Quando la sera scende, le cantine si aprono agli enonauti: no, non è un thriller, ma è la cronaca di quanto avvenuto qualche giorno fa in una provincia lombarda votata all’agricoltura e alla [...]
Incontro Massimiliano quasi ogni giorno: alla macchinetta del caffè o altrove. Si fanno due chiacchiere su argomenti decisivi: il peperoncino, o l’impastatrice. Poi arriva con una [...]
In un sud dove i centri di affezione FIVI ancora latitano, ma dove la raccolta di associati sembra andare piuttosto bene, si è tenuta una piccola anteprima di quanto potrete gustare tra poco [...]
“E alla sua sinistra, GENTILE PRESODENTE, può osservare le galline”. Apertura puntuale ieri 15 novembre per FICO Eataly World, con breve cerimonia d’inaugurazione davanti al premier Paolo [...]
Sette declinazioni della bevibilità in chiave contemporanea sono state presentate da Giampaolo Gravina a Bottiglie Aperte. Un personaggio con un curriculum di tutto rispetto che ha spaziato da [...]
Papà, si dice: “chardonnay”. Sì, sì, ho capito: “san Donè”. No, papà: “sciar-don-nè”, “chardonnay”. Pierino Vercesi era un mago degli innesti ma non [...]
Una bellissima manifestazione in Oltrepò Pavese. Tenori e soprani, chef stellati e, ovviamente, vini e prodotti tipici oltrepadani. Questo il “menù”di “Oltregusto”, l’evento [...]
Massimo Zanichelli ha presentato da Vinodromo, enoteca con mescita e piccola cucina di Milano, la sua nuova espressione letteraria Effervescenze. Storie e interpreti di vini vivi, edito da [...]
Volete solo birre acide. Le volete bere a stomaco vuoto (ignorando l’inevitabile ulcera che vi prende quando superate il mezzo litro). Ma le volete anche abbinare a tutto pasto. Se vi [...]
Sui Colli Tortonesi andate sul sicuro con la cantina di Claudio Mariotto. Non solo Timorasso ma anche Freisa, Croatina e Barbera e ancora Cortese e Moscato. Difficile accontentarsi di un paio [...]
di Andrea Petrini Nebbiolo, croatina, vespolina, uva rara, barbera e altre varietà rosse autoctone dell’Alto Piemonte, rigorosamente allevate secondo il sistema a [...]
Come ogni martedì, anche il 25 aprile, Festa della Liberazione, dalle 09,30 alle 18.30, Il Buono in Tavola,il farmers’ market delle eccellenze enogastronomiche lombarde sarà presente in [...]
Bevo questa tra sole 2652 bottiglie prodotte della Riserva di Banino, San Colombano DOC di Antonio Panigada, Anno Domini 2009. Tutti i vitigni ammessi – Croatina, Uva Rara, Barbera e un [...]
Il vino tipico dell’Oltrepò Pavese della famiglia Padroggi ha conquistato gli esperti Marco Gatti e Paolo Massobrio tanto da entrare nella loro classifica delle cento migliori cantine [...]
CON IL PATROCINIO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO PEROSI 60 – TORTONA CITTÀ DELLA MUSICA MUSICA & SAPORI Tortona è ricca di tante golose sorprese 7-8 ottobre 2016 Venerdì 7 e sabato 8 [...]
Fine della pausa estiva per il farmers’ market di prodotti agricoli lombardi all’ombra della Basilica di Sant’Eustorgio: ogni martedì dalle fattorie della regione alle tavole dei [...]
Quando parliamo di birre acide, le birre a fermentazione spontanea per capirsi, il rischio che i birrai vogliano stupirci con effetti speciali è molto alto. Perché sono le birre sulle labbra [...]
Abbiamo posto alcune domande in chiave vinosa ai candidati sindaci delle principali città italiane. O, perlomeno, le abbiamo immaginate. Quando sarà pronto il vostro programma sul vino? Ci [...]
Croatina, Cabernet, Merlot: distinguibili, come in un accordo in modo maggiore. C’è la maturità, che non è vecchiezza. C’è la rotondità, che non è ciccioneria. C’è [...]
L’edizione 2016 dell’annuale appuntamento dedicato alla Candonga Fragola Top Quality è stato ospitato negli splendidi spazi di Villa Carafa, esclusiva location situata [...]
Torna Bollicine sul Carso a Sistiana, per informazioni sull'evento leggi il link Bollicine sul Carso fra degustazioni e approfondimenti. Qui pronto per voi lettori di qbquantobasta l'elenco [...]
Il prestigioso Gutturnio Riserva doc di Cantine Casabella si è di nuovo conquistato il bronzo alla rassegna internazionale inglese dedicata al “terroir”. Di nuovo un grande riconoscimento [...]
Ecco a voi i più importanti eventi di birra artigianale che prenderanno vita nel mese di aprile. Come per i mesi scorsi, scegliete quelli che più vi intrigano e prenotatevi laddove richiesto. [...]
Degustazione > Cascina GnoccoVitigno: Croatina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 70.15 - Bottiglie prodotte: circa 8.000 - Prezzo sorgente € 4,00 All’aspetto [...]
Eccomi qua un venerdì uggioso lo rendo simpatico ed interessante perché i ragazzi del Brianza Wine Club stanno organizzando serate interessanti nella Brianza che si lamenta che nessuno [...]