Era da un po’ che non preparavo una torta di mele. Non avevo però voglia della solita, quella che preparo abitualmente che sarebbe anche la classica, così mi sono affidata alla ricetta [...]
La zona del Prosecco, che prende il nome dall’omonima uva bianca, si trova tutta sui colli tondeggianti intorno a Conegliano e Valdobbiadene, in provincia di Treviso. I 4300 ettari di [...]
Preparo gli gnocchi molto spesso, almeno una volta a settimana. Li condisco solitamente con della semplice passata di pomodoro o con i piselli o ancora con i funghi. Questa volta però avevo [...]
Maurizio Santin, il cuoco nero, così come viene soprannominato anche per il colore della sua divisa, è uno dei pasticceri più famosi su territorio nazionale, tanto da meritarsi nel 2008 il [...]
Le torte di compleanno con pasta di zucchero sono l’assoluta novità del momento. La moda proviene dagli Stati Uniti, dove le torte di compleanno generalmente non sono decorate con [...]
Il contorno è una di quelle portate che in casa mia troppo spesso viene trascurata. Spesso mi limito a preparare un’insalata o delle semplici verdure cotte per accompagnare i secondi. Ho [...]
In molti si chiedono se sia possibile ottenere il liquore Strega fatto in casa. Certo è che si tratta di uno dei più famosi ed apprezzati liquori italiani. La sua longevità la dice tutta. [...]
Vi sembrerà strano che io scriva una lode per i broccoli lessi. In realtà, anche se sono consapevole del fatto che possono non piacere a tutti, devo ammettere che si tratta di un piatto [...]
Credo che il bimby sia un valido aiutante in cucina e mai come nell’organizzazione di un pranzo tanto impegnativo come può essere quello di Natale o di Capodanano, sarà tanto apprezzato [...]
Questa è proprio una di quelle ricette che mi piace tanto. Semplice sia negli ingredienti che nel sapore, ma di tutto rispetto. E poi io ho nei confronti degli gnocchi una vera e propria [...]
Il Trentino è la regione del vino spumante Trento doc, dove ogni anno se ne producono 7 milioni di bottiglie. Trento esattemente come Franciacorta e Champagne ha un unico nome per il [...]
Ho appena finito di mettere in forno il mio pranzo di oggi: zucchine tonde ripiene! Quando ero piccolina, detestavo le zucchine. Strano, perchè adesso sono uno dei miei vegetali preferiti, e le [...]
Questo è uno di quei piatti che nonostante sia abbastanza facile da preparare risulta davvero succulento. Cosa ci si potrebbe aspettare da un arrosto di maiale al latte? Poco gusto, poco [...]
L’avreste mai detto? La cucina locale spagnola è la preferita dagli italiani, secondo Hotels.com. Con il 30% delle preferenze infatti la Spagna si aggiudica il primo posto nella [...]
Prendete il ponte di Ognissanti beneficiato da una bella giornata di sole, aggiungete la voglia di hamburger scolpita nel palato con una permanenza che Mosè se la sognava, condite con il boom [...]
La rana pescatrice alla catalana è un piatto di pesce molto semplice, che però richiede una preparazione piuttosto lunga. Non temete, la rana pescatrice alla catalana non è una portata [...]
Con la marmellata di pesche e mandorle oggi ho cominciato in dolcezza la mia giornata. Mi piace molto la colazione all’italiana, dolce e ricca di carboidrati. Peccato che io non riesca [...]
E rieccoci quì pronti per aspettare un nuovo Natale. Come ogni anno, cerchiamo di darvi qualche suggerimento e spunto utile per la preparazione di un ottimo menù da servire nei giorni di [...]
In un dolcissimo menù pensato per le future mamme, Benedetta Parodi ha proposto come dolce questa torta di castagne, proprio pochi giorni fa, durante una puntata della sua trasmissione. [...]
Pensando alla Maratona del Benessere, che si è appena conclusa, presso il Grandhotel Nizza & Suisse di Montecatini, mi viene in mente quella puntata dei telefilm, la numero zero o [...]
L’Oltrepo Pavese è un’area vinicola della Lombardia, a forma di grappolo, nemmeno a farlo apposta, che si estende tra Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna. Oltrepo [...]
Pasta con i porri, esistono svariate versioni ed infiniti modi per preparare questa portata, la ricetta che vi propongo oggi è una specie di omaggio alla mia regione, la Sicilia. Nella [...]
Dire “besciamella senza latte” può sembrare assurdo, eppure ci sono situazioni in cui una ricetta alternativa per la famosa salsa bianca di origine francese è necessaria. I casi [...]
Nato da un’idea di Helmuth Köcher, il Merano WineFestival è uno degli eventi più interessanti del panorama enogastronomico italiano. La celebrazione della produzione enologica [...]
Si, avete letto bene, ho scritto natalizi. Non abbiate stupore se già ai primi di novembre mi trovo a preparare e quindi a scrivere ricette di Natale. Credo di non essere la sola ad essersi [...]