Commenti a: Finocchiona con polenta - quintoquarto.simplicissimus.it

“Troppa trippa” Ricette regionali di trippa, ultima fatica di Indro Neri

Può un blog che si chiama “Quinto quarto” non recensire un libro sulle frattaglie? Più che un libro questo è un ricettario, agile, che raggruppa una serie di ricette sulla trippa [...]

tags : fiorentina ricette
dal 3 November 2009 su:
ricetta cucina regionale carne e pesce

La dolce avvolgenza burrosa

Bianco e virginale, grasso e criminale, affascina per la sua consistenza morbida e naturale. Si spande con voluttà nella padella riscaldata, sfrigola e profuma come un’essenza di curcuma. [...]

tags : riso etto bianco curcuma padella naturale
dal 3 November 2009 su:
ricetta pane pasta riso alcolici

In provincia di Siena, passeggiando tra vigneti, scopri che l’amore e il sesso…

Parafrasando quello che diceva Jessica Rabbit”Non sono io fissato, sono loro che lo fanno apposta!”. Insomma che tra sesso, amore e vino esistano relazioni pericolose è risaputo, [...]

tags : montepulciano chianti vini zona osteria castelnuovo montalcino
dal 2 November 2009 su:
vino alcolici

Finisce l’avventura con l’Espresso

Non so se il 13 porta bene o male, comunque , dopo 13 anni di collaborazione con la guida dei ristoranti del gruppo Espresso, il percorso si divide. Come si dice in questi casi? E’ stato [...]

tags : vini toscano gambero espresso
dal 31 October 2009 su:
vino pane pasta riso carne e pesce

Crema di zucca all’amaretto e musetto

Ingredienti per 6 persone: 800 g di zucca, 1 cipolla media, 2 spicchi di aglio, 1 dl di olio extravergine di oliva, 2 dl di vino bianco, 100 g di burro, 120 g di musetto, pepe nero abbondante, [...]

tags : burro fuoco brodo aglio zucca bianco amaretto casseruola cottura tagliare
dal 30 October 2009 su:
ricetta frutta verdura dolci

Odio i pop corn

Li detesto, quelle ridicole palline gonfiate a forza di calore e burro. Hanno rovinato l’esistenza delle nuove generazioni, quando si impossessano delle loro mani nei cinema, quando [...]

tags : burro zucchero
dal 29 October 2009 su:
formaggi dolci

A tavola con Fulvio Pierangelini

La giornata, autunnale, non si dimentica: sole, cielo terso. Prima a scuola, con i miei alunni, a spiegare le virtù benefiche della birra e poi via, in centro a Firenze. Il Duomo senza macchine [...]

tags : birra fagioli spigola carciofi
dal 29 October 2009 su:
frutta verdura alcolici carne e pesce

La birra di Maradona

Ora, è vero che Diego Armando non  mai stato un esempio da seguire nella sua vita di atleta, condita da donne, cocaina e quanto altro facesse spettacolo: ma che da coach della nazionale [...]

tags : beva birra argentina
dal 28 October 2009 su:
locali alcolici cucina internazionale

Pizzeria Le Follie a Firenze

L’ambiente lasca un po’stupiti:pacchiano può essere il termine giusto? Non male, attenzione, ma un po’ estremo, nelle sedute, con sedie molto forti nel disegno, una tendenza [...]

tags : birra panna pizza bianco coperto pizzeria servizio cottura
dal 27 October 2009 su:
locali alcolici pane e pizza

La merenda, questa sconosciuta..

Non mangio mai fra un pasto ed un altro. Il motivo? Già tre pasti al giorno mi sembrano sufficienti, odio il momento dell’aperitivo, dove ci si rimpinza in maniera ssurda di cibo [...]

tags : frutta succo panino zucchero cocktail prosciutto
dal 27 October 2009 su:
alcolici frutta verdura pane pasta riso

La colazione al bar: perchè?

La crisi incombe, d’accordo, ma su alcune scelte vitali non si transige: prendiamo la colazione al bar. C’è chi rinuncia a tutto, ma non al cappuccino con brioche. 2 euro al giorno, [...]

tags : bar dolci brioche espresso cappuccino
dal 26 October 2009 su:
alcolici locali dolci

La cena della domenica

I ristoratori dicono che la domenica sera hanno una clientela bellissima: si sceglie di uscire la domenica sera per un vero piacere, incuranti del fatto che il lunedì è un giorno di lavoro. In [...]

tags : brodo gelato castagne
dal 25 October 2009 su:
dolci pane pasta riso

Il dolce della domenica:millefoglie

Una volta erano le “paste”:la mattina della domenica ti svegliavi sapendo che dovevi passare dalla pasticceria a comprare le paste, dopo essere stato in chiesa alla messa. Se però [...]

