“Siete caldi?” Il week end vinoso più fantasmagorico dell’anno è alle porte. Chi approfitterà delle favorevoli previsioni meteo (sole pieno con temperature tra i 20° e i 22°) potrà [...]
di Fabrizio Scarpato “Mi ha chiamato Jean Georges Vongerichten”. E chi é? Forse il visagista di Sex and the City, magari un lottatore di wrestling. In ogni caso sono due pratiche che a [...]
Vinitaly, verso il via tra le buone notizie. Tanto per cominciare i dati dell’Istat che rivelano: record dell’export vitivinicolo nel 2011, 4,4 miliardi di valore con un incremento [...]
Sarà, ma a me questi biscotti ricordano i rubini, ma... Ingredienti400 gdi farina 00100 g di farina di riso220 g di zucchero300 g di burro2 grossi tuorli1 cucchiaino di cannella in [...]
Pennette tonno e olive Gli ingredienti per 4 persone 400 gr. di penne rigate 120 gr. di tonno all'olio d'oliva Mareblu 1 cipolla tenera 80 gr di olive nere 1 cofezione di panna da [...]
Si articola attraverso sette diversi incontri la golosa premessa al festival dei vitigni autoctoni meridionali.Si apre in pompa magna a partire da metà marzo il programma approntato per [...]
Dal blog alla carta stampata: frammenti di viaggio ad alto tasso alcolico di un grande appassionato di vini e cucina francese su alcuni dei più celebri vini e terroir di Francia Una raccolta [...]
Sono nuovamente qui a tentare di spiegare che da noi non si avanza e non si butta nulla da buoni Liguri, si cerca sempre di trovare una sistemazione consona ai resti di un piatto e qui il [...]
Da una attenta analisi svolta studiando la comunità otrantina, soprattutto quella interessata dallo svolgimento delle attività produttive, e studiando altresì l'andamento del flusso [...]
Quanlche anno fa c’era stato, nell’editoria food francese, una specie di trend sulle ricette inconfessabili: il libro faro di quel momento era, appunto, recettes inavouables, e di [...]
S’era detto e scritto l’anno scorso di questi tempi (cioè tempi di Anteprime) del 2009 Chianti che era allora in culla (generalizzando ovviamente, perché di Chianti ce n’è milleuno, e [...]
Vini naturali. Anche quest’anno Tiziana Gallo ha offerto l’opportunità di incontrare la maggior parte dei produttori di questa categoria vini (e con essi biologici, biodinamici e non [...]
L’Italia pare essere diventata una repubblica democratica fondata sulla Birra tante sono le storie piccole e grandi di birrifici che negli ultimi 10 anni si sono affacciati alla ribalta. [...]
Latte, convegno del Crpa di Reggio Emilia per Zoosystem di Fieragricola. Continuerà il trend di diminuzione del numero di allevamenti e di concentrazione del numero di capi. Però, accanto a [...]
Pollo al forno con Peperoni Gli ingredienti per 4 persone 1 pollo 3 peperoni rossi 4 patate 50 gr di pinoli salvia rosmarino origano noce moscata in polvere Tec-Al Olio extra [...]
Zucchine Gratinate Gli ingredienti per 4 persone 2 zucchine verdi grandi 150 gr di pomodori pelati in scatola qualche foglia di basilico pan grattato parmigiano pecorino stagionato [...]
Da venerdì a domenica prossimi un convegno e la presentazione del nuovo libro sugli organismi geneticamente modificati.Tre giorni d'alto interesse quelli promossi da Slow Food Campania da [...]
Forse non sapete che Messina ha una antichissima tradizione nella produzione di mitili di basso fondale, grazie alla presenza di due bacini salmastri chiamati Lago di Ganzirri e Lago di Faro, [...]
Organizzato dalla Confraternita, in collaborazione con i ristoratori Confcommercio e l'Amministrazione Comunale.Il broccolo fiolaro di Creazzo De.Co. in ben dodici gustosissime varianti, il [...]
Hanno ragione quei tali che insistono nel pretendere riconosciuta la matrice cristiana della nostra cultura. Hanno ragione in particolare quei talaltri che nel cattolicesimo rintracciano i [...]
Che bello è rientrare in ufficio di venerdi dopo un ponte?? Per una volta è come se fosse lunedi e non al contrario! Con la sorpresa che la sera si va a casa e comincia il week-end...! [...]
In mezzo tra Montalcino e la Maremma più classica, il Montecucco ha trovato la sua strada e la sua nicchia sul Sangiovese. PieveVecchia con il suo Chorum è ormai un riferimento in zona ma non [...]
Agnello al Forno Gli ingredienti per 4 persone800 gr di Agnello a pezzi1 cipolla400 gr di patate1 peperone200 gr di funghi champignon200 gr di piselli (anche surgelati)Olio extra [...]
I miei figli iera sera hanno chiesto di vedere uno dei più bei film della storia dell’umanità. Molto probabilmente anche uno dei più bei film della storia della disumanità. Si tratta [...]
Come lo scorso anno anche questo ho preso la decisione di pubblicare dei menù' per dare una mano in cucina a chi a poco tempo, a chi vuole qualcosa di diverso, per chi si decide all'ultimo. un [...]