L’export dei vini bianchi fermi italiani sta crescendo più velocemente dei rossi (+47% vs +35%, dal 2010 al 2018) e i vigneti con finestre sul mare sono quelli che registrano le migliori [...]
I produttori di Prosecco dovrebbero segnarsi questi giorni sul calendario, e accendere un cero ai loro Santi preferiti ogni anno in questo anniversario. Perché, dopo il sì dell’Icmos, [...]
A dieci minuti a piedi dalla Stazione Centrale di Milano, vicino a Porta Venezia, c’è una pizzeria napoletana molto caratteristica di cui vi vogliamo parlare: Marì. Ecco la nostra [...]
Forse il prosecco può farcela: le sue colline, candidate all’iscrizione nella Lista del Patrimonio Unesco hanno ricevuto ufficialmente la raccomandazione dell’Icmos, il Consiglio [...]
L'articolo La Recantina e il Montello Rosso, le tinte rosse delle colline asolane proviene da Lavinium. Non solo Prosecco nelle colline del Montello e dei Colli Asolani, il Consorzio Vini Asolo [...]
L'articolo Il Prosecco di Asolo, città dai mille orizzonti proviene da Lavinium. Scorcio sui vigneti di Asolo Asolo, la “Città dai mille orizzonti” come venne descritta da Giosuè Carducci [...]
La Brexit ha fatto aumentare l’export italiano: è +18% per il cibo Made in Italy. Ma Coldiretti mette in guardia tutti: bisogna fare attenzione e tutelare i marchi. Anche perché senza [...]
di Laura Guerra La parola Prosecco entra nel vocabolario di francese Petit Robert edizione 2020. Segno che l’Italia con il suo spumante più amato all’estero conquista la Francia, patria [...]
Siamo a Firenze, a due passi da Santa Croce, dal Vivandiere, una trattoria aperta da tre anni che si presente come una vecchia cantina vinicola. Propone tapas e mezze porzioni preparati con [...]
C’è un aspetto della vicenda che sta investendo l’azienda Villa Sandi che mi fa incazzare e non è il fatto che la stessa sia sotto accusa per aver sponsorizzato quella specie di [...]
Risotto di seppie col nero. Tipicamente veneziano, questo risotto è una vera prelibatezza. Ho comperato, a Rialto, le seppie della nostra laguna veneta che con il riso danno davvero il [...]
Mariella Belloni L’hotel 5 stelle lusso Allegroitalia Torino Golden Palace, nell’ambito della collaborazione con la cantina trevigiana Bottega, ha allestito la Suite Bottega Gold, [...]
“Tu vuo’ fa’ ll’americano Mericano, mericano Ma si’ nato in Italy” Sulle note di Renato Carosone in sottofondo immagino l’ultimo saluto allo Spritz ammazzato dal [...]
Mariella Belloni La cantina Bottega si arricchisce con un nuovo Prosecco dal pedigree di razza. Si tratta di un Prosecco Superiore Rive Docg, l’eccellenza della denominazione, che [...]
Indice È partita da Bologna, sabato 11 maggio, l’edizione 2019 del Giro d’Italia, molto più che una gara ciclistica. Tra una tappa e l’altra, infatti, il Giro è occasione [...]
Ho lanciato su Facebook un simpatico questionario sulla tipologia di vino da offrire ad una signora al primo appuntamento galante. Le risposte, in larga maggioranza, convergevano sulle [...]
Ristrutturato interamente nel 2012, l’Hotel Brunelleschi, situato nel cuore di Firenze, a due passi dal Duomo, è composto da un insieme di costruzioni che vanno dal VI secolo d.C. fino [...]
Alla Rotonda della Besana premiati miglior etichetta, miglior logo, miglior vino rosso, bianco e spumante tra le 100 aziende partecipanti. Oltre 15 mila degustazioni in tre giorni Si è [...]
Quest’anno abbiamo riportato dal Vinitaly 2019, 53esima edizione (Verona, 7-10 Aprile) della più grande manifestazione vitivinicola mondiale, anziché una serie di assaggi e di bottiglie, [...]
Domenica 12 maggio 2019 sono stata a Villa Braida ( Mogliano Veneto), per la prima edizione di Inconfondibile. I vini con [...]
Alla Rotonda della Besana premiati miglior etichetta, miglior logo, miglior vino rosso, bianco e spumante tra le 100 aziende partecipanti. Oltre 15 mila degustazioni in tre giorni Si è conclusa [...]
Il nuovo spumante “LUXINO” Lessini Durello Doc è stato presentato a Vinitaly da CASA DEFRA’. Ottenuto da uve Durella posizionate sui Colli della Lessinia, in zona [...]
Si è da poco conclusa TuttoFood, manifestazione dal profilo internazionale e appuntamento imperdibile per chi lavora nel settore food & beverage, una vetrina unica per presentare nuovi prodotti [...]
“L’Aperol Spritz non è un buon drink”: non usa mezzi termini il New York Times, per stroncare uno degli aperitivi più celebri del mondo, diventato un must soprattutto estivo [...]
A quanto pare lo Spritz non deve essere tra i cocktails preferiti dagli americani: ciò quanto si evince dall'articolo "The Aperol Spritz Is Not a Good Drink" sul New York Times. [...]