Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Il cinghiale non se ne stava solo nei boschi di castagne del Gelbison, lì dove restano le orme degli [...]
claudia donegaglia Il viaggio con i garagisti questa volta mi porta ad Amantea in Calabria, da Antonio Gangi con il suo rosso divertente e inusuale per me. Si tratta di un uvaggio composto in [...]
Uva: aglianico, montepulciano Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: legno Questa nostra ultima puntata in Puglia Al primo Piano di Nicola Russo si è rivelata essere anche un [...]
. Ingredienti per 4 persone 600 gr. di vitello (o maiale oppure petto di pollo) a fettine, 3 cucchiai di olio evo, 300 gr. di polpa di pomodoro (oppure potete usare lo stesso peso di pelati, che [...]
Uva: aglianico Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro franco cantina La prima regola nella scelta dell’abbinamento è sempre avvicinare cibo e vino del [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 26/30. Non Omologazione 32/35 Eccoci amici, non ci ervamo dimenticati [...]
Quattro rinomati chef chiamati a interpretare i prodotti dell'orto dell’agriturismo Casa Lerario di Melizzano e a valorizzare le tante eccellenze del Sannio. E’ quanto accadrà nei quattro [...]
L’avete detto tutti quasi dappertutto: non bisogna criticare i vini dei ricchi-e-famosi tipo Bruno Vespa o Al Bano senza assaggiarli. Troppo giusto. Anche per questo qualche giorno fa [...]
da sx Antoine Gaita, Raffaele Troisi, maggio 2011 presso l'Az. PietracupaSfogliando l’album dei ricordi dopo la notizia della morte di Antoine Gaita, le fotografie hanno finito con il [...]
Sede a Montefredane, Via Toppole Tel. 0825.30777, fax 0825.22920 Email: villadiamante@tiscali.it Enologo: Antoine Gaita Bottiglie prodotte: 12000 Ettari: 3,5 in agricoltura biologica Vitigni: [...]
Dopo Vulture e Taurasi, è la zona più conosciuta dell’Aglianico, l’unica delle tre che ha un rating grazie al Consorzio Vini Sannio. _______________________ 1-Aglianico del Taburno [...]
Uve: aglianico, piedirosso, uva sabato, suppella e altre Prezzo: 10 euro circa in enoteca Il passato ritorna. Una delle mie prime visite in vigna fu circa vent’anni fa a Gragnano con il [...]
La Campania non è rinomata per i suoi rosati anchese proprio in Costiera Amalfitana hanno conosciuto uno dei massimi momenti di fulgore all’epoca delle frequentazioni del jet set [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro in enoteca Fermentazone e maturazione: acciaio e legno Scorgo incredulo l’indice dei vini schedati in questo blog e non trovo il Taurasi, [...]
Il Salento, terra ricca di Storia, Arte e Cultura ma soprattutto di una grande varietà di prodotti tipici. Abbiamo raccolto nell’infografica un pò di storia e curiosità per i principali [...]
Tradizione antichissima e modernità. Il Piedirosso è un ossimoro. Ha le sue radici nel suolo vulcanico sabbioso, ama il caldo, è poco proligico e difficile da gestire in cantina. Dopo aver [...]
claudia donegaglia Aglianico Delle origini e della diffusione dell'Aglianico abbiamo parlato e discusso l'anno scorso dal momento che Luigi è ormai un fedelissimo garagista; passiamo [...]
I migliori dieci rossi campani sul Mattino? Ecco quelli selezionati e che, spesso, hanno fatto la storia oltre il Taurasi, l’Aglianico del Taburno e il Piedirosso. Si tratta di vini molto [...]
Cantine del Notaio Uva: aglianico Fascia di prezzo: 20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 Per brindare [...]
claudia donegaglia Aglianico Delle origini e della diffusione dell'Aglianico abbiamo parlato e discusso l'anno scorso dal momento che Luigi è ormai un fedelissimo garagista; passiamo [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Non so se avete mai provato la sensazione di aver venduto azioni in Borsa e vedere che il prezzo continua a [...]
Sede a Mirabella Eclano, via San leonardo Tel e fax 0825.449321 Sito: http://www.quintodecimo.it Email: info@quintodecimo.it Enologo: Luigi Moio Bottiglie prodotte: 10.000 Ettari: 4 Vitigni: [...]
RAFFAELE PALMA Uva: piedirosso, aglianico, tintore Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vincenzo Mercurio è enologo din grande professione. [...]
di Bruno FulcoGiunta alla sua 25a edizione la guida “Berebene 2015” si presenta più in forma che mai. Da sempre la sua vocazione editoriale, è stata volta alla ricerca di quei vini che [...]
Una bella degustazione voluta da Fabrizio Russo nell’ambito del programma di Atheneum al Saint Regis di Roma ci ha consentito di fare una breve rassegna di un vitigno in continua [...]