tags : dolci brioche zucchero cappuccino
dal 25 October 2009 su:
dolci locali alcolici

Enoteca Pinchiorri per Montedomini l’11 novembre

La data è da ricordare, perchè Giorgio Pinchiorri ed Annie Feolde, con tutto lo staff dell’Enoteca, hanno deciso di fare un’iniziativa importante: una cena di raccolta fondi per la [...]

tags : vini menu
dal 24 October 2009 su:
vino locali

La solitudine del critico: ristorante I’che c’è, c’è di Firenze

Siamo in pieno centro fiorentino, piazza Signoria non è distante, il ponte alle Grazie neppure. La via è stretta, per arrivarci si passa da una piazzetta graziosa come S.Remigio, poco [...]

tags : annata capperi bianco menu vini vongole coperto trattoria ristorante spaghetti
dal 23 October 2009 su:
locali alcolici vino

Spinaci e braccio di ferro

Se diamo retta a Braccio di Ferro, dovremmo mangiare chissà quanti spinaci per assumere ferro nella giusta quantità. Fa parte delle leggende metropolitane la storia di mangiare spinaci perchè [...]

tags : aglio spinaci padella
dal 23 October 2009 su:
frutta verdura ricetta

Quando le osterie erano tali davvero…

A Roma è in corso una mostra di disegni, caricature, scritti lasciati da personaggi famosi, come attori e scrittori, durante il loro soggiorno in osteria della capitale. Il fascino è evidente, [...]

tags : osteria
dal 22 October 2009 su:
locali

La frenesia dei locali fiorentini: “Boccaccio” con Alessandro Franceschetti alla guida

E poi si dice che il lavoro del critico sia facile: non si fa in tempo a parlare di un locale, come quello di Alessandro Franceschetti, che poi tocca cambiaresubito. Alessandro non è più a [...]

tags : vini zona sala maiale broccoli
dal 21 October 2009 su:
vino locali

Pollo arrosto: come lo fate?

Parte la salivazione appena lo si vede nel girarrosto della rosticceria o del supermercato: si registrano attacchi di acquisto compulsivo quando la scena avviene verso mezzogiorno. Pollo [...]

tags : aglio pollo classico rosticceria
dal 21 October 2009 su:
frutta verdura carne e pesce vino

A volte ritornano: qualche riassaggio nei locali fiorentini

Non solo locali nuovi, diciamolo, talvolta si ritorna sul luogo del misfatti. Anche perchè. come farebbe un critico a capire la stabilità di un ristorante senza tornarci a mangiare? Partiamo [...]

tags : bufala fritto bacon zucca zona menu fagioli filetto stracchino ristorante
dal 20 October 2009 su:
carne e pesce formaggi locali

Una ricetta senza se e senza ma: gnocchetti di patate con zampa alla parmigiana

Ingredienti per 6 persone Per l’impasto: 1 Kg di patate, 250 g di farina, 50 g di parmigiano, sale fino, noce moscata, Per la salsa: 6 carciofi, 3 spicchi d’aglio, un mazzetto di [...]

tags : pecorino salsa fuoco forno burro farina noce aglio kg pulire
dal 19 October 2009 su:
ricetta formaggi frutta verdura

Cala il sipario su “Degustibooks” 2009..appuntamento al 2010!

E’ finita, ma non ci si sente svuotati, come altre manifestazioni; è migliorabile, come tutte le cose, ma dopo 3 anni comincia a prendere una forma sempre più definita. E’ bene [...]

tags : ricetta
dal 19 October 2009 su:
ricetta

“Degustibooks”, ovvero come discutere di cibo e vino in maniera rilassata e divertente

Festeggio il mio 1000 post con una riflessione su “Degustibooks” che sta finendo: una manifestazione che anche quest’anno mi sta convincendo. Ovvio che tutto è migliorabile, e [...]

tags : cuoco giapponese
dal 18 October 2009 su:
locali cucina internazionale

“Piazza del Vino”, nuovo locale fiorentino

Ha aperto i battenti ufficialmente da una settimana, ma si prospetta come un grande successo per la città. Sì, perchè finalmente a Firenze, si è curato in maniera attenta gli interni, [...]

tags : pecorino dolci toscana olive vini carasau broccoli pane carasau salsiccia salamino
dal 17 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

A Degustibooks succede….

…davvero tante cose. Andate a vedere le foto su Gola Gioconda, seguitelo su Facebook e Twitter, qui solo due piccoli interventi scherzosi. Il primo con la “segretaria di [...]

tags : birra
dal 16 October 2009 su:
alcolici