Degustazione > La Piotta Azienda AgricolaVitigni: Croatina e Uva Rara Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 3030 - Prezzo sorgente € 2,75 All’aspetto è limpido, di [...]
Degustazione > Ca' Del Ge' Azieda AgricolaVitigni: Croatina, Barbera, Uva Rara e Vespolina - Bottiglia: 75 cl Alcol: 15,5% - Lotto: 12/320 - Prezzo sorgente € 8,20 All’aspetto [...]
Degustazione > Ca' Del Ge' Azieda AgricolaVitigno: Croatina - Bottiglia: 75 cl Alcol: 14,5% - Lotto: 11/182 - Prezzo sorgente € 6,40 All’aspetto è limpido, di colore [...]
Guida ai vini DOC e DOCG del Piemonte I vini del Piemonte sono tra i più famosi e rinomati del mondo, nessuna regione ha tante varietà di vini e vitigni. Vini Bianchi, Rossi, Rosè, Spumanti, [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
Degustazione > Uccellaia Azienda AgricolaVitigni: Barbera, Croatina, Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto: 12.07505 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla vista è [...]
Una lezione anomala l'ultima che ho fatto al corso Terroir di Armando Castagno all’AIS Roma.Una lezione memorabile!A differenza delle precedenti su Trebbiano e Schiava, questa volta il tempo [...]
MERCOLEDI' 23 gennaio 2013 - Hotel Michelangelo**** - Via Scarlatti, 33 - Milano. Programma: Ore 16,00 -18,30: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad un operatori professionali [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigni: Barbera (60%), Croatina (40%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 0810 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigni: Barbera (55%), Croatina (45%)- Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 07/10 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente: € 6,90 [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigno: Croatina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 06/10 - Bottiglie prodotte: 1.000 - Prezzo sorgente: € 7,00 Alla vista [...]
Degustazione > Marengoni Azienda AgricolaVitigni: Barbera (60%), Croatina (40%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 03/12 - Bottiglie prodotte: 12.000 - Prezzo [...]
Riccardo Franzosi del Birrificio Montegioco, si aggiudica la quarta edizione del riconoscimento che premia il miglior birraio dell'anno.Riccardo Franzosi, del piemontese Birrificio Montegioco di [...]
Buongiorno! In occasione della festa di S.Martino, nell'Oltrepo' Pavese si aprono le cantine. Quest'anno, per la prima volta, ci sono andata e sono venuta a conoscenza di una nuova [...]
La rassegna Vignaioli di Langa e Piemonte, in corso a Roma (fino alle 20 di stasera) all’Hotel Victoria di via Campania e organizzata come sempre impeccabilmente da Tiziana Gallo, mette in [...]
Buongiorno! Dario Loison, Augusto Gentilli, Mario Maffi e Davide Rotondo Mercoledì 17 ottobre 2012 al CastaDiva Resort hanno avuto inizio "I mercoledì del gusto" a tema [...]
Consegnate oggi le quattro medaglie d'oro vinte dall'azienda vitivinicola Testori al più importante concorso di vini dedicato esclusivamente al mercato cinese.Si è svolto lo scorso 18 [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2013, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
Ormai non è più una novità. La vendemmia, da circa un decennio, alle nostre latitudini e per le uve precoci inizia intorno a ferragosto. Quest'anno alcune aziende hanno iniziato addirittura [...]
Coldiretti effettua la stima per la forte grandinata di luglio. Sono più di 80 le aziende Coldiretti colpite dalla grandinata abbattutasi sulle colline della Valtidone a fine luglio.Una prima [...]
Più di 3000 ettari con un danno che di sola coltivazione potrebbe superare i cinque milioni di euro.La furia di "Circe" si è abbattuta su una vastissima zona della provincia di Pavia, [...]
Il 12 giugno 2012 Sere d'Estate Fresche di vino porta a Dozza il vino simbolo dell'enologia piacentina.Il secondo appuntamento di Sere d'Estate Fresche di Vino sarà un viaggio nello [...]
Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]
Si parla tanto di vino naturale in questi mesi, in Italia e fuori. Talvolta anche a sproposito, da scrittori che si e no hanno bevuto qualche bottiglia e girato un paio di cantine per caso. Si [...]
E nemmeno al Pecorino che qualche buontempone della comunicazione ha fatto diventare Mister Pecorino da accompagnare a Miss Passerina l’estate scorsa. Un concorso di bellezza enoica vinto [...]