L’agenzia californiana che aiuta i produttori locali nelle esportazioni ha condotto una ricerca in cui ha cercato di mettere in prospettiva la percezione del prodotto californiano per i [...]
Nuovo importante successo del Corpo Forestale dello Stato e dell'Istituto per il Controllo della Qualita'. Dal Mipaf riceviamo e pubblichiamo: "L'operazione "Amarone ter" è un [...]
Sembra solo una formula ad effetto, che suona bene, wine globalisation, globalizzazione del vino, eppure è una realtà che ci riguarda ormai da vicino tutti, una prassi quotidiana, una cosa [...]
Ci andiamo spesso, Tyler ed io, a mangiare la pizza o la carne al Belsito, al Lido di Ostia: il gestore è un nostro amico, e d'estate, quando fa così caldo, cenare sulla spiaggia, a pochi [...]
Uno studio dell’agenzia californiana del vino che riprenderemo di nuovo per i vini del nuovo mondo ha intervistato 4400 consumatori europei equamente distribuiti in Germania, Paesi [...]
Siamo abituati a parlare del sale come qualcosa di standard, invece come il vino, il miele e l’olio ne esistono molti tipi con con peculiarità straordinarie. Ad esempio il sale della [...]
Il 29 giugno 2009 si è svolto a Zagabria il Congresso Mondiale della Vigna e del Vino. Mi è arrivato un estratto della relazione sulla situazione vitivinicola mondiale nel 2008, penso ci [...]
Negli ultimi giorni è “scoppiato” il caso del “gelato OGM”. Ma la vogliamo smettere di usare l’acronimo OGM come se fosse un aggettivo peggiorativo? [...]
Curiosa iniziativa nella capitale danese. Di fronte al municipio di Copenhagen è stato installato questo contatore per biciclette, che conta sia i ciclisti che passano lì davanti durante una [...]
Rosse le insegne all’esterno, rossi gli enormi lampadari che illuminano il complicato intreccio di sale che costituiscono il locale, di rosso dipinte anche le sedie e i tavoli in legno [...]
Bei tempi andati, di quando da bambini passavamo ore, interminabili pomeriggi a giocare con i mattoncini di Lego, costruendo, impilando, attaccando, pianificando. Ci sentivamo piccoli [...]
Osteria della Gensola Puntarella di bronzo 2009!piazza della Gensola 15 – tel 06-58332758. Chiuso domenicaNella piazza dove una volta c’erano le gensole, le giuggiole, e ora non ci sono [...]
Le “danesi” sono di solito aromatizzate o alla frutta, tuttavia potete variare preparandone al formaggio o alle erbe. Le forme più classiche sono le girandole, i mulinelli o i [...]
Redazione di TigullioVino.it Il giorno 9 aprile 2009 si è svolta presso il Tribunale di Alba la seconda udienza preliminare in relazione alla richiesta di rinvio a giudizio degli imputati [...]
Leggo solo oggi, rientrato da tre giorni trascorsi a Madonna di Campiglio per la rassegna Perlage, l’eccellenza del metodo classico (di cui come ho già detto scriverò nei prossimi giorni, [...]
Ecco altri segnali della crisi economica: le esportazioni di vino italiano sono diminuite del 7% nel corso del 2008. La diminuzione c’è soltanto nei volumi, che hanno toccato i 17,8 [...]
Sale Blu - Persia (Bisetti)Naturale, proviene dalle miniere di sale dell'Iran.E' molto raro, molto salato ma non persistente, lascia in bocca un gradevole sapore speziato.Si usa come un comune [...]
Il vin brulè è una bevanda calda a base di vino rosso, zucchero e spezie. Una bevanda abbastanza semplice da preparare e molto adatta nei periodi invernali. Le sue origini affondano nel [...]
Fonte: http://www.areabirra.it/Le origini della birra: Sumeri e BabilonesiLe origini della birra sono antiche e risalgono a circa 13.000 anni fa, quando l’uomo cessò di condurre una vita da [...]