- del Guardiano del Faro - Tra breve arriverà in libreria l’ennesima edizione della Guida Michelin Italia, per alcuni l’unica vera Bibbia gastronomica, per altri più semplicemente una [...]
- del Guardiano del Faro - Siamo dalla parte di Soldano, dalla parte di Perinaldo, non da quella di Dolceacqua, siamo dalla parte dove Gino Veronelli individuò la Romanèe Conti Italiana, [...]
- del Guardiano del Faro - Ma dove erano finite quelle foto? Non le trovavo più ! Accidenti a me, ma dove le avevo messe quelle poverine, vittime di un file sconosciuto. L’autunno si sta [...]
- del Guardiano del Faro - “Lavoravo da Roger Vergé al Moulin de Mougins, avevo carbonizzato un’aragosta e d’istinto, per non farmi riprendere dallo Chef, l’ho buttata di nascosto nel [...]
Uva: nerello mascalese, nerello cappuccio, nocera Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Se i vini dell’Etna sono ancora una nicchia nel mare [...]
Volle il destino di ritrovarmi seduto al fianco di una Signora che fino in quel momento mi era visivamente sconosciuta. In una laboratorio-degustazione sui vini dell’Etna. Fummo d’accordo, [...]
- del Guardiano del Faro - Seconda parte essenzialmente foto-didascalica dedicata all’ultimo menù d’autunno al Mirazur di Menton il penultimo servizio prima della chiusura [...]
Iniziamo dalla fine, cioè dal bicchiere. Quella che mi arriva è una bevanda giallo ossidato, limpida, senza un filo di schiuma o la minima traccia di bollicina. Il naso è stupefacente: [...]
- del Guardiano del Faro - Accidenti! Ma sarebbe come se Nadia Santini si mettesse a sferificare la zucca e azotare il brasato? Ma no, nessuna sorpresa, volendo andare a leggere con [...]
- del Guardiano del Faro - Il ragazzo era stato invitato / obbligato a fare qualche cosa di più grande di lui : difendere l’intera nazione dall’attacco dei Sovietici. La temperatura [...]
- del Guardiano del Faro - Terminato l’aperitivo , il rito prevede il passaggio a tavola per gli assaggi successivi, a volte random, a volte studiati a tavolino, di diversi vini fermi [...]
Il Ministro dell'Agricoltura ha inaugurato al Lingotto di Torino il Salone del gusto 2010, nel pomeriggio è stato inaugurato Terra Madre mentre ieri era stata presentata Slow Wine, 1216 pagine [...]
- del Guardiano del Faro - Una volta l’anno si può fare, con cautela , calma e circospezione. Bisogna alzarsi presto, partire piano, solo un caffè lungo verso le otto e poi ad acqua [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
Fonte: Federdoc Questo post e’ un aggiornamento di quello pubblicato in data 8 marzo 2010. E’ tempo di pubblicare la classifica delle DOC Italiane relative al 2008, che e’ vecchia ma [...]
- del Guardiano del Faro - Piazza è l’appellativo dello storico rione che sovrasta la bella cittadina di Mondovì. La località è molto sottovalutata dal turismo di passaggio sulla rotta [...]
Questo post-recensione sul Ristorante Le Mandarine del Guardiano del Faro e quello di Rob78 vengono pubblicati contemporaneamente su questo blog e su Passione Gourmet. Prove di network, [...]
E' proprio il caso di dire cosi... mi sto lentamente riprendendo dal Raduno di CI a Poggio Bonelli..Tante le cose viste ma soprattutto le cose mangiate. Ho fotografato pochissimo ero troppo [...]
E' proprio il caso di dire cosi... mi sto lentamente riprendendo dal Raduno di CI a Poggio Bonelli..Tante le cose viste ma soprattutto le cose mangiate. Ho fotografato pochissimo ero troppo [...]
John Tarantino ama il vino e abita in California. Per anni ha comprato bottiglie seguendo i consigli in centesimi di Robert Parker – il più influente critico della storia, non solo del [...]
Campania 87 Relais Blu di Massa Lubrense (NA) 86 Taverna Estia di Brusciano (NA), Il Mosaico del Terme Manzi Hotel di Ischia (NA) La Caravella di Amalfi (SA) Taverna del Capitano di Massa [...]
L’architetto Salvatore Geraci, a Messina si fregiava di produrre l’unico Faro Doc italiano: il Faro Palari. Abbiamo provato un altro produttore della stessa zona: Bonavita, col suo Faro [...]
Tutto è cominciato così....Alla partenza più di 1800 imbarcazioni iscritte...Una striscia di barche lunga 3 chilometri, una giornata di sole e di vento memorabile,un colpo d'occhio [...]
- del Guardiano del Faro - Ehi, aspetta, ma dove vai , volevo offrirti anche una Sambuca! “Da Frankestein Junior” La golf nera con il tettuccio apribile poteva sembrare [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]