Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 27/30. Non Omologazione 31/35 Settima vendemmia per Rita e Ciro Picariello, la grande rivelazione nel mondo del Fiano di Avellino che ha ottenuto per il secondo [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: non disponibile Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 27/30. Non Omologazione 33/35 Il tempo di accarezza i capelli, sei [...]
Vista: 5/5. Naso: 25/30. palato: 26/30. Non Omologazione: 29/30 Spesso chi fa lo stesso mestiere del padre, e in Italia è quasi regola, mostra meno grinta e più sicurezza, forse perché non si [...]
Continua la preparazione di primi piatti con legumi al sapore di mare, che in questo caso va ricercato nelle vongole. Qualche giorno fa abbiamo proposto l'abbinamento di lenticchie e gamberi, [...]
A margine dell'Anteprima di VitignoItalia è intervenuto il Rappresentante della Consulta Nazionale dell'Agricoltura, Rosario Lopa, che ha ribadito come dopo un lungo confronto con la filiera [...]
Sabato 3 e domenica 4 dicembre le aziende del Gruppo Vignaviva, coordinato da Fortunato Sebastiano con la collaborazione di Gennaro Reale, saranno a Piacenza per il Mercato dei Vini dei [...]
Pizza e vino abbinamento possibile? Non saremo i primi a dire che si può e nemmeno ad Enologica avranno pensato di aver tagliato il traguardo per primi. D’altronde anche Oltreoceano [...]
Claudia Colella 4-7 novembre 2011 Pavillon des Fleurs, stand 255 Villa Matilde è presente al Merano Wine Festival 2011 con: • Falerno del Massico Rosso DOC Vigna Camarato 2005 [...]
Villa Matilde è presente al Merano Wine Festival 2011 con: Falerno del Massico Rosso DOC Vigna Camarato 2005; Fiano di Avellino DOCG Tenuta di Altavilla 2010; Cecubo di Roccamonfina IGT 2001 [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
"Nella cura della vite, nei suoi gesti millenari, in nostro entusiasmo ed il lavoro". Atripalda. Siamo nel cuore dell'Irpinia, in provincia di Avellino. E' qui che mi accoglie Dario Pennino, [...]
Fiano di Avellino in vetrina a La Spezia, nel corso di una bella serata organizzata dall’Ais Liguria alla quale hanno partecipato circa 60 appassionati. La degustazione, pensata da Fabrizio [...]
E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]
Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]
Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]
Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]
Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]
Il Fiano di Avellino rappresenta la punta di diamante dell’enologia bianca meridionale: acidità e finezza sono le due caratteristiche che lo rendono appetibile per la grande massa dei [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
25ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena ci [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Costa d’Amalfi Furore Bianco 2010 – Marisa CuomoGreco di Tufo 2010- PietracupaGreco di Tufo Vigna Cicogna 2010 – Benito FerraraGreco di Tufo Cutizzi 2010- Feudi di San GregorioFiano di [...]
Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]