di Marina Betto L’azienda Quintodecimo nasce nel 2001 sogno che si traduce in realtà di Luigi Moio e di sua moglie Laura. Siamo in Irpinia nella vallata argillosa dove scorre il fiume [...]
Sede a Castellabate. Località Cenito, frazione San Marco Tel. e fax 0974 966345 Email: maffini@costacilento.it Enologo: Luigi Maffini Bottiglie prodotte: 50.000 Ettari: 4 di proprietà e 2 in [...]
Sede a Taurasi, via Municipio 41 Tel 081.5442457. Tel e fax 0827.74704 Email: lonardos@libero.it Enologo: Maurizio De Simone Bottiglie prodotte: 20.000 Ettari: 5 di proprietà Vitigni: [...]
Una delle cose più divertenti (e snervanti al tempo stesso per alcuni) del vino è la sua pervicace fuga, distanza, resistenza a qualsiasi regola, protocollo, formula o teorema provi ad [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: 15-20 euro circa Fermentazione e maturazione: legno La sintesi di questo bicchiere è presto fatta: ricorda i primi vini di Salvatore Molettieri venduti a 5000 [...]
Azienda Vinicola Rivera Uva: aglianico Fascia di prezzo: 9,50 in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 Nella [...]
Azienda Agricola Vuolo Località Passione di Rufoli (Sa) Tel. 089 282178 – Cell. 347 3428746 mila.vuolo@virgilio.it – www.milavuolo.it Ettari vitati: 3,5 Enologo: Guido Busatto Agronomo: [...]
CANTINE RUSSO Uva: aglianico Fascia di Prezzo: da 15 a 20 euro franco cantina Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Scapolato il primo decennio di imbottigliamento, l’assetto di [...]
Galardi Uve: aglianico e piedirosso Fascia di prezzo: 40,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 28/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Si conclude oggi Vinitaly, manifestazione che ha visto incontrarsi a Verona, i professionisti e gli appassionati del vino, che si sono confrontati su nuovi prodotti, iniziative e progetti per il [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Vinitaly a costo zero. Entra anche tu con i nostri consigli tattici. 2 – Anteprima Amarone 2015. Dieci punti critici rilevati da [...]
Azienda Agricola Ofanto Tenuta I Gelsi Uva: aglianico Fascia di prezzo: 13,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – Non [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
di Andrea De Palma Elena Fucci e Luciano Matera del Il Turacciolo assieme per una serata dedicata ai profumi della Basilicata, con un percorso vino-cibo molto ricercato. L’occasione è la [...]
Macelleria Ricci S.n.c. Via Traversa dei monti 4 53020 Trequanda (SI) T. 0577662252, Fax 0577661849 macelleria.ricci@libero.it Uva: pallagrello nero, casavecchia, aglianico Fascia di prezzo: da [...]
A Napoli, presso il Grand Hotel Parker’s, in questi giorni si sta svolgendo Campania Stories, rassegna curata dalla Miriade Partners sotto la supervisione del reuccio dell’ [...]
L’Aglianico non tradisce mai chi ha la pazienza di aspettarlo. Non è un rosso esuberante, non ti cerca, si fa inseguire perché riflette il carattere sobrio di chi da sempre lo coltiva sulle [...]
Degustazione > Agricola Bellaria Vitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 944-12 - Prezzo sorgente € 8,00 Alla vista è limpido, di colore granato [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Chi ci segue sa che non è il protocollo usato per la vinificazione a segnare la qualità del nostro giudizio [...]
Domenica 1° marzo secondo appuntamento di “8rto X 4uattro”, il format ideato dai giornalisti enogastronomici Laura Gambacorta e Giampiero Prozzo per l’agriturismo Casa Lerario di [...]
Tenuta Cavalier Pepe Uva: aglianico Fascia di prezzo: 40,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 31/35 [...]
Una parola veloce sui luoghi, che il cuore di questo post è rappresentato dai vini (giustamente protagonisti). L’anno scorso infatti tra una cosa e l’altra non ero riuscito a partecipare al [...]
Uva: falanghina Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Siamo a Torrecuso, alle falde del Taburno, una delle aree più vocate per la viticoltura, terra di grande [...]
Si rende necessaria una premessa. Che poi è pure una confessione, per dirla tutta. La sera prima di andare al (Milano) Food&Wine (Festival) ero davvero uno straccio. Hai presente quando reni, [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Il cinghiale non se ne stava solo nei boschi di castagne del Gelbison, lì dove restano le orme degli [...]