Inaspettata e imprevedibile come ogni anno, anche quest’anno è arrivata l’estate, passerà un altro inverno e cadranno mille petali di rose e il buio farà quello che deve fare con tutte le [...]
L’euro è sicuramente responsabile del crollo della rendita rurale. Mentre il valore reale della spesa nei bar e nei ristoranti è raddoppiato, in vigna si è dimezzato ed è per questo [...]
Cosa c’è di più rapido (e goloso) di una frittata arricchita da un cucchiaio di pasta di gamberetti fermentata (kapi in tailandese)? Nulla direi… La pasta di gamberetti è a base [...]
Osteria Cappuccini Via Vescovi Cocchia, 1 Cesinali (Av) Tel. 0825.666342 www.barosteriacappuccini.it di Lello Tornatore Cesinali è un piccolo comune dell’Irpinia di circa 2500 abitanti. Qui [...]
Tutti sanno tutto del roast-beef, che quasi perde la sua bovinità diventando rosbif per tutti noi che coll’inglese questioniamo ad ogni stop. Per questa volta lo facciamo in un modo [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Ormai è abbastanza chiaro come stanno le cose. Ci sono vini che non vanno mai dimenticati perché ormai [...]
Dal 30 al 31 luglio, percorsi di degustazione, laboratori, musica e arte tutto “made in Puglia”. A Grottaglie, su una terrazza panoramica, in antiche vie costellate di botteghe ceramiche, [...]
La critica spacca il capello in quattro su vini da 5.000 bottiglie ed è bello che sia così. Ma sarebbe anche bello occuparsi di vini che fanno agricoltura ed economia, perché per produrre [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 15 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio La magnum di Fiano di Avellino 2009 di Guido Marsella arriva a tavola dopo una mezza dozzina di Champagne che [...]
E si continua con le insalate, così fresche, leggere e colorate sono le protagoniste dell'estate. Adoro quelle di cereali, ne mangerei a quintali!! Questa unisce la freschezza del basilico, del [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Sapete qual è la vera forza della Campania in questi anni? Quello che la maggioranza dei ristoratori e dei [...]
Il terzo appuntamento del ciclo di eventi promossi dall’Azienda Polselli S.p.a di Arce, in provincia di Frosinone, una importante realtà molitoria che in Campania, in particolare a Napoli, [...]
Tempo fa ascoltai Francesco Palmieri affermare che Malacqua, l’unico romanzo di Nicola Pugliese uscito per i Coralli di Einaudi nel ‘77 e recentemente rieditato da Tullio Pironti, non è un [...]
Forse il fiano di Ciro Picariello è il vino di maggior successo in Campania. In qualsiasi misura ne parli, ne scrivi, lo proponi, si accende automaticamente un certo entusiasmo nelle persone. [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Abbiamo avuto modo di provare il Fiano di Baal 2013 in occasione della presentazione della Zizzona di Battipaglia [...]
Uve: fiano e greco Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Un bianco di purezza, ghiaccio di pesca e cedro. Una bottiglia speciale per il 25 anniversario della [...]
di Marina Betto L’ areale dove nasce il Fiano, uno dei più grandi vitigni a bacca bianca italiani, si trova in quella parte orientale della regione montana e selvatica, freddissima [...]
Gruner Veltliner Rotes Tor Federspiel 2013, Franz Hitzberg È fibroso ma non solo. L’aspetto aromatico è solo accennato, come quello minerale. Al palato ha polpa e presa sapida, e sfila [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Viticoltori Verrone è una piccola realtà cilentana ancora poco conosciuta: meno di cinquantamila bottiglie da [...]
Uva : Fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Ci è sempre piaciuto molto il Fiano di Avellino base, un vitigno che è nelle corde di Fortunato [...]
Uva: Fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro franco cantina Fermentazione e maturazione: acciaio Nelle ultime due vendemmie lavorate della sua vita Antoine Gaita ha cercato una nuova [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Abbiamo visitato il Padiglione Vino all’Expo 2015 e anche trovato due belle magagne. 2 – Appunti privatissimi | Questi sono i 10 [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Sin da quando ho bevuto per la prima volta le selezioni di Villa Raiano ho pensato che si trattava [...]
L’Ocanda Giuliva Lungotevere Flaminio, 62d – Roma Tel. 06 3241835 Chiuso la domenica Prezzo medio 40 euro vini esclusi. di Roberto Giuliani Probabilmente sono poche le persone che [...]
È successo che la sera di Juve-Real io e un amico a 15 km di distanza abbiamo aperto lo stesso vino, stessa etichetta stessa annata e senza consultarci. Trattasi del magnificatissimo Fiano di [...]