Mi aveva parlato di questo beershop Manuele Colonna, tracciando una linea di demarcazione fra pub che hanno prodotti diversificati e noti il cui punto di forza è la capacità comunicativa del [...]
Il Veneto è la prima Regione italiana nelle esportazioni di prodotti agroalimentari nei paesi scandinavi, soprattutto Svezia e Danimarca, con il 21 per cento del valore totale dell'export e con [...]
«Spero che questo libro possa farvi provare alcune delle emozioni che ho provato io.» Questa è la conclusione del testo dell’artista danese Olafur Eliasson che introduce il bel volume su [...]
Il mio amico John Regefalk ha appena concluso un periodo di tre mesi a Copenhagen facendo il lavoro più agognato nel mondo del cibo. Non solo ha lavorato al Noma, il ristorante di René [...]
Auguste EscoffierCiliege al vino Bordeaux o Zuppa di ciliege alla franceseCiliege giubileo Flan di ciliege alla danese Flan meringato alle ciliegen.b. In mancanza di quelle fresche è possibile [...]
Non c’è niente da fare, di fronte a un birrofighetto le cose sono due: o hai un piccolo dizionario di sopravvivenza o tempo 2 minuti e sei ignorantemente pronto per la prossima edizione [...]
Un successo dopo l'altro per la Cantina Bortolin Angelo Spumanti di Valdobbiadene. All'edizione appena conclusa del Vinitaly si è aggiudicata la Gran Medaglia d'Oro per il suo Valdobbiadene [...]
- 252 Cottura delle salsicce di Norimberga Grillen (verbo). Dal tedesco: grigliare. In altre parole, barbecue, grigliata. In terra bavarese, ma in generale in tutta la Germania, [...]
Insomma, semel in anno licet insanire, diceano i saggi. Dunque a noi qui in questa valle di lagrime è concesso, una volta all’anno: mangiare hamburger da McDonald’s, trangugiare [...]
Ci sono siti e pubblicazioni che non leggo per scelta ma si sa, cerchi di evitare il male e quello puntualmente viene a cercarti. Luca Maroni è un simpatico personaggio del mondo del vino, cura [...]
Massimo Bottura dell'Osteria Francescana L’Italia non sfigura nell’edizione 2011 del World’s 50 best restaurants il concorso targato San Pellegrino che tutti gli anni [...]
Il danese-macedone Renè Réedzepi del Noma, al primo posto, i due spagnoli El Celler de Can Roca dei fratelli Roca, al secondo posto e al terzo posto il Mugaritz di Andoni Luis Aduriz.Questo è [...]
La presentazione della World’s 50Best 2011 raccontata attraverso il telefonino, aggiornate spesso il vostro browser. Ore 20:05 – Tra pochi minuti alla Guildhall di Londra prenderà [...]
Qui a Londra si sta sancendo un cambiamento epocale perché dopo anni di predominio di Adrià e di sua presenza ai vertici di questa classifica, che lui stesso ha contribuito ad accreditare e [...]
Consolidamento degli accordi commerciali e apertura verso nuovi mercati: bilancio straordinario del Salone di Verona che chiude domani.4000 contatti aziende-operatori commerciali, oltre 150 [...]
Qualche volta ritornano. Da Balan, importatore e distributore di non convenzionali passioni vinicole, dove si è tuffato anche il duo Boc-Trimani, e dove la sosta regala sempre di più del [...]
Primarone, AmarOne, sono solo un paio dei tentativi di imitazione della Doc Valpolicella, la più imitata tra i vini veronesi. La Camera di Commercio di Verona ha registrato i marchi collettivi [...]
Quando si parla di biscotti danesi in genere mi viene in mente la scatola blu che si compra al supermercato, piena di quei deliziosi biscotti al burro, fragranti e ricoperti di granella di [...]
137 aziende pugliesi con oltre 1500 etichette. Tra le novità il 1°concorso nazionale dedicato ai rosati. E per una sera il cuore di Verona parlerà pugliese: una carta dei vini ad hoc nelle [...]
Con la fine del 2010, grazie alle vendite all'estero, si può dire che il vino italiano sta uscendo dalla crisi. Cala la superficie vitata. Aumenta il rapporto ettari/azienda, che è triplicato [...]
Ho percorso il Montefeltro innevato in una giornata di gran sole, sul calare di gennaio, fino a giungere a San Lorenzo in Campo, un bel borgo nato attorno all’omonima abbazia edificata tra [...]
Ve l’avevo detto che oggi si parlava di mele, no?? Intanto, colloro che frequentano questo luogo con una certa frequenza forse si saranno accorti che a chi scrive poche cose piacciono [...]
Guardando gli Oscar 2011 al Kodak Theatre di Los Angeles ci è toccato assistere al trionfo de Il discorso del re (il film di Tom Hooper ha vinto i 4 oscar più importanti: film [...]
Qualcuno ricorderà TuangOn, Il sito sbarcato su Internet l’anno scorso per proporre a gruppi di utenti cene, vacanze e altre amenità a prezzi d’affare. Erano i primi passi, in [...]
Domus Birrae è la casa della birra artigianale italiana. Anche il cliente che non è superinformato la sceglie e la preferisce e spesso la trova di tendenza. Il locale ha un business [...]