Fertilizzanti indispensabili per produrre più cibo, a prezzi accessibili e con meno risorse.Milano, 03 novembre 2011 - In merito a quanto emerso in occasione del Forum internazionale [...]
Forse non tutti sanno che nei giorni immediatamente precedenti al disvelamento della ricetta della sfida, avevo spalmato un po' di indizi rivelatori. Va da sè che fossero difficili, [...]
Ho trovato questa interessantissima ricetta su una delle mie riviste di cucina preferite Piu'Dolci,molto famosa per noi patite della cucina anche perche' da' spunti per tante idee [...]
Il tam tam è incessante, da questa estate, vola di bocca in bocca tra quelli che sanno. Il nome è quello di un ragazzo di 25 anni: Lorenzo Cogo, che a Marano Vicentino, come dire nel mezzo [...]
[canzone in abbinamento per questo post: Fat Old Sun, 41 anni oggi dalla sua pubblicazione] No, non scrivo questo post solo perché ieri mia sorella mi ha cazziato con un: “Hai messo su una [...]
La notizia è di questo sabato, in Danimarca è stata approvata una norma che mette una tassa sugli alimenti con grassi saturi, l'imposta si applica a tutti i prodotti contenenti più di 2,3% d' [...]
Qual è il peggior nemico del junk food? Non certo il medico di base o l’educazione alimentare. Né le allarmanti cifre sull’obesità. Nell’Europa che scopre quant’è [...]
Molto più di quanti si creda sono i film dove il vino gioca un ruolo importante…E non basta rammentare gli ovvi Sideways, i vari James Bond o il Padrino o persino Celentano nella famosa [...]
Di fronte al crescente problema del sovrappeso e dell'obesità, Weber Shandwick propone una tavola rotonda sul difficile percorso di aziende e istituzioni nell'indirizzare il consumatore verso [...]
Una lettera manifesto, indirizzata ai cuochi di domani e firmata da Ferran Adrià (elBulli, Spagna), René Redzepi (Noma, Danimarca), Alex Atala (DOM, Brasile), Massimo Bottura (Osteria [...]
I biscotti danesi allo zenzero sono dei deliziosi dolcetti perfetti da servire per l’ora del tè. Questo biscotto, molto noto nella Scandinavia e nei paesi anglosassoni, hanno un colore [...]
Il valore delle esportazioni Made in Italy è raddoppiato negli ultimi dieci anni. Volano le esportazioni di formaggi italiani all'estero con un aumento del 21,5 per cento nell'ultimo anno del [...]
Io avviso, poi non dite che non. Correte a prendere l’insulina per combattere la mia stucchevole adesione al culto di Massimo Bottura, del resto non è una novità: chiari segnali del [...]
Sul Monte Bondone si è svolta in questi giorni la Summer School FEM su clima e foreste. Ricercatori provenienti da Italia, Slovenia, Austria, Germania, Regno Unito, Serbia, Lettonia, Turchia e [...]
Non è un segreto che in questo momento Copenaghen sia una delle capitali mondiali del cibo. Eppure non ero preparata ad un panorama gastronomico così interessante e ora già penso al mio [...]
Sottrarre la terra alle popolazioni povere significa perpetuare la loro povertà. E’ emergenza land grabbing, tra le forme di neocolonialismo la più moderna. Istanbul e Copenaghen, due [...]
Non è cosa di tutti i giorni pranzare al Noma, il ristorante più quotato e idealizzato dal mondo della gastronomia; cosa ancor meno comune è che questo si trovi a Copenaghen, Danimarca, [...]
La notizia più masticata durante l’estate è stato il boccone indigesto dei privilegi dei Senatori e dei Deputati che mangiano nei rispettivi Palazzi con le monetine con cui i comuni [...]
Siena è lì, a un chilometro o forse meno in linea d'aria. Ma qui nella Certosa di Maggiano il tempo sembra si sia fermato, fa caldo, anche la piscina è deserta, c'è silenzio.Deve essere [...]
Smørrebrød ovvero panino aperto, letteralmente pane e burro, è forse la preparazione più diffusa a Copenaghen per un pasto veloce o una pausa pranzo gustosa. Decisamente inserito nel novero [...]
Planting Thoughts, una manifestazione nuova, diversa, importante innanzi tutto per i nomi coinvolti, i temi trattati e il clima assolutamente informale e anche per il livello complessivo degli [...]
Due giorni su un isolotto affacciato sul porto di Copenhagen, tra pioggia, sole, vento. Ma per un danese il brutto tempo non è certo un ostacolo, e neppure il fango.Tante famiglie e bambini, [...]
Il MAD FoodCamp di René Redzepi è iniziato a Copenaghen. La lunga attesa e la curiosità di scoprire cosa il cuoco danese avesse in mente per questo anticonvenzionale festival culinario è [...]
Renè Redzepi ha trasformato Noma in un luogo desiderato dai gourmet di tutto il mondo ma anche vituperato, ovviamente senza che essi lo conoscano, dai conservatori tristi d'Italia e [...]
Il lievito è forse l’ingrediente più importante nella produzione di una birra e la sua partecipazione al processo è quantomai attiva. Il compito del birraio è quello di preparare il [...]