La fiera del vino di Verona ha anche il suo fuori salone, certo non come per il Salone del Mobile di Milano, eppure molto interessante per ogni appassionato che si rispetti. E' un evento [...]
Il termine Cos deriva da caux, che in passato era la parola usata per descrivere le piccole collinette ghiaiose. Chateau Cos d’Estournel è una proprietà di circa 70 ettari famosa, oltre [...]
Ogni anno arriva questo periodo e tutti gli appassionati di vino e chi ci lavora dietro si danno da fare per arrivare preparati a ...Vinitaly, l'evento degli eventi del vino italiano, dal 2 al 6 [...]
Negroamaro, Aglianico, Traminer, Syrah, Rosso Toscana, Falanghina, Vermentino, Pignoletto, Primitivo, Fiano di Avellino: erano queste le scelte che avevate a disposizione nel sondaggio che ho [...]
Il Lambrusco Mantovano batte tutti, e questa volta ad attestarlo è una giuria al di sopra di ogni sospetto, quella del Concorso enologico internazionale collegato al Vinitaly 2009. Gran [...]
Genuino Del Duca arriva da Teramo a Saline di Volterra per fare il carabiniere. Poi apre un ristorante-albergo che si chiama Il Vecchio Mulino. Cucina curata, ma anche “popolare”. [...]
Questo rosè di Le Marchesine nasce da selezioni clonali di uve Chardonnay e Pinot Nero dei vigneti di proprietà situati nel comune di Paderno Franciacorta. La fermentazione avviene in vasche [...]
Interessantissimo appuntamento per sabato 11 aprile, giorno prima di Pasqua, a Montepulciano dove l’Az. Agr. Poliziano, che non ha certo bisogno di presentazioni, offre un pranzo con [...]
Chi desidera passare una Pasquetta tra buon vino, cultura e un pò di divertimento anche per i più piccini, può optare per una bella giornata nelle campagne lucchesi dove in mattinata [...]
Uvaggio: Sangiovese 70%, Sagrantino 10%, Merlot e Cabernet Sauvignon 20%Certo che imbattersi per caso in una bevuta capace di stupirti non è cosa di tutti i giorni. Specialmente nel caso di [...]
“Vi dico l’ultima corbelleria che ha scritto un giornalista su di me? Eccola: ‘Grazie a misteriose alchimie in cantina, trasforma le sue uve in grandi vini’. Alchimie?? [...]
In attesa di Vinitaly, la fiera del vino di Verona, si stanno pubblicando diverse ricerche sul vino, sui vitigni, ... la gran parte delle quali relative al mercato del vino. Una di queste ha [...]
Vorresti una vacanza particolare, soprattutto dal lato pernottamento? Del tipo, andare a dormire in un igloo, oppure in una tenda nel deserto, oppure ...in una botte di vino gigantesca, fa più [...]
Se stai leggendo questo blog non puoi non aver visto Sideways, il film sul vino che ha fatto un successone enorme nell’anno 2005. Sta per arrivare la versione giapponese che, a quanto [...]
Alcune persone, dai sommelier ai più incalliti appassionati di vino, credono rigorosamente nell'abbinamento cibo vino e pensano che alcuni accostamenti siano perfetti, altri invece siano delle [...]
La lista delle celebrità della musica, del cinema e dello star system che fanno vino è molto lunga (forse sarebbe il caso di scrivere un vero e proprio articolo). Nel campo della musica c'è [...]
Durante la mia visita al Montecarlo Wine Festival ho avuto modo di imbattermi, sotto suggerimento del mio amico Piero Sattanino, in un’ottima azienda agricola della Lunigiana. Siamo tra i [...]
Con cosa posso abbinare i vini secchi tranquilli e dolci naturali del Roussillon? Di questi vini ne avevo già parlato nell'articolo linkato prima: Côtes du Roussillon, Collioure, Rivesaltes, [...]
Il 14° Concorso Internazionale di Packaging di Vinitaly se lo aggiudica una cantina della Napa Valley, California: la Buccella Wines ottiene il premio Etichetta dell’anno 2009. Il concorso [...]
Degustazione > Monte Delle VigneAlcol: 14,5° - Vitigni: Barbera 70%, Merlot 30% Colore intenso, senza impenetrabilitа. Naso di notevole complessitа, sostenuto. Note di [...]
Here’s a trio of French reds under $20 (plus a bonus) for your weekend pleasure. Domaine de la Pepiere, Clos de Briords, 2007 (about $16, find this wine) Over the past few years, [...]
Oggi andiamo davvero nel particolare e vi racconto un vino difficile da trovare, ma secondo me tutto da scoprire: il Nibiô. E' un vino che viene prodotto con uve Dolcetto a graspo rosso, Nibiô [...]
Andiamo in Francia, nel parte orientale del dipartimento dei Pirenei Orientali (prefettura: Perpignan). Dove? Nel Roussillon. Il clima è Mediterraneo e la tradizione vinicola in zona è [...]
In tempi di crisi economica potremmo/dovremmo tagliare il nostro budget quotidiano per il vino. Ma perchè anche la quantità di vino? Red Truck Wines ha messo sul mercato il prodotto che avete [...]
Uvaggio: Sangiovese, Sagrantino, MerlotDopo una sosta in cantina per qualche anno mi sono deciso ad aprire questo Montefalco, e, certo, l'approccio è morbido, ma piacevole.Inizia rosso rubino [...]