Oggi sui giornali si parla del varo della riforma Gelmini: ovvio che l’interesse sia calamitato dalla diminuizione dell’inglese nei licei, del cambio delle materie in molti istituti, [...]
E invece nascono forse per spaventare i troppo golosi? Per convincere i diabetici a resistere al potere della calorie? A vietare l’eccesso di zuccheri a chi ha mal di denti? Voi [...]
Ma il cucchiaino nella zuccheriera che, gentilmente, la zia porge insieme alla tazzina da caffé, da quanto tempo sarà stato infilato nell’apposito contenitore? La domanda sorge spontanea [...]
Il nome non lascia adito a sospetti, fuori dalla città di Dante, ganzo è una parola conosciuta ma quasi come un suono etnico, straniero; qui rappresenta la persona “cool”, [...]
A Parigi hanno inventato la sfilata di moda con abiti di cioccolato: l’occasione arriva dalla XV edizione del salone del cioccolato e tutti i proventi saranno dati in beneficenza. [...]
Dei food show vi ho parlato, qui leggete anche di vari ospiti presenti, partiamo allora da quanto succederà il 15, giovedì: alle 16 sono a guidare un convegno organizzato dalla Provincia di [...]
La location è sempre quella, quasi di fronte al Teatro Comunale, e serve ottimamente ai melomani che si vogliono ristorare nel dopo cena: una volta si chiamava “I’Bambino”, [...]
Prosegue la carrellata dei partecipanti a Degustibooks: sarà che stasera ho presentato la manifestazione a “La Feltrinelli International” di Firenze, ma tutte le volte che vedo il [...]
Un cuoco con un coraggio da leoni: sì, perchè esibirsi a “Degustibooks” quando in tv stanno dando Juventus Fiorentina, vuol dire essere consapevoli di avere un pubblico [...]
Ingredienti per 6 persone: 1/2 l di latte, sale fino, noce moscata, 100 g di burro, 100 g di farina, 200 g di nervetti , 100 g di fontina, 4 uova, uno spicchio di aglio, un mazzetto di [...]
L’immagine del cuoco tranquillo e felice: è quelo che dà Sergio, lo chef dei secondi del programma “Chef per un giorno”. In questo momento lo si vede anche a “Chef [...]
Il nome non tragga in inganno, non viene più svolto il servizio di pensione, e nemmeno quello di bar, ma l’ambiente ricorda davvero i ristoranti di montagna un po’demodè. Siamo [...]
Visto che l’inizio di “Degustibooks”si avvicina, mancano solo pochi giorni al 15 ottobre, comincio a a parlare dei personaggi che si alternano sul palco del food show e non [...]
Premessa per i non addetti ai lavori: se non amate le polemiche per pochi intimi, quelle che nascono solo fra quelli che svolgono lo stesso lavoro, saltate allegramente queste righe. Per gli [...]
Visto che le braciole erano venute bene, vai anche con la pasta: Kyle è venuto in casa alle 9 e 30 del mattino e abbiamo preparato una pasta non per forza tradizionale, con cavolo e salsiccia. [...]
Oggi si presentano la nuova guida dei vini e quella dei ristoranti de L’Espresso alla stazione Leopolda di Firenze: della prima si è già ampiamente discusso in tanti blog(basta leggere [...]
Vi ho parlato dell’evento, qui trovate dal Nero la descrizione del vino, fatta anche direttamente dai proprietari, la sagace penna di Aldo Fiordelli vi descrive con perizia di particolari [...]
Grazie a Kyle, un collega giornalista americano che abita a Strada in Chianti, mi diletto ogni tanto in cucina, a casa, per fare delle ricette che poi lui fotografa. Dopo la pasta e ceci ed il [...]
Stasera, per chi gravita da Firenze, conviene passare da casa, prendere una ricetta e portarla al Teatro del Sale dove in un concorso che non ha niente di democratico, Fabio Picchi, patron e [...]
Ieri su Repubblica un lungo articolo di Federico Rampini, legato all’ambientalismo, criticato quando eccessivamente chic, nel quale si sfatano molti luoghi comuni, dal prodotto [...]
Istruzioni per l’uso: arrivateci sereni e senza fretta perché il lavoro non manca, però sarete ripagati da un’accoglienza schietta e cordiale. La bottega si trova esattamente sul [...]
Ieri sera il Palio della Bistecca a I-Place, manifestazione che ha visto successo di pubblico e divertimento da parte della critica: qui trovate la cronaca della serata, redatta in tempo record [...]
Partita l‘Espresso, già in edicola con presentazione giovedì a Firenze, poi a metà mese Gambero Rosso a Roma, quindi Vini Buoni d’Italia a Merano, e poi Duemilavini AIS. [...]
La notizia è su “La Repubblica”, edizione fiorentina, di oggi, campeggia su tutte le edicole lo strillone con un titolo che ricorda le vecchie copertine de “Il Male”: [...]
La classica domanda sui ristoranti di Firenze, che mi viene rivolta da amici, conoscenti o anche semplici appassionati è spesso la solita: dove vado a mangiare la bistecca? Non si tratta di un [...]