Dopo le prime anticipazioni di ieri, arrivano altre conferme sui tre bicchieri della Guida Vini del Gambero Rosso 2012. Il sito del consorzio dei vini dell’Alto Adige ha pubblicato la [...]
L'undici settembre duemila undici, in occasione del venticinquesimo Congresso Eucaristico Nazionale organizzato nella Città dorica, l'arcinoto pasticcere di origini catanesi, Salvatore Lo Faro, [...]
Questa mattina mi sono svegliata alle 6 e 20 perche' non riuscivo a dormire a causa di un piccolo intervento al dente (ringrazio il mio dentista, , che ho disturbato alle 10 di sera per [...]
Sono di nuovo qui… Qualcuno avrà pensato che eroscomparsa considerando il mio silenziosia a postare ricette che a lasciare commenti nei vostri blog ma non è così.Premetto subito che ho [...]
Questa ricetta me l' ha dato mio fratello , che ha lavorato per diversi anni come chef a Formentera.Io l' ho fatta seguendo alla lettera la sua ricetta , puo' essere un po' laboriosa, ma [...]
La Cantina trevigiana alla Finale del campionato di Beach Volley a Jesolo. Continua il percorso della Cantina Viticoltori Ponte, importante realtà vitivinicola veneta, nel mondo dello [...]
La prima donna della moda diventa la prima donna delle donne a Montalcino, terra del Brunello, dove verrà premiata il prossimo 17 settembre 2011.Carla Fendi, una protagonista della meravigliosa [...]
Comincia a tutta birra la settimana che prepara al grande rientro. In una galleria fotografica esposta alla Icebox Quality Framing & Gallery di Minneapolis, il fotografo milanese Maurizio [...]
Dopo le laianelle vorrei farvi conoscere un'altro piatto tipico della mia terra irpina:i cicatielli ! I cicatielli non sono nient'altro che un tipo di pasta fresca,fatta a mano con una [...]
Oggi, martedì 9 agosto, 'Battistella, il Prosecco' sarà presente a Cortina d'Ampezzo con Ferdinando Camon in qualità di partner di Una Montagna di Libri.Gli amori e le guerre, la successione [...]
Onav Lombardia apre le degustazioni d'autunno con tre importanti denominazioni enologiche d'Italia. Saranno tre appuntamenti imperdibili, dedicati ad altrettante DOC italiane d'eccezione, ad [...]
Consueto appuntamento estivo con i progetti di Emiliano Falsini, uno degli enologi italiani più dinamici e poliedrici, capace di seguire cantine in luoghi molto diversi e distanti ma [...]
La presentazione ufficiale e l’assaggio dal vivo della prima carta dei vini “sociale” ovvero costruita sulla rete dagli appassionati di vino che si incrociano ogni giorno su [...]
Cose che capitano solo d’estate in effetti ma schieramenti politici a parte, l’accoppiata di domani venerdì 29 e sabato 30 luglio a Campagnatico tra la cantina di PieveVecchia e la [...]
Da ormai qualche anno stiamo seguendo i risultati delle aziende della Champagne. Ci sono diverse aziende quotate e sono una specie di “faro” del mondo degli spumanti mondiali. Vi presento [...]
Tra limoni ancora acerbi, ma con il loro profumatissimo fiore, poiane che nidificano, una delle viste panoramiche più belle che ci siano, in questo angolo fuori dal mondo, ho trovato rifugio [...]
Due gli obiettivi: da una parte incrementare le iniziative di sensibilizzazione al rispetto e alla tutela dell'ambiente; dall'altro accendere un faro sul ruolo degli agricoltori come 'guardiani' [...]
Ho aperto il pacco di riso Ermes,riso aromatico Margara ed è uscito un profumo di ...e come faccio a descrivervelo? Siete mai stati in un campo di grano appena tagliato?quando il vento vi porta [...]
Sonic e Starbuck, arriva l’alcol sulle tavole dei fast food americani. Ci era sembrato più che altro un esercizio di stile quello di sperimentare abbinamenti tra vino e hamburger ma la [...]
Grazie Massimo (Bernardi) per avermi chiesto di iniziare un ricettario settimanale preparando qualcosa di popolare e adatto alla stagione: la parmigiana di melanzane. La fai facile tu! [...]
Tra gli sport preferiti degli italiani restano, nonostante tutto, le vacanze in Sardegna. Nel 2011, con questo elenco vertiginosamente kilometrico, cerchiamo di convertirne altri al [...]
E' arrivata l' estateeeeeeeeeeeeeeeeee!!!! Il nome deriva dal latino aestatem, che ha il significato di calore bruciante, richiamando il caldo fastidioso...io odio l'afa e il caldo [...]
Colore, consistenza, odore, occhi: basta un grande libro per scegliere bene i crostacei a prima vista. Scattidigusto lo ha recensito per chi non ama le cattive sorprese. E mentre Alemanno si [...]
Se durante il tuo cammino verso Cantillon pensi “locale da fighetti” e poi dopo aver trovat Cantillon chiusa ti chiedi “dove vado per una birra?”, la scelta quasi [...]