Di DanielaLiber de Coquina Libe de coquina, frontespizioNel medioevo rivestiva grande importanza nella cucina anche il colore : i cuochiusavano spezie e alimenti diversi per poter dare alle loro [...]
Domenica 29 maggio 2011 diciannovesima edizione di Cantine Aperte, l'appuntamento del Movimento Turismo del Vino che coinvolge ogni anno le tante cantine socie in tutta Italia e molti amanti [...]
Giuseppe Gandin, presidente di Turismo Verde Veneto, è la nuova guida dell'associazione agrituristica della Cia. Insieme a lui nominato un gruppo dirigente composto interamente da imprenditori [...]
Il Presidente Ettore Prandini: 'L'originalità degli imprenditori di Coldiretti Brescia riafferma il grande dinamismo che esiste in agricoltura'.Brescia, 25 maggio 2011 - In occasione dell' [...]
Approfittate di questa offerta speciale su www.agriturismoilrustico.com, avrete la possibilità di seguire Vini nel mondo, dove importatori da tutto il mondo a Spoleto incontreranno le [...]
Cresce il progetto PromoUmbria. Con oltre 50.000 arrivi e 360.000 presenze registrate nel 2010, l'Umbria si conferma la meta preferita dai turisti olandesi, attratti dalla suggestione del [...]
Martedì 24 maggio l'azienda sponsorizzerà una speciale serata al Teatro Franco Parenti di Milano.Dopo aver sposato la "settima arte", il cinema, durante il Milano Film Festival lo scorso [...]
La primavera conferma il trend di crescita del turismo ecologico che ha raggiunto in Italia il valore di oltre 10 miliardi con un progressivo aumento del fatturato e delle presenze, che sfiorano [...]
I gusti che seguono l'andamento delle stagioni la novità dell'anno. Una spesa record di 2,5 miliardi di euro nel 2011 per il gelato artigianale che si conferma essere uno dei piaceri [...]
La Frascatula di Enna è una polenta di verdure e pancetta; in altri paesi del circondario ennese, può essere preparata con finocchietti selvatici o cavolfiori al posto dei broccoletti. [...]
In provincia di Bergamo un'altra ragazza ha deciso di scommettere sull'attività agricola. Sabato 21 maggio infatti verrà inaugurato l'agriturismo Le More di Camera Cornello, in Valle Brembana. [...]
Dal campo alla coppetta. E' questo l'obiettivo delle agri-gelaterie sparse sul territorio lombardo. Una realtà in crescita per uno dei prodotti (insieme alla pizza) più consumati in Italia e [...]
Ca' de Figo, inaugura un concetto più ampio di agriturismo, accoglienza estiva per ragazzi tra lezioni di equitazione e giocoleria.Sabato 21, a Varzi sarà inaugurato un nuovo agriturismo [...]
Sono 28.115 le nuove imprese agricole nate nel 2010 su un totale di 851mila imprese operanti nei settori dell'agricoltura e della silvicoltura.E' quanto è emerso da una analisi di [...]
Per molti, pensare al sagrantino fuori dall’Umbria è una bestemmia. Immaginate però di essere Cenerentola e di passare tutta la vita all’ombra di due sorellastre come il Vivo [...]
Alla scoperta di un grande vino autoctono del Friuli Venezia Giulia. dal 13 al 15 maggio 2011. Aspettando Cantine Aperte, che si svolge il 28 e 29 maggio 2011 in 103 cantine del Friuli Venezia [...]
Sebbene la sua origine non sia certa, la sua denominazione tradisce la derivazione dalla ricca cucina inglese del periodo elisabettiano e sembra fosse un modo di recuperare gli [...]
La presidente Vittoria Brancaccio: 'Dare spazio all'offerta extralberghiera, curare la visibilità sui motori di ricerca, rivedere ed aggiornare i testi'."Testi banali, tanti errori, parti non [...]
La Cantina Ederle di San Mattia partecipa quest'anno a Cantine Aperte 2011, il più importante evento di degustazione vino a livello nazionale.Il 29 maggio dalle 10:00 alle 20.00 si alterneranno [...]
Con il caldo in molti hanno deciso di trascorrere il bici day nel verde dove sono ben 2309 gli agriturismi italiani che offrono la possibilità di montare in sella ad una mountain bike per [...]
Conclusa la prima visita guidata all'area protetta nel Cmune di Frenzuola. La piccola frazione per un giorno Capitale dei Piccoli Comuni. L'oasi gestita da Coldiretti, alla sua prima esperienza [...]
Con l'arrivo del caldo quasi un milione di italiani ha deciso di trascorre il proprio tempo libero del fine settimana nelle aree protette e nei parchi, dentro e fuori le città, dopo aver dovuto [...]
Uno speciale menù all'insegna dei prodotti tipici del territorio e una degustazione delle pregiate bollicine Vignenote. È l'esclusiva proposta del Ristorante Santa Giulia per il 7 e 8 maggio, [...]
E' organizzato dalla Camera di Commercio di Siena e dall'Università degli Studi di Siena, insieme a Enoteca Italiana, forPlanet onlus per la conservazione ambientale di Milano e A.E.L.A. [...]
E' m piatto semplice semplice, che s'ha da fa in primavera, quanno le fave ce fanno soride ne li campi, magara vicino ar pecorino der pastore ... e er carciofo, che spera de fiorì, viè corto [...]