Con la scusa dei miei primi 35 anni, festeggiati sei giorni fa, ho avuto modo di degustare alcuni vini. Ecco la recensione. Bricco Appiani 2003 Flavio Roddolo ****+. Vino di cui ho [...]
C’è questa cosa delle aspettative e della delusione, e c’è anche quell’altra della serata storta. Ma se Totti sbaglia un rigore - e può succedere - alla finale [...]
Sara Foster is the owner of two bustling markets in North Carolina. Google Maps tells me I'm precisely 2,824 miles from her Durham location, or approximately 42 hours in the car. Which is a [...]
I Colli Bolognesi sono celebri enologicamente per il Pignoletto, autoctono bianco, e per la qualità dei rossi bordolesi - merlot e cabernet sauvignon, di solito in purezza. I rossi sono [...]
ACCIUGHE IN TORTIERA Leggi ancora | Pubblicato da desiderio947 | Commenti Tags: antipasti di mare [...]
ACCIUGHE IN TORTIERA Leggi ancora | Pubblicato da desiderio947 | Commenti (4) Tag: arte, pesce, pesce azzurro, antipasti di mare [...]
Il Chianti era nato come vino da tutto pasto, tranquillo, educato. La serbevolezza era (doveva essere) la sua prima dote. Da qui l'uso di uve bianche nell'uvaggio. Poi le cose sono cambiate, e [...]
Questa qui è un’altra di quelle ricette al telefono che a volte tra i calicanti capitano, dettata e spiegata con minuzia di dettagli e instruzioni in almeno quattro chiamate dalla prima [...]
Ieri sera ho scoperto un buon ristorante fiorentino (e non è facile trovarne). Si chiama I' Giuggiolo, zona stadio,...Leggi ancora | Pubblicato da AndreaScanzi | Commenti Tags: scanzi [...]
Pietramora 2001 Riserva Fattora Zerbina. ***++. Sangiovese di Romagna Superiore in purezza, fatto da vigne vecchie. Uno dei prodotti più celebri e lodati della Romagna. Il [...]
"Meglio un bravo cuoco appassionato che un avvocato per semplice mestiere! "... è con questa perla che l'inossidabile Claudio Sadler ha aiutato un suo affezionato cliente ed amico a capire [...]
Ci ritroviamo qui dopo molto tempo. Sorry. Come sapete, da qualche mese ho un blog su La Stampa che mi occupa molto tempo. Ma anche questo...Leggi ancora | Pubblicato da AndreaScanzi | Commenti [...]
Lessa i ceci. Ripassali, parte interi e parte frullati, con aglio, olio, rosmarino. Unisci quadrucci all'uovo, acqua bollente q.b, sale. Leggi ancora | Pubblicato da R70 | Commenti Tags: ceci, [...]
A freddo metti in padella olio, aglio, pomodoro fresco, sale. Cuoci 4', elimina l'aglio, aggiungi la pasta (lunga) al dente e tanto basilico fresco. Di questa stagione, con il tempo che ho [...]
Le polpette sono tra i miei piatti preferiti. Stavolta le ho cucinate al forno, ben abbrustolite, lasciando l'aglio "fuori". Polpette: di carne di manzo, parmigiano, uovo, mollica di [...]
La Cri segnala, io leggo con sorpresa: "Scrivi il menu in 140...Leggi ancora | Pubblicato da R70 | Commenti (1) Tags: io [...]
Redazione di TigullioVino.it A Perugia venerdì 27 marzo u.s. presso il Ristorante Vineria “Stella” in via dei Narcisi, 47/A in località Casaglia a Perugia (075.6920002 [...]
Le fragole sono buonissime! Quando sono rosse e mature, mi piacciono al naturale. Con panna o gelato, al contrario, non le amo. Possono essere anche prepararle è in insalata, con zucchero [...]
Buona, non troppo dolce, di origini toscane, adatta agli amanti del riso. Ne ho letto su vari blog e libri, con piccole varianti. Siamo nel periodo giusto per cucinarla e mangiarla. Monta 12 [...]
Il baccalà mi piace molto. Cucinato in guazzetto, con un bel sughetto, è semplice da preparare e ottimo da mangiare. Anche servito con una fetta di pane casareccio cotto a legna un [...]
Qualche sera fa ho cucinato la matriciana. Mezze maniche, le mie preferite, buon guanciale di Norcia (recuperato abilmente da mio padre), pecorino romano. Però non avevo il pomodoro [...]
In ogni stagione, sul mercato ci sono dei pesci da preferire sugli altri, e un consumatore intelligente lo sa o lo deve imparare! Dopo maccarello, alice, palamita e lustrino, di cui abbiamo [...]
L'orto nei giardini della Casa Bianca è stato l'ultimo spot a favore di un trend sociale e di costume in grande crescita.Quando ero piccolo mi ricordo che dal treno vedevo, vicino alle città, [...]
Una "ricettina" di sostanza. Semplice da preparare. Ottima per una cena a buffet come quella che ho organizzato qualche sera fa con alcuni amici che non vedevo da tempo. Teglia riempita...Leggi [...]
Giovedì scorso ho organizzato una bella cena con alcuni amici. Abbiamo degustato, con piacere, quattro bottiglie. Queste le valutazioni. Dolcetto Langhe Visadì 2007 [...]