E come dessert? Per quanto riguarda il dolce ovviamente il problema non si pone, ma per restare il linea con le altre portate di questo menu di Pasqua vegetariano abbiamo pensato ad una [...]
Ho sempre timore a cimentarmi in preparazioni epiche della cucina tradizionale italiana.Questo perché nella maggior parte dei casi ci si deve "arrangiare" mancando a supporto una ricetta [...]
Sì ok, tirando le somme è stata una Pasqua deliziosa, passata nella serenità e nella tranquillità di casa. La suocera, dopo le ultime che ci ha combinato, ha avuto il buon gusto di non farsi [...]
La Pasqua, come tutte le festività daltronde, porta con sè, dal punto di vista gastronomico, tutta una serie di piatti e preparazioni tipiche, alcune diffuse in tutta la penisola, altre [...]
"Pace a tutto il mondo, ancora così diviso dall’avidità di chi cerca facili guadagni, ferito dall’egoismo che minaccia la vita umana e la famiglia, egoismo che continua la tratta di [...]
Cosa non si fa per il suocero..prova superata (perché poi arriverà anche la Pastiera) per quest'anno.Una pasta di pane come tradizione vuole, da farcire con formaggi misti, salumi e ciccioli [...]
Il primo post dopo il trasloco...vi saluto così, con l'immagine della Pastiera cilentana, detta anche Pizza di Riso. Il ripieno è a base di riso cotto nel latte, al posto del grano che si [...]
Si, me ne rendo conto, sembra una crostata al cioccolato… in realtà le scaglie di cioccolato si sono squagliate perché il ripieno era ancora caldo quando le ho inserite.. Per fare [...]
Il giorno di Pasqua, su tutte le mense napoletane, non può mancare la pastiera, uno dei capisaldi della cucina partenopea.Questo dolce, con il suo inconfondibile profumo, ci ricorda che [...]
Torino incontra la Francia. Per il capoluogo piemontese il 2013 è l’anno dedicato alla Francia, Paese con cui Torino intrattiene da sempre relazioni storiche e legami culturali. Un [...]
Ogni anno il solito interrogativo: che tempo farà il giorno di Pasquetta? Le condizioni metereologiche saranno tali da consentire una bella gita fuori porta in campagna o ci costringeranno in [...]
Narra la leggenda che la sirena Partenope, simbolo della città di Napoli, dimorasse nel Golfo disteso tra Posillipo ed il Vesuvio, e che da qui ogni primavera emergesse per salutare le genti [...]
Oggi Roberto Perrone dedica una pagina alla pastiera napoletana, il dolce più famoso della Pasqua italiana insieme alla Colomba. Ecco le sue scelte Pasticceria Ranaldi, Napoli -Vico Lungo Gelso [...]
Sono super di fretta perché tra meno di un'ora parto per tornare a casa, ma volevo lasciarvi la ricetta di questa meravigliosa e gustosissima pastiera napoletana...La ricetta è di Elisabetta [...]
Si, so che sto esagerando con i dolci, ma crema pasticcera e pasta frolla non erano che il preludio per lei, la regina della Pasqua napoletana: la Pastiera! Devo confessare che quest'anno [...]
Dopo qualche giorno di assenza eccoci di nuovo qui, oggi vi propongo una ricetta pasquale di grande tradizione.Qualche giorno fa ho acquistato un bellissimo libro di ricette napoletane ed ho [...]
La tecnica della scomposizione è l'arte di ricostruire/rivisitare un piatto classico (solitamente un piatto unico) elaborando gli elementi/sapori che lo compongono separatamente, per poi [...]
Pasqua tempo di dolci, tempo di pastiera.... dal Giovedì Santo in ogni casa della provincia campana fervono i preparativi per preparare questo dolce della tradizione, che va fatto in anticipo [...]
Per Pasqua avrei voluto stupirvi con ricette speciali, avrei voluto preparare il Casatiello o la Pastiera che mi sono accorta mancano su questo blog ma alla fine presa dalla nuova casa, e un pò [...]
di Enrico Malgi Ebbene sì, anche la colomba pasquale! Ilario Vinciguerra, che non si fa mancare proprio niente, raddoppia, anzi triplica. Perché, dopo il bocconcino di pastiera al cucchiaio e [...]
La torta di ricotta (nota anche con il nome di pizza di ricotta) è una ricetta tradizionale pasquale pugliese. Si presenta come una crostata costituita da un involucro di pasta frolla dolce ed [...]
Buona Pasqua! Buone vacanze di primavera :) - anche se la primavera si è dimenticata di noi.... - ho pensato che fosse un buon giorno per lasciarvi con un dolcino classico, semplice e [...]
di Tommaso Esposito Non c’è dubbio: la pastiera ormai va perdendo la connotazione di dolce rituale e rappresenta, invece, insieme al babà e alla sfogliatella la pasticceria napoletana [...]
Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall'antipasto al dessert Descrizione Ricette per un [...]