Alla presenza dei rappresentanti della Provincia di Brescia, dei giornalisti e dei soci Anag, nella sala conferenze della Provincia di Brescia locata in V.le [...]
Una volta l'anno mi metto la coscienza a posto, faccio il mio dovere... mi vado a fare una lezione (di prova) di ginnastica, per la serie “io ci ho tentato”. L'anno scorso di questi tempi [...]
'Anche nella nostra regione migliaia di agricoltori non hanno potuto rispettare il termine del 30 settembre per la presentazione delle domande di variazione delle categorie catastali dei [...]
Il nuovo ristorante dell'Agriturismo Colle Regnano è stato progettato in architettura bioclimatica, basata sul presupposto della regolazione del clima interno agli edifici, utilizzando le [...]
Ho scatenato l'inferno... Chiedo venia! Ma non volevo offendere le single, tanto meno quelle di ritorno (che spesso non l'hanno nemmeno voluto, ma subito!) per cui due chiarimenti sono [...]
Centinaia di agricoltori liguri non hanno potuto rispettare il termine del 30 settembre per la variazione delle categorie catastali dei fabbricati rurali."Anche nella nostra regione centinaia di [...]
Si terrà dal l'11 ottobre all'8 novembre un corso di 40 ore per operatori agrituristici promosso da Terranostra Coldiretti Bergamo.L'iniziativa di formazione, obbligatoria per chi desidera [...]
Sono arrivata agli anta, da poco ma ci sono. E sono ancora sposata... Tante amiche non lo sono più... E c'è tanta concorrenza, che comincio a spaventarmi... Perché oltre alle agguerritissime [...]
di Novella Talamo Domenica scorsa Giovanna Voria ha accolto un gruppo di 45 chef e giornalisti enogastronomici tedeschi nel suo agriturismo Corbella, trenta ettari a conduzione biologica nel [...]
Nel nuovo centro benessere della Fattoria del Colle di Trequanda di Donatella Cinelli Colombini anche il paesaggio fa parte del wellness, come i grandi vini, le verdure dell'orto, le passeggiate [...]
La fantasia in cucina è come una bacchetta magica che ti permette di creare anche con pochi ingredienti ricette stuzzicanti e con un qualcosa in più. Avevo pensato di fare una sorpresa al mio [...]
Itinerario ciclistico cadenzato dagli appuntamenti a tavola alla scoperta del territorio e dei prodotti pavesi. Domenica 2 ottobre i comuni di Certosa, Zeccone, Borgarello, Giussago e il [...]
Insegnare ad usare le erbe aromatiche nei piatti al posto del sale per riscoprire i sapori e stare meglio.E' l'obiettivo dell'iniziativa che Coldiretti Pesaro Urbino ha organizzato [...]
Tra ottobre e novembre quattro appuntamenti dedicati al gusto e alla tradizione, con un pizzico di nostalgia. A bordo di storici autobus della prima metà del '900 ci si muove con sapiente [...]
Cascine Calderari, Torriano, Borgarello: in bici o in auto, 25 chilometri tra storia e natura, alla scoperta dei sapori genuini e delle tipicità pavesi.Pavia, Settembre 2011. Una giornata a [...]
'Il Made in Italy è un valore. In veneto a difenderlo e valorizzarlo, per primi, sono proprio le categorie produttive maggiormente interessate, quei produttori agricoli e quegli imprenditori [...]
La Cia esprime apprezzamento per la risoluzione approvata all'unanimità che impegna il governo a rivedere i tempi della scadenza delle domande, fissata al prossimo 30 settembre.E' [...]
Confagricoltura, in occasione della riunione del Comitato Direttivo di questo pomeriggio, ha ribadito oggi la richiesta avanzata nei giorni scorsi, per una proroga del termine relativo alla [...]
'Il successo di una vacanza per gli italiani dipende dal cibo (35%) che batte la visita a musei e mostre, (29 per cento), lo shopping (16 per cento), la ricerca di nuove amicizie (12 per cento), [...]
Incontriamo Maria Letizia Gaggioli sulle prime colline di Zola Predosa, nelle immediate vicinanze di Bologna. Qui ha affiancato da tempo il padre Carlo nella conduzione dell'azienda vitivinicola [...]
Da quando l'ho assaggiato me ne sono innamorata e non ho potuto fare a meno di comprarlo. Viene da Petrosino, un comune in provincia di Trapani, che avevo sempre pensato non esistesse davvero... [...]
Ferragosto caldo,con un leggero venticello che profuma di mare. Passo la mattina in spiaggia, mangio e poi mi faccio gli 80 km che mi separano da Sennori con molta [...]
Relax, voglia di scappare dal caos, possibilità di praticare sport lontani dai fumi di scarico delle macchine e mangiare cibi genuini legati al territorio e alla tradizione.Sono queste le [...]
di Enrico Malgi Continua il nostro viaggio nelle più belle strutture agrituristiche del Cilento. Un modo economico per trascorrere con la famiglia una bella giornata nel cuore del Parco [...]
Questa storia è iniziata alcuni anni fa, quando, a cena nell’enoteca di un amico a Milano, assaggio un olio di oliva che subito mi fa cadere in uno stato di estremo piacere, felicità, [...]