Risultati: 1024 per fiano-di-avellino
I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436  quelli [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Confettura di cipolla Ramata di Montoro, ideale sui pecorini stagionati

di Lello Tornatore – Tenuta Montelaura Più che una confettura è una salsa dolce visto il quantitativo minimo di zucchero aggiunto e l’acidità conferita al prodotto [...]

tags : fiano salsa bianco zucchero fiano di avellino
dal 24 September 2011 su:
alcolici vino ricetta

Tre bicchieri Campania. Ciro Picariello e Vigna La Congregazione out

Ecco l’elenco corposo dei Tre bicchieri della Campania: Aglianico del Taburno Terra di Rivolta Ris. 2008 – Fattoria La Rivolta Costa d’Amalfi Furore Bianco 2010 – Marisa Cuomo Fiano [...]

tags : fiano taurasi aglianico vini greco bosco taburno greco di tufo fiano di avellino bianco
dal 24 September 2011 su:
vino alcolici
Tre bicchieri Campania 2012

Tre bicchieri Campania 2012

Costa d’Amalfi Furore Bianco 2010 – Marisa CuomoGreco di Tufo 2010- PietracupaGreco di Tufo Vigna Cicogna 2010 – Benito FerraraGreco di Tufo Cutizzi 2010- Feudi di San GregorioFiano di [...]

tags : fiano taurasi aglianico wine greco bosco taburno greco di tufo fiano di avellino bianco
dal 23 September 2011 su:
alcolici vino

Il Falerno del Massico Rosso Vigna Camarato 2006 si aggiudica i prestigiosi Cinque Grappoli Duemilavini 2012

Dopo la Corona 2012 della Guida Vini Buoni d'Italia 2012 assegnata al Fiano di Avellino Docg delle Tenute di Altavilla, un altro importante riconoscimento arriva ai vini di Villa Matilde.Il [...]

tags : fiano docg wine vini cru annata falerno fiano di avellino statunitense sommelier
dal 22 September 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

La Campania protagonista a La Dolce Vite del Capri Palace il 7 ottobre

Venerdì 7 ottobre l'ultimo appuntamento della stagione a La Dolce Vite del Capri Palace Hotel&Spa è con i vini della storica Azienda campana Villa Matilde, l'Azienda che negli anni 60 ha [...]

tags : campana fiano passito cantina bianco fiano di avellino capri vini falerno degustazione
dal 22 September 2011 su:
vino alcolici locali

La Spezia, 6 ottobre. Ais Liguria presenta i migliori Fiano di Avellino

EVENTO STRAORDINARIO ALLA SPEZIA LUCIANO PIGNATARO SARA’ CON NOI PER UNA DEGUSTAZIONE SENSAZIONALE GIOVEDÌ 6 OTTOBRE 2011 ORE 21,00 SALA CONVEGNI DI PORTO LOTTI - LA SPEZIA – VIA SAN [...]

tags : fiano campana sala degustazione fiano di avellino
dal 21 September 2011 su:
vino alcolici locali
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]

tags : albana vermentino verdicchio moscato ansonica passito nosiola sangiovese sagrantino chardonnay
dal 18 September 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
Duemilavini 2012 | I 5 grappoli

Duemilavini 2012 | I 5 grappoli

Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 15 September 2011 su:
vino alcolici locali
I 5 grappoli ais 2012

I 5 grappoli ais 2012

L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 15 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Un piano industriale minaccia l’area del Taurasi e l’intero ecosistema

Un piano industriale minaccia l’area del Taurasi e l’intero ecosistema

E’ davvero incredibile, in una terra dedita all’agricoltura (e non solo), di rara bellezza, dove lavorano decine e decine di famiglie di viticoltori, uno di quei luoghi ancora [...]

tags : fiano aglianico taurasi grano dop docg zona greco vini bosco
dal 12 September 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
Fiano di Avellino, una Storia di successo su Slow Food 51

Fiano di Avellino, una Storia di successo su Slow Food 51

Quello che segue è l’articolo che ho scritto per la Rivista Slow Food 51 che apre lo speciale Impressioni Minerali della Sezione Slowine, composto poi dagli articoli di Paul White su [...]

tags : aglianico trebbiano cantina fiano sangiovese riesling montepulciano coda di volpe chilo monte
dal 8 September 2011 su:
alcolici vino locali

Ma il problema è solo Montalcino o è il “sistema Doc” che ha perso totalmente significato?

