Federica e Gabriele visitano personalmente le strutture agrituristiche selezionate, ne testano l'accoglienza e la vera realtà agricola e la raccontano per filo e per segno su [...]
Applicazioni in arrivo per gli amanti della buona tavola. E’ stata appena presentata da Coldiretti Emilia-Romagna un’app per Iphone che informa su dove trovare, nella regione, [...]
Domani sera dalle ore 21,22 tutti con il naso all'insù in campagna per ammirare meglio l'eclissi lunare totale, tra le più lunghe degli ultimi 100 anni. 'Agriturismo -spiega il presidente di [...]
Villa Matilde inaugura le cene d'estate tra vigne e barrique. Da Sabato 18 giugno e per tutta l'estate l'Azienda vinicola Villa Matilde propone una serie di cene a tema che allieteranno i [...]
Nell'incantevole scenario naturale della risaia, ove sorge l'agriturismo 'Il Borgo del Riso', c'è grande fermento e i preparativi per la 5° festa annuale proseguono a ritmo [...]
Martedì 14 giugno, alle ore 14,30, presso la Casa del Giovane a Bergamo si terrà il convegno 'La campagna è viva, vivila con noi', un momento di riflessione sulla realtà agrituristica in [...]
Congresso del Centro Turistico Acli: 'Cento sportelli in tutta Italia per promuovere i buoni vacanza'. Il presidente Pino Vitale: 'Il 35% degli italiani non va in vacanza, è un diritto [...]
Il riconoscimento premia le idee innovative degli imprenditori agricoli, tra elettronica, iphone e prodotti antichi per battere l'anonimato dei cibi e dare garanzia ai consumatori. Domani [...]
Unanimità dell'Assemblea, riunita in Bulgaria, per la presidente di Agriturist (Confagricoltura). 'L'esperienza dell'agriturismo italiano è un punto di riferimento per tutti, in Europa'.La [...]
Un nome che richiama a una tradizione secolare, un gioiello di produzione enologica, l'arte come passione e come strumento di comunicazione per il mondo vinicolo. Tutto questo fa della Fattoria [...]
Il ponte del 2 giugno 2011 ha confermato lo stato di crisi del turismo italiano, con una flessione del 5% delle presenze nelle strutture ricettive nazionali e una costante tendenza [...]
Questo è un tipico piatto contadino fatto di ingredienti poveri e facilmente reperibili che nutriva i pastori del Gargano
Piatto della tradizione famigliare Gaggioli. Può essere un antipasto sostanziono oppure piatto unico.
'Bilancio, progettualità, rilancio del territorio'. Non slogan ma concretezza e realismo nelle parole del Presidente Luigi Bisi, durante la sua relazione, nel corso dell'assemblea provinciale [...]
Secondo Coldiretti, in occasione del ponte del 2 giugno per la Festa della Repubblica, sono saliti a 375mila i turisti in agriturismo. Questo ha portato un aumento del 20 per cento di presenze [...]
Diana Theodoli Pallini, componente della Giunta Esecutiva di Confagricoltura è stata nominata, dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Cavaliere del Lavoro.Soddisfazione per la [...]
La crescita complessiva degli italiani in vacanza del 3 per cento rispetto allo scorso anno, quando la ricorrenza era collocata a metà settimana, è il risultato di una diminuzione dei [...]
Una volta non buttavano via niente che si potesse mangiare quando versavano la polenta sul tagliere mettevano "la cagliera" il paiolo su un angolo del larin camineto in modo che la crosta di [...]
In occasione di Cantine Aperte, il castello di Collelungo, imponente costruzione del XIII secolo, ha ospitato un originale connubio tra arte, vino e sapori.Un castello del XIII secolo dove si [...]
La classe 3B della scuola elementare Gianni Rodari di Aliana seconda classificata al concorso nazionale 'Dalla tavola alla cittadinanza' promosso da Coldiretti e dal Ministero dell'Istruzione. [...]
Ovvero chi usa l'acqua depurata deve avere la possibilità di gestire il processo di depurazione. Il buon senso che dovrebbe guidare ogni scelta spero prevalga in conseguenza del Convegno [...]
Un primo che coniuga la terra e il mare, la pastorizia e gli artigiani del pesce. Gustoso e prelibato, riempie il palato, ma senza appesantire: le zucchine e la ricotta sono di basso contenuto [...]
Sono stati numerosissimi gli operatori agrituristici che hanno accolto l'invito della Coldiretti Salerno nel magnifico scenario del Castello di Arechi a porre le basi per una riorganizzazione [...]
Una vetrina delle produzioni agricole lombarde, degustazioni guidate, conferenze e animazione didattica.La Confederazione italiana agricoltori in collaborazione con Turismo Verde della Lombardia [...]
Di DanielaLiber de Coquina Libe de coquina, frontespizioNel medioevo rivestiva grande importanza nella cucina anche il colore : i cuochiusavano spezie e alimenti diversi per poter dare alle loro [...]