Scopri insieme a noi qual è la ricetta del giorno per il tuo menu sfizioso e facile da cucinare. Che si mangia oggi a pranzo? Dal ricco ricettario di ButtaLaPasta abbiamo scelto per te [...]
di Marina Betto Da un piccolo gruppo di produttori abruzzesi nasce nel 2011 una nuova denominazione di origine nel territorio di Villamagna, Bucchianico e Vacri in provincia di Chieti, [...]
La pancia di maiale croccante è un piatto che si realizza facilmente ma e di grande effetto. E' un'idea per il pranzo della domenica o per altre occasioni di festa. Si prepara partendo da un [...]
Tutte le nostre “guide” sono sempre “in itinere”. Cambiano gestioni, chiudono e aprono attività, di conseguenza lavoriamo continuamente sulle nostre proposte. [...]
Virgilio Pronzati Se da oltre un decennio la produzione vinicola ligure tende a diminuire lentamente di anno in anno, nel contempo cresce sensibilmente la qualità. Dai cinquecentomila [...]
Gli ingredienti del ragù alla bolognese* Polpa di manzo macinata grossa: gr.400; Pancetta fresca di maiale a fette, gr. 150; mezza cipolla, circa gr. 60; 1 carota, circa gr. 60; 1 gambo di [...]
E se il ragù per il pranzo della domenica lo preparassimo in bianco? Fidati, con questa lasagna alternativa e gustosa è la morte sua, preparatevi a farvi travolgere dal suo gusto intenso e [...]
Idee bruschette saporite: oggi parliamo proprio di una serie di ricette sfiziose per fare delle ottime bruschette veloci e gustose per l’aperitivo da condividere con gli amici o in [...]
Stai cercando un’idea per fare dei secondi di carne per fare bella figura con i tuoi ospiti a pranzo o a cena? Oggi ti proponiamo una ricetta del giorno perfetta per ingolosire i [...]
Tra le più suggestive stazioni invernali d’Europa, non lontano dal confine svizzero, Livigno vuole essere meta non solo per attività outdoor ma anche come rinomata tappa gourmet. Non è [...]
di Antonio Di Spirito Raccontare l’azienda Arnaldo Caprai Soc. Agr., significa, implicitamente, tracciare la storia moderna del Sagrantino. Gli anni ’70 del secolo scorso, dopo il boom [...]
di Stefano Tesi Sono uscito praticamente tramortito dall’assaggio di questo vino “one shot” di Diego Bosoni: una sintesi enoica, agronomica e stilistica di tempi e generazioni diverse, [...]
di Enrico Malgi Le Cantine Pliniane di Manduria sono nate nel 1964 e rappresentano un solido punto di riferimento di cooperativa sociale territoriale con la dotazione di circa 800 ettari vitati. [...]
Virgilio Pronzati Tutte esaurite le bottiglie dell’edizione limitata di Perdomenico - Langhe Nebbiolo Doc 2016, l’ultimo vino voluto e sognato da Domenico Clerico il cui ricavato [...]
Casarsa e la sua sagra del Vino nelle foto di Luigi Intorcia. Un prezioso appuntamento della memoria. Il Negozio Arman in piazza Cavour a Casarsa della Delizia dal 21 aprile al 2 maggio in [...]
di Giovanna Pizzi Se c’è una cosa certa, a parte la madre, è il richiamo delle radici. È quel senso di appartenenza che ti lega indissolubilmente alla tua terra, alle tue origini e ai [...]
Questa ricetta del giorno è dedicata a coloro che hanno una certa passione per gli ingredienti di stagione. Infatti abbiamo scelto un piatto decisamente primaverile che vede come [...]
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e prospettive: ecco qual è l’approccio [...]
di Stefano Tesi Nel mondo del vino tutti sanno chi è il sulfureo Aldo Lorenzoni, ex direttore di lungo corso del Consorzio del Soave, da qualche anno a riposo. A riposo per modo dire, però. [...]
Al via domenica 14 maggio la diciassettesima edizione di VitignoItalia 2023, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani, consolidato appuntamento nel panorama enologico [...]
Cotarella: “Un onore essere chiamato a questa nuova sfida dove nacque la viticoltura. Sarà avviata una sperimentazione su vitigni autoctoni. Nel 2024 la prima vendemmia” Una nuova [...]
Oggi abbiamo scelto per te una ricetta del giorno prelibata ma allo stesso tempo molto semplice da fare e soprattutto economica. Si tratta di un secondo piatto a base di carne che ti [...]
Silver Medal per il Ginterior di Xedequa alla London Spirits Competition 2023. “Qui i distillati vengono giudicati tenendo conto di tre criteri principali: qualità, valore e [...]
di Antonella Amodio Porta la data del 1928 la casa Vinicola Botter, fondata a Fossalta di Piave, in provincia di Venezia, oggi tra le più importanti nel panorama degli esportatori di vino. Un [...]
di Enrico Malgi Al recente Paestum Wine Fest ci sono stati innumerevoli assaggi di vini italiani di eccellente qualità, sia presso gli stands aziendali e sia seguendo le molteplici masterclass [...]