Seconda tappa del Tour per la presentazione del libro "Una ricetta al giorno toglie il medico di torno" 365 ricette, 365 chef 365 storie” in cui, vi ricordo, è presente anche Milady con una [...]
Piatti semplici, quasi frugali, si affiancano e si contrappongono a preparazioni di sontuosa sovrabbondanza: parliamo della cucina tipica della campana – e napoletana in particolare – che [...]
L’impresa storica di mappare le migliori gelatiere italiane – e i suoi risultati record – ci hanno riempito la testa di zuccheri. E non c’è giornata in cui riusciamo a placare [...]
Ricercatezza, passione, esperienza, eccellenza, accoglienza, sono quelle di sempre. Ma, da qualche settimana, spira vento di novità nelle cucine del President, il famoso ristorante di [...]
Gli ultimi giorni dell'anno sono una sorta di album dei ricordi, da sfogliare e rivivere tutte le emozioni.Questo 2013 è stato un anno bello.E' iniziato con una corsa per finire gli esami, ed [...]
Finalmente la tecnologia è tornata a casa mia e sono ancora in tempo per presentarvi la mia idea alternativa per la pastiera, che di solito si usa fare dalle mie parti anche a Natale. Ho [...]
Il 9 dicembre è stato il compleanno del Re Consorte, il marito della Regina Madre... il papà della cuoca. Il numero sulla torta non deve trarre in inganno, è solo un numero. Il Re [...]
Oggi desidero parlarvi di un locale :Tredici a tavola ,che si trova con vista sulle Porte Palatine e il Duomo di Torino, ho avuto occasione di andare con mio marito una sera dello scorso fine [...]
Odio buttare via il cibo, soprattutto le verdure fresche, che ultimamente anche in Sicilia, costano un occhio della testa... pensate che un piccolo cavolfiore costa 2,50 € e un carciofo 1€ [...]
Pubblicato in: Cucina Siciliana, Piatti Regionali, Ricette con la ricotta, Ricette con le spezie, Ricette DolciLa cuccìa di Santa Lucia è un dolce tipico siciliano che viene preparato nei [...]
La pastiera di Pasqua Classica pastiera napoletana Ingredienti: 400 g di grano per pastiera precotto gr. 600 di zucchero 1 limone gr. 50 di cedro candito gr. 50 di arancia candita gr. [...]
Ultimamente non riesco a rinunciare ai dolci! Allora per non fare troppi danni, ne sto preparando un sacco a casa . Era un secolo che volevo provare a veganizzare un dolce della mia tradizione, [...]
Di Chiara Vancheri (cliccare sulle foto per ingrandirle) Ieri al Gran Caffè Gambrinus, uno dei locali storici di Napoli, si sono incontrate le eccellenze campane di pasticceria, che, [...]
Domenica scorsa sono andata a fare un pic-nic nel bosco e al rientro a casa ho sfornato questa torta gluten-free un po’ pastiera un po’ crostata, tutta a base di mais! In ogni caso [...]
Quando ho pensato di preparare un dolce con la semola per Mangiare Matera il mio pensiero è andato subito ai dolci della tradizione partenopea: prima mi sono venute in mente le sfogliatelle, [...]
La guida Michelin 2014 fa discutere, inutile negarlo. Cosa c’è di più succoso di una possibile recensione del ristorante Del Cambio che non ha ancora aperto (L’Espresso docet con [...]
Se fosse un profumo sarebbe quello delle alici fresche(foto scattata presso l'azienda Delfino);Se fosse un sapore sarebbe quello della mozzarella di bufala(foto scattata presso il [...]
La sfogliatella napoletana con la base di pasta frolla… forse dovremmo chiamarla ‘frollella’?! Quella nella foto è la sfogliatella classica, mentre noi oggi ci cimentiamo [...]
Quasi tutti i napoletani sono convinti (a ragione) di essere lontani anni-luce dal cliché di chiacchieroni spiritosi, melodici divoratori di pizze e caffedipendenti, di furbi, lazzari e un [...]
Questi sono gli unici contest seri e che a me piacciono tanto: non ci sono premi particolari ,ma l'euforia di partecipare e di dare il piccolissimo contributo e' davvero alta.Dopo il [...]
Parlare di cucina napoletana, oggi, in un contesto culturale che mescola gusti e sapori in un’incredibile varietà di sfumature che sfuggono alla precisa caratterizzazione geografica, sembra [...]
La Pastiera Napoletana Ricetta Originale La Pastiera Napoletana, adorata da mio marito, è un'altra ricetta inviatami da una lettrice del blog, Assunta, che ringrazio e pubblico testualmente. [...]
Una ricetta rimasta tanto tempo nei meandri dell’archivio di Maison Milady e sbucata fuori all’improvviso non so come… Una torta un po’ rustica, con grano e ricotta, che sa di [...]
Domani, finalmente, ritorna l’unico motivo che giustifica la creazione dei weekend: il campionato di calcio (non contiamo le pantagrueliche mangiate domenicali, poiché noi papilli le [...]
Inclinazioni apparentemente inconciliabili e piccole risse estive. (Scuola di pensiero 1). Che ansia le polemiche da spiaggia. O peggio, che ansia le ipocrite polemiche sociali da spiaggia [...]