Il 7 settembre ci sarà un’assemblea. L’ennesima. Tema: modifiche al disciplinare del Rosso di Montalcino. La questione sembra terribilmente urgente, visto che non si può [...]

tags : primitivo fiano vernaccia aglianico merlot sangiovese nuragus freisa vermentino syrah
dal 5 September 2011 su:
vino alcolici

Celebrato il XVI Convivio dell'Accademia HIC! sul tema "Panem et Laborem"

L'ing. Saverio Moncado nominato presidente dell'Accademia Enogastronomica HIC! Attestato di merito per Baldassare Urso e Diploma d'Onore per il pastificio Gentile di Gragnano.Panem et Laborem. [...]

tags : soia riesling fiano salame bianco zibibbo ricotta olive vini etna
dal 4 September 2011 su:
vino frutta verdura alcolici

Verticale Fiano di Avellino Mastroberardino 1994, 1995, 1997, 1998: jump back

di Marina Alaimo Il piacere di poter ritornare indietro nello stile di interpretazione e di produzione di un vino bianco straordinario come il Fiano di Avellino ha il sapore dell’incontro [...]

tags : fiano bianco fiano di avellino
dal 4 September 2011 su:
alcolici vino

Fiano di Avellino Docg 2010

Degustazione > Mont'AnticoVitigno: Fiano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 1611 - Fascetta Docg AAB 00154595 - Prezzo sorgente: € 6,30 Alla vista è cristallino, di [...]

tags : fiano secco docg pietra degustazione fiano di avellino
dal 4 September 2011 su:
vino alcolici ricetta

Fiano di Avellino 2010 docg Terredora

Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Abbiamo degustato più volte alla cieca questo Fiano e gli altri vini di Terredora e puntualmente si posizionano [...]

tags : fiano vini docg fiano di avellino
dal 31 August 2011 su:
vino alcolici

Fiano Music Festival, la seconda serata e i laboratori

di Lello Tornatore Seconda giornata all’insegna sempre della buona musica, con “ I Solis String Quartet”, e del buon vino con i laboratori identitari Fiano di identità 1 [...]

tags : fiano degustazione fiano di avellino
dal 28 August 2011 su:
alcolici vino

Refiano 2010 Fiano di Avellino docg

Bianco, bianco, bianco. Pregiato. Inimitabile. Sono tre milioni le bottiglie di Fiano di Avellino della vendemmia 2010, decisamente ottima per questo vino ottenuta con uva giunta a buona [...]

tags : fiano docg uva bianco vendemmia irpinia fiano di avellino
dal 23 August 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Fiano di Avellino 2010 docg Pietracupa | Voto 91/100

Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 8 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 28/30. Non Omologazione 32/30 La piccola azienda di Montefredane è una [...]

tags : fiano docg viticoltura fiano di avellino
dal 16 August 2011 su:
alcolici vino

Fiano di Avellino 2002 doc Guido Marsella

di Lello Tornatore – Tenuta Montelaura Fin da piccolo ho imparato ad apprezzare la carne equina, infatti i miei genitori, ritenendo che fosse molto nutriente per noi piccoli, ne facevano [...]

tags : fiano doc fiano di avellino
dal 8 August 2011 su:
alcolici vino
Maglie e il Mercatino del Gusto: le "mani in pasta" per un piatto di cavatelli!

Maglie e il Mercatino del Gusto: le "mani in pasta" per un piatto di cavatelli!

E' iniziata la kermesse salentina che, unitamente alla Notte della Taranta, richiama migliaia di appassionati, curiosi, foddies e anche qualche purista gastrofanatico: durante  il [...]

tags : chardonnay fiano pentola farina punta noce grano padella tagliare orecchiette
dal 5 August 2011 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce

Nuovi ed importanti riconoscimenti per Villa Matilde. Vini Buoni d'Italia assegna la Corona al Fiano di Avellino Docg 2010

Da sempre tra i leader nel panorama enologico nazionale, Villa Matilde continua a raccogliere successi e riconoscimenti dalle più autorevoli voci del settore.L'ultimo arriva dalla guida [...]

tags : aglianico taurasi fiano falanghina igt greco docg wine vini doc
dal 4 August 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale
Tutti i vini di #Socialist | il gusto verticale della rete e la ricerca del carattere

Tutti i vini di #Socialist | il gusto verticale della rete e la ricerca del carattere

La presentazione ufficiale e l’assaggio dal vivo della prima carta dei vini “sociale” ovvero costruita sulla rete dagli appassionati di vino che si incrociano ogni giorno su [...]

tags : rossese vermentino verdicchio recioto cantina aglianico barbera sagrantino syrah fiano
dal 2 August 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Borgogna, appunti sparsi di viaggio

Borgogna, appunti sparsi di viaggio

L’annata 2010: da quel poco che ho assaggiato mi sembra un’annata carnosa per i pinot nero, immediata e armoniosa, gustosa e che alla fine mette d’accordo tutti.Il vino: Tra I tanti [...]

tags : fiano pinot barolo greco annata menu vin cru vini riserva
dal 25 July 2011 su:
alcolici vino locali