Dedicato a tutti i papà.A quelli di Dna e quelli capitati per destino...Dedicato a chi fa il padre tutto l'annodedicato a chi lo fa a giorni alterni a chi lo vorrebbe fare e non [...]
Niko Romito lascia le montagne d’Abruzzo e Castel di Sangro. In parte, in minima parte, non vi inquietate. In questi giorni di transumanza degli chef che scendono a valle in tendenza con [...]
Persino per una come me che è sempre molto attenta quando fa la spesa cercando, senza perdere troppo tempo, di controllare almeno un po’ l’etichetta dei vari prodotti, è [...]
ciao, sai che non sapevo che in italiano si chiamassero così ? io i ventricoli di pollo insieme a tutte le frattaglie degli animali da cortile le ho conosciute qui in Peru’ dove con il [...]
Stampato per la prima volta nel 1899 con il titolo Libro della cucina del XIV secolo, comprende 135 ricette. A Firenze si trova un frammento di un manoscritto risalente presumibilmente al XIV [...]
Eccoci di nuovo in pista con l'inizio dell'anno nuovo: vi prego di scusarci se saremo un po' più "tranquille" del solito, ma ci sono milioni di cose da risistemare [...]
Nella goduriosa classifica degli spaghetti d’Italia del Guardiano del Faro pubblicata qui fa non abbiamo trovato una ricetta, forse troppo anti-moderna, relegata nell’immaginario [...]
Quando immagino questa scena io vado in allarme: arriva un marziano nelle Langhe e mi chiede due bottiglie per capire in che zona del vino è cascato. Paura! Quali pescare? Io, per dire, [...]
Quando a Milano c’erano le paninoteche, i paninari, le Timberland e il Moncler, in Umbria c’era il salumiere, al massimo “l’alimentari”. Lì si andava se ci veniva voglia di un buon [...]
...giorno...avete voglia di un dolce semplice, croccante ma anche morbido e fragrante?? Io amo queste ciambelline...le avevo proposte QUI in un'altra versione e chissà in quante altre versioni [...]
I brufoli si possono combattere utilizzando rimedi semplici e naturali. Essi rappresentano un inestetismo difficile da gestire, e controllare, per varie ragioni: all’improvviso (e [...]
Gabriele Corti e i suoi pani (fonte: ticinonotizie.it)Gabriele Corti ne è il fondatore e il propulsore, dotato di moto perpetuo sia nel fisico che nella mente. La Cascina Caremma è la [...]
Come mi sia ritrovata, tra la mezzanotte e l’una, con una sac a poche in mano e una serie di biscotti bizzarri che mi guardavano dritto negli occhi, ancora lo devo capire. Non riesco [...]
La notte è come da copione.Buia e tempestosa.La luce del lampione fuori casa non funziona.Cerco le chiavi nella borsa,le mani irrigidite dal freddo e da una sottile sensazione di [...]
“Le fiamme eruttate dal vulcano hanno prodotto terribili devastazioni. (…) E attualmente, ogni tre-quattro anni l’Etna riversa grandi torrenti di lava sulla pianura sottostante, [...]
Chi si aspettava grandi movimenti e forti scossoni nella Guida Ristoranti d’Italia 2014 de L’Espresso sarà rimasto deluso. La prima scorsa ai numeri alti ci dice che [...]
Non è direttamente collegato al titolo del mio blog, ma a quale sommelier non piace mangiare bene? Ecco i Ristoranti d'Italia 2014 de l'Espresso:TRE CAPPELLIPUNTI 19,75Osteria [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
Ancora visite da tutto il mondo al vulcano attivo più alto d’Europa, alla scoperta della fragranza e dell’eleganza dei vini della Muntagna. Mr. Koji ha visitato accuratamente la vigna [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Domanda di Gianluca M. di Genova: la Pubblicità fa politica?Stavo facendo alcune riflessioni in merito alla nota vicenda che ha visto contrapposti la Barilla e la comunità delle famiglie di [...]