia di Portonovo [...]
Anche a Natale, quando si mangia e cucina di più che nel resto dell’anno, non dimenticate le buone pratiche dell’Ecocucina, perché il Natale non è solo bianco ma può essere anche Green. [...]
Forse non tutti lo sanno ma la farina di ceci si presta in molti casi a sostituire le uova in diverse pietanze, così come in questa frittata alle erbe. Ricetta di Marco Bianchi che non ho [...]
Da quattro chiacchiere tra appassionati di cibo, nate per caso, perché ci si ritrova lì non per caso, di cosa si può parlare?Di cibo naturalmenteDella qualità dell'olio, di farine comprate [...]
Natale è ormai vicino! Avete già deciso il menu? A casa mia le opzioni sono tradizionalmente due lasagne o cappelletti. Quest’anno voglio portare in tavola un piatto che oltre che buono sia [...]
Gli gnocchi di semolino al salmone affumicato rappresentano una rivisitazione allettante del classico piatto che siamo abituati a mangiare, ovvero i famosi gnocchi alla romana. Considerando che [...]
Ogni tanto mi vengono chiesti dei consigli culinari ed io molto spesso non riesco a rispondere con la prontezza che vorrei. Il più delle volte riesco a cavarmela, altre rimando tutto ad un [...]
Alcuni di voi ormai sapranno che, in fondo al mio giardino, esiste un piccolo orto, stretto e lungo, rigoglioso e variopinto l'estate, più casto e quasi morigerato durante il lungo inverno. [...]
Un’altra sfida lanciata da Saporie, con un premio finale davvero interessante: una lezione con un grande chef, a scelta fra i tantissimi chef disponibili della UIR: Giuseppe Ricchebuono, Tano [...]
Ορεκτικά / Antipasti μπόμπα γεμιστή / panettone gastronomicoφάβα με μπιζέλια / purè di piselli secchiτυροκαφτερή με parmigiano reggiano / [...]
Zuppa di Calamari e Gamberi INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 500 g di calamari, 500 g di gamberi, 2 grossi pomodori maturi (o 15 pomodorini ciliegino), 2 spicchi d’aglio, ½ porro, 1 cipolla media, [...]
Gli antipasti possono servire ad arricchire in quantità e qualità un menù, ma anche a tenere impegnati gli ospiti mentre si preparano le altre pietanze. Per iniziare un pranzo o una [...]
Buongiorno miei cari amici, allora, questo spirito natalizio è sceso in voi o non ancora? Io ogni anno mi stupisco di come i giorni prima ci sia un caos pazzesco, tante cose da comprare, [...]
Minestra di zucca con ditaloni. Ora di cena. Per combattere il freddo e l’umidità di queste serate invernali, niente di meglio di una buona minestra con verdure di stagione. La zucca si [...]
Non so voi ma a Natale per me è ancora più evidente come noi consumatori siamo pilotati verso lo shopping sfrenato, il regalo più costoso e quello più alla moda. A me, almeno con i regali, [...]
Questa è una di quelle ricette, della nostra ricca tradizione culinaria, che, secondo me, risulta impossibile codificare del tutto, visto che poi, ogni famiglia, vi apporta piccole o [...]
Altro che “Pasta e basta”! Accanto al grano duro c’è tutto il mondo della pasta crudista e oggi andiamo ad assaggiarne una forchettata dalla tavola di Hulk. Ingredienti: 2 [...]
Una bella fetta di zucca (non l'ho pesata)1 porro1 patata1 rametto di rosmarinopane secco e peperoncino in polvere per i crostini (io avevo pane sciapo e pane ai semi)Ho tagliato a [...]
Quando ero una ragazza, se mia mamma mi avesse presentato in tavola una vellutata o minestra o qualsiasi tipo di zuppa, sarei andata su tutte le furie!Non amavo affatto "le cose molli" come [...]
Tutta colpa del cavolo.In questi giorni di feste e pre-feste io sono costretta ad una dieta ferrea per colpa di una gastrite. Quando l’ho detto a Chiara, lamentandomi del non poter mangiare [...]
. La carne di selvaggina è detta “carne nera” e si suddivide in selvaggina da pelo e da piuma. È povera di grassi, ricca di proteine, compatta, con fibre piuttosto dure che, negli [...]
Siamo arrivati alla fine dei menu che ho elaborato per le festività del 2015. Dopo la volta di quello vegetariano, del menu di carne e di quello di pesce, oggi è la volta del mio [...]
Una zuppa perfetta ha pochi ma essenziali segreti: un buon brodo e verdura scelta a seconda delle esigenze e secondo stagione. Leggera, nutriente, energetica ecco cosa sapere per preparare [...]
Se avete a disposizione del riso basmati e del latte di cocco è praticamente… già pronto! Ingredienti (per 2 persone): 200 g di Riso Basmati o altro simile, a chicco lungo 100 ml di [...]