Virgilio Pronzati Fino al 5 novembre 2023 la mostra Rebus di Antonio Devetag Non è solamente un’enoteca e neppure una tradizionale galleria artistica, ma piuttosto un luogo [...]
Il Chianti resta il vino più venduto in Italia nella grande distribuzione anche nella nuova configurazione della ricerca (che ora include anche l’ecommerce), redatta da Circana, nuova veste [...]
È iniziato il countdown per il Cilento Tastes, evento che si terrà dal 22 al 25 aprile al Next, Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, di Capaccio-Paestum, aperta dalle ore 18:00 alle ore 22:00 [...]
Mostra fotografica a Casarsa: il mondo agricolo ieri e oggi. Inaugurazione sabato 22 aprile 2023 alle 10.30 con visita guidata, all'interno del programma della 75ma Sagra del Vino di [...]
di Raffaele Mosca Torno da Tortona – o forse farei meglio a dire “Derthona”, utilizzando il nome latino tornato in voga grazie al vino – con una notizia buona è un’altra molto [...]
Claudia Paracchini Data importante per una manifestazione ormai storica di cui an Papille Clandestine è partner dalla prima edizione. Il 25 aprile [...]
di Chiara Giorleo Il Concours Mondial Des Féminalise (Feminalise World Wines Competition) è il concorso internazionale lanciato in Francia nel 2007 con giuria 100% femminile e ideato da Didier [...]
Virgilio Pronzati Enoturismo Marche, dalla vigna alla tavola. Parte il circuito in undici tappe golose per scoprire il genius loci del Piceno Da aprile a giugno, le “Marche dei [...]
Virgilio Pronzati Tra i 200 vini selezionati da Rolland & Associés per la degustazione antologica Primeurs Étoilés, per la prima volta c’è anche [...]
Virgilio Pronzati Mercoledì 19 aprile si terrà una serata speciale al ALTO - il sofisticato rooftop restaurant di Fiorano Modenese (MO) - destinata a soli [...]
Ecco il mio piatto domenicale della serie pappardelle pasticciate che ho fatto in più versioni sempre usando verdure di stagione.Oggi è toccato ai carciofi e vi assicuro che se vi [...]
Il Circolino di Claudio Sadler è un tempio del buon mangiare, del buon bere e della bella convivialità. Una mecca per i viaggiatori gourmand curiosi e sempre alla ricerca di realtà in grado [...]
Il Covid ha cambiato le nostre vite modificando le nostre abitudini, il nostro stile di vita e tantissimi i settori che sono stati messi in ginocchio dalla pandemia. Fra i più colpiti troviamo [...]
Il macerato di Serafica inaugura la nuova linea Versante sud. Nasce da un'unica vigna ad alberello. 1132 bottiglie dell'azienda Serafica, località Nicolosi. Tra la vetta dell'Etna e il mare [...]
Se si è amanti della cucina e delle tradizioni culinarie italiane non si può non conoscere i deliziosi cantucci, i biscotti toscani dal cuore croccante. Questi si possono preparare comodamente [...]
XV edizione per il grande evento diffuso della primavera napoletana “Coltiviamo ebbrezza creativa” 6 giorni, 100 indirizzi e oltre 100 vini da degustare in città. E altri appuntamenti Off [...]
Bennenidos. Benevenuti. Una bottiglia di rosso per ogni neonato. Il benvenuto del comune sardo di Sennori ai nuovi cittadini Il vino è prodotto da una cantina del territorio. “Essere Città [...]
di Annacarla Tredici Tutto nacque nel Duemila, mentre ascoltavano l’opera Summa, un pezzo del compositore estone Arvo Pärt. Tutto, in senso olistico, inteso come la totalità e [...]
di Luciano Pignataro L’anno prossimo la doc Moscato di Trani compirà mezzo secolo di storia. Si tratta dell’unico marchio europeo con un vino dolce che declina l’uva italiana per [...]
Virgilio Pronzati Il vino è prodotto da una cantina del territorio e l’amministrazione ha aderito al progetto. Vicesindaco Elena Cornalis: “Essere Città del Vino [...]
Svelati a Casarsa i nomi delle cantine vincitrici di Filari di bolle - nona edizione - nel corso della conferenza stampa di presentazione della 75esima Sagra del vino. Saranno premiati [...]
Molto facili e veloci da realizzare, le lingue di suocera,croccanti e sfiziose,possono essere un sostituto del pane operfette con l'aperitivo per accompagnare salumi, [...]
Al timone della cucina il Pinocchio Borgomanero, in provincia di Novara, oggi troviamo Francesco Morano, classe 2002. Prodigioso millenial è il nipote di Piero Bertinotti – [...]
di Simona Paparatto Tra le dolci colline del Monferrato, Patrimonio UNESCO, nei comuni di Montemagno, Grana e Castagnole Monferrato, al confine con le più conosciute Langhe, la famiglia Morando [...]
di Giulia Guadagnin Dal 1962 sono nella cuspide tra le province di Venezia, Padova e Treviso. Insediamenti urbani, capannoni, lunghi tratti agricoli coltivati a radicchio e asparagi. Strade [